Connect with us

Sport

Calcio dilettanti: mano pesante del giudice sportivo sul Tricase e sul Gallipoli

Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Angelo Maria Romano, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Sig. Pasquale

Pubblicato

il

Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Angelo Maria Romano, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Sig. Pasquale Cariello (Delegato del CRA Puglia), nella seduta del 11/10/2011, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:


Campionato di Eccellenza


A carico di società


Ammende


€ 1.000                E DIFFIDA ATLETICO TRICASE


Per tutta la durata della gara propri tifosi lanciavano in campo accendini, bottigliette d’acqua ed un ombrello senza conseguenze. A fine gara venivano aperti i cancelli di accesso al terreno di gioco consentendo l’accesso di alcuni tifosi. Tre di essi bloccavano i due assistenti e proferivano al loro indirizzo frasi ingiuriose e minacciose. Mentre entrava negli spogliatoi uno degli assistenti veniva spintonato da un tifoso. Dopo che la terna era entrata nel suo spogliatoio veniva lasciata volontariamente al buio mentre sconosciuti colpivano la porta di accesso con calci e pugni. (CON DIFFIDA DI PIU’ GRAVI SANZIONI AL RIPETERSI DI TALI EPISODI).


€ 500                   SAN PAOLO


A fine gara veniva aperta una porta antistante gli spogliatoi dalla quale entravano diversi tifosi che creavano un parapiglia generale. I medesimi proferivano espressioni ingiuriose all’indirizzo dell’arbitro.


A carico di allenatori


Squalifica fino al 20/10/2011


LO POLITO GIUSEPPE (ATLETICO VIESTE)


A carico di calciatori


Espulsi dal campo


Squalifica per due gare effettive


LARROSA RUBEN DARIO                                       (Atletico Tricase)


CIARAMITARO NICOLA                                         (Terlizzi Calcio)


Squalifica per una gara effettiva


DEBENEDICTIS ANDREA                                        (Atletico Tricase)


STRIANO MAURIZIO                                               (Atletico Tricase)


FAVULLI FABRIZIO                                                  (Atletico Vieste)


ARMILLOTTA MICHELE                                         (Manfredonia Calcio)


MARTELLOTTA MARCO                                        (Terlizzi Calcio)


MONTECASINO VITO                                               (Victoria Locorotondo)


Non espulsi dal campo


Squalifica per due gare effettive


CASALINO GIOVANNI                                             (San Paolo)


A fine gara.


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)


ZIZZARI ENRICO (A.Toma)


LOGRIECO ANGELO (Bisceglie 1913 Donuva Apd)

Campionato di Promozione


A carico di società


Gare da disputare a porte chiuse:


Squalifica per una gara effettiva: GALLIPOLI FOOTBALL 1909


A seguito dell’allontanamento dell’allenatore della squadra un sostenitore si arrampicava sulla rete di recinzione del campo e lanciava con forza una pietra della dimensione di un’arancia che colpiva l’arbitro sulla gamba destra provocandogli momentaneo dolore ed una lieve escoriazione. (SANZIONE DA SCONTARSI IN CAMPO NEUTRO A PORTE CHIUSE CON EFFETTO IMMEDIATO)


Ammende


€ 500                   GALLIPOLI FOOTBALL 1909


Vedi delibera.


A carico di allenatori


Squalifica fino al 13/11/2011


BRAY CARMINE (GALLIPOLI FOOTBALL 1909)


Squalifica fino al 27/10/2011


MURIANNI VINCENZO (CRISPIANO)


A fine gara.


A carico di calciatori


Espulsi dal campo


Squalifica per cinque gare effettive


MANDRIOTA DARIO                                               (Mottola)


Colpiva con uno sputo in volto un avversario.


Squalifica per due gare effettive


LEGARI LORENZO                                                     (Gallipoli Football 1909)


SPINELLI GIOVANNI                                                 (S.Vito)


Squalifica per una gara effettiva


VERDESCA PAOLO                                                    (Leverano)


ANTONICELLI GIUSEPPE                                         (Fragagnano)


ROMANO LUCA                                                         (Gallipoli Football 1909)


NESTOLA GIOVANNI                                                (Martano)


PRINARI TIZIANO                                                     (San Cesario Aria Sana)


RABINDO GIUSEPPE                                                 (Stella Jonica)


Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Ugento che colpo! David Di Michele nuovo allenatore

Ex calciatore della Nazionale e di Lecce, Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo e West Ham,  siederà sulla panchina giallorossa

Pubblicato

il

David Di Michele è il nuovo allenatore dell’Ugento Calcio.

Sarà il tecnico romano, una lunga carriera sul palcoscenico della Serie A e indimenticato attaccante del Lecce tra il 2010 e il 2012, a guidare la compagine ugentina nella prossima stagione sportiva.

Una trattativa lampo e conclusa nel migliore dei modi quella tra il trainer classe 1976 e la società ugentina presieduta da Massimo De Nuzzo.

Quella Di Michele è stata la candidatura forte che ha subito sbaragliato le altre presenti sul tavolo della dirigenza ugentina.

Di prestigio le esperienze da calciatore, tra le più significative, dopo gli esordi con la Lodigiani, quelle con Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo, il biennio leccese e un passaggio anche in Inghilterra nel West Ham.

Di Michele ha indossato anche la maglia della Nazionale, collezionando sei presenze totali nel triennio compreso tra il 2005 e il 2008.

 

Sfilati gli scarpini da calcio, “Re David”, così era chiamato dai tifosi, ha intrapreso la carriera da allenatore.

Nel curriculum la guida della Lupa Roma in Lega Pro, un quadriennio nelle giovanili del Frosinone, un campionato alla guida della Under 16 e tre stagioni al timone della Under 17.

Dopo un passaggio ancora in Serie C con la Turris, l’ultimo incarico è stato quello di allenatore della formazione Primavera dell’Ascoli.

«Se mi avessero detto soltanto pochi giorni fa che sarei rientrato nel Salento per allenare», le prime parole di David Di Michele da neo allenatore ugentino, «non ci avrei creduto. Arrivo a Ugento con grande entusiasmo, che è lo stesso di una piazza e di una dirigenza che ha dimostrato volontà di fare bene, capacità di programmare e voglia di essere protagonista. Importante la serietà dei dirigenti e la presenza del direttore Vadacca, lui che è stato un calciatore professionista sarà una presenza importante per tutti».

«Darò il massimo», aggiunge ancora, «cercherò di costruire una squadra che, attraverso il lavoro quotidiano, sia capace di divertirsi e di divertire i tifosi. L’idea è quella di presentare un calcio propositivo, avendo poi la capacità di affrontare le

caratteristiche delle squadre avversarie e di sapere leggere le diversi fasi di una partita».

Entusiasta della scelta il presidente dell’Ugento, Massimo De Nuzzo: «Non appena si è presentata la possibilità di chiudere con Di Michele, non abbiamo avuto il minimo tentennamento. È la sua carriera a parlare per lui, prima calciatore e poi allenatore di qualità e carisma. Siamo convinti che col mister potremo scrivere nuove ed entusiasmanti pagine per il calcio ugentino. Diamo il benvenuto a David Di Michele e auguriamo a lui e a tutta la Ugento calcistica le migliori fortune. Come dirigenza faremo il possibile per porre il nostro nuovo  allenatore nelle migliori condizioni per dimostrare pure a Ugento le sue indiscusse qualità umane e tecniche».

David Di Michele sarà presentato ufficialmente domenica 6 luglio, alle ore 20, nelle sale del ClubUgento Giallorossa in via Capitano Giannuzzi, 85.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti