Sport
Atletica Taviano 97, giovani in festa
Saranno celebrati domani al Palazzo Marchesale gli eccellenti risultati del 2022 vero e proprio anno d’oro per i giovani tavianesi

Festeggiamenti per il settore giovanile dell’Atletica Taviano 97 per i risultati ottenuti nel corso dell’anno appena passato.
«Un anno», sottolineano in società, «che possiamo considerare forse come il migliore, nei 25 anni di attività, per le prestazioni dei ragazzi e di conseguenza per il livello raggiunto dalla società».
Il termometro forse più indicativo è quello dei primati sociali migliorati nel corso dell’anno: nella cat. Cadetti per la velocita è Alessandro Casto che nei 80 metri ferma il crono a 9”8 e nei 150 metri chiude in 19”0; al femminile è Alexia Congedi che nei 150 ottiene il tempo di 26”6.
Altro buon risultato nella stessa categoria, ma nella specialità dei 1.200 siepi, arriva da Manuel Ingrosso che chiude la gara in 4’09”00 e bissa con un altro primato, quello dell’Esathlon ottenendo 1.075 punti.

La Staffetta Mista 4×100. Nella foto grande in alto il Gruppo CDS Regionali
Infine tra i Cadetti ottima performance nella staffetta 4×100 con il tempo di 53”55 per Alessandro Casto, Mattia Stamerra, Nicolò Coppola e Lorenzo Parata.
Diversi anche i primati nella categoria Ragazzi, con Marco Primavera nei 50 metri in 7”5, Dalila Longo nei 200Hs con 40”8 e nella marcia 1Km con il tempo 8’17”95 e con la staffetta mista 4×100. Dalla stessa specialità arrivano altri due primati con la marcia 1Km in 6’44”88 ottenuto da Nikolò Astore; nei 2Km Karol Ingrosso ha tagliato il traguardo in 12’09”81. Spazio anche per i lanciatori: nella specialità del Getto del Peso da 2Kg Angela Portaccio ha scagliato l’attrezzo a 8,75 metri; tra i maschietti, Aron Perdicchia ha segnato la misura di 11,45 metri.
Nel Tetrathlon invece Beatrice Ferrari ha fissato il nuovo primato sociale con punti 1.885 ed è anche componente della staffetta 4×100 che ha fermato il crono in 1’02”70 insieme a Angela Portaccio, Dalila Longo e Giulia Bruno.
Nel corso dell’anno è arrivato anche un titolo provinciale per Beatrice Ferrari, cat. RF nel cross, e un titolo di campione regionale nella cat. RM per Elia Tunno nei 60Hs, con il tempo di 11”30.
«L’impegno dei ragazzi» evidenziano dall’Atletica Taviano 97, «è stato sempre massimo da permettere, con i loro risultati, anche all’associazione di raggiungere traguardi sempre più alti, ricordiamo uno su tutti il 2° posto ai CDS regionali nella categoria Ragazzi».
«Su dodici società partecipanti alla finale» il commento del presidente Sergio Perchia, «la nostra Associazione resta dietro solo alla S.N.A. Foggia, con un pizzico di rammarico per i pochi punti che, a conclusione della due giorni di gare ci distanziano, ma sicuramente con grande soddisfazione per un risultato che ci vede avanti a tante forti società regionali».
Adeguato risalto ai protagnisti mercoledì 25 gennaio (ore 18,30) presso il Palazzo Marchesale a Taviano con la presenza del sindaco Giuseppe Tanisi, dell’assessore allo sport Germano Santacroce e dei vertici provinciali della Federazione.
Casarano
Calcio, «Casarano da primato», parola di Zeman (Karel)
I rossoazzurri strapazzano il Lavello. Per il tecnico figlio del boemo la lista dei venticinque convocati salentini sembrava composta da due squadre da primato. Domenica la Capozza arriva il Brindisi

CASARANO-LAVELLO 3-0
Reti: 44′ Saraniti, 51′ Guastamacchia, 90’+4′ Strambelli
Nel tepore della sala-stampa, dopo la pioggia fredda e copiosa, caduta per tutta la ripresa
dal cielo plumbeo sul Capozza, la conferenza post-gara assume a microfoni spenti vena da goliardia.
Mai finora fra le proprie mura il Casarano aveva ottenuto un risultato così pieno e, soprattutto, sfoderando una prestazione convincente, riguardo compattezza e coesione tra i reparti.
Saranno stati i nuovi innesti o chissà cos’altro, la squadra di mister Costantino ora mostra un centrocampo più flessibile, in grado di coprire la difesa e di rilanciare l’attacco, ponendolo in condizione di offrire azioni più fruttuose.
Il “povero” Karel Zeman, che ha ereditato dal “clarus pater” una sana ironia, ha proferito che lui avrebbe “giocato con tre uomini in meno pur di avere il solo Strambelli“. (si!)
E ha aggiunto che la lista dei venticinque convocati rossoazzurri sembrava la lista di due squadre da primato.
Bene, adesso spetta a chi di dovere il compito di corrispondere alle lodi tessute dal giovane tecnico del Lavello e proseguire su questo “cammino di Santiago”, che in sole quattro “tappe” ha ridotto lo svantaggio da dodici a cinque punti di distacco dalla vetta.
Non ci sono alibi, dunque, per tifosi, simpatizzanti e calciofili del comprensorio, riguardo la presenza sugli spalti del Capozza, domenica prossima, contro il quotato Brindisi di mister Danucci (magari in orario più idoneo alla circostanza).
Nella foto in alto, i calciatori rossoazzurri salutano il pubblico sotto la pioggia battente (Ph Gigi Garofalo)
Sport
Bari piega Aurispa Libellula al tie-break nel derby di volley
Il match disputato nel capoluogo di regione termina 3a2 per i padroni di casa

Il girone blu di Serie A3 Credem Banca di volley riserva, per la 3a giornata di ritorno, la sfida tra le due pugliesi Aurispa Libellula e Gruppo Stamplast M2G Green Bari al PalaFlorio, nel capoluogo di regione.
Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 23, Riccardo Morciano, Alessio Ferrini 6, Calogero Tulone 3, Davide Coppola, Edvinas Vaskelis 25, Francesco Fortes 7, Federico Giacomini, Stefano Pepe 2, Federigo Del Campo 6, Marinfranco Agrusti 8, Francesco Giaffreda, Giacomo Carachino, Matteo Bello. Allenatore: Peppe Bua.
Casarano
Calcio, Serie D: solo un pari per il Casarano
Un rigore salva ì Rossoazzurri a Gravina. Svanisce l’obiettivo delle tre vittorie di fila

GRAVINA-CASARANO 1-1
Reti: st 5′ Coppola (Gr), 22′ Strambelli (rig.)
Al Casarano non riesce di eguagliare l’illusorio tris di vittorie dell’inizio campionato e, forte di sei punti incamerati al Capozza contro Bitonto e Martina prima e dopo le ferie natalizie, va ad impattare a Gravina solo grazie a un rigore per atterramento di Saraniti e realizzato con freddezza da Strambelli.
Non c’è stata ancora per il momento la tanto attesa inversione di rotta, e che possa far risalire in classifica i Rossoazzurri, se non proprio al vertice, almeno ad insediarsi stabilmente nella zona play-off, oggi sempre lontana due punti, ma con il reinserimento del Fasano.
Insomma, pur con le insidie dovute ad un Gravina in cerca di punti salvezza, la truppa di mister Giovanni Costantino ha fornito contro i Murgiani una prova deludente, in special modo nel primo tempo, surclassata in chiave agonistica e senza un tiro in porta.
La delusione nella tifoseria ridiventa palpabile, dopo le speranze a cavallo del giro di boa del campionato, dettate inoltre da sontuosi interventi di ristrutturazione nella rosa, ad opera del direttore sportivo Francesco Montervino.
Ora le Serpi sono attese da due incontri casalinghi contro Lavello e Brindisi, in cui occorrerà fare risultato pieno, per eventualmente riavvicinarsi al gruppo di testa, che poi tanto veloce non va, ad eccezione del duo in buona vena, Altamura e Nardó.
Giuseppe Lagna
-
Attualità6 giorni fa
Gambero Rosso dice G&Co: è la miglior gelateria in Puglia
-
Attualità1 giorno fa
Una salentina a Sanremo per il look dei vip
-
Cronaca2 settimane fa
Condizioni critiche per neonata ricoverata a Tricase: trasportata d’urgenza a Roma
-
Alessano3 settimane fa
Ritrovato senza vita negli USA 39enne personal trainer salentino
-
Cronaca2 settimane fa
Spavento sulla 275, volo con l’auto per 54enne: illeso
-
Alessano2 settimane fa
Auto travolge due ciclisti e fugge sulla Alessano-Corsano
-
Cronaca4 settimane fa
Monumento trasformato in mitragliatrice a Taurisano
-
Cronaca2 settimane fa
Esulta, cade e batte la testa: codice rosso al campo sportivo di Salve