Connect with us

Racale

Calcio: è un Racale a ritmo di… Levanto

Tredici punti nelle ultime cinque partite: è l’impressionante ruolino di marcia del Racale targato Dario Levanto, subentrato alla 10ª giornata di Eccellenza

Pubblicato

il

Tredici punti nelle ultime cinque partite: è l’impressionante ruolino di marcia del Racale targato Dario Levanto, subentrato alla 10ª giornata di Eccellenza all’esonerato Francesco Rollo. Dall’arrivo del tecnico originario di Cutrofiano, la squadra biancazzurra sembra aver trovato la quadratura del cerchio e il giusto equilibrio tra i reparti, come dimostrano i 14 gol realizzati a fronte dei soli 4 subiti (prima dell’ingaggio di Levanto proprio la difesa era stato il reparto peggiore con ben 16 gol al passivo). Il 44enne allenatore, già alla guida di altre squadre salentine quali Casarano, Tricase e Sogliano, ha impresso una svolta decisiva al cammino del Racale, che sembra ormai puntare dritto all’obiettivo dichiarato di inizio stagione, ossia il salto in serie D. “Finora abbiamo indubbiamente confezionato delle ottime prestazioni”, spiega Levanto, “contro squadre accreditate a lottare per qualcosa di importante: siamo stati bravi a proporre un ottimo calcio. Sono pienamente soddisfatto di come continui a lavorare l’intero gruppo durante la settimana e poi durante le gare mettendo in pratica quanto provato in allenamento. Sulla situazione precedente il suo arrivo, Levanto prova a dare una spiegazione: “Purtroppo quando i risultati non arrivano, l’umore non è mai dei migliori ed è praticamente il quadro che ho trovato: nonostante atleti molto esperti, lo stato psicologico non era proprio incoraggiante. Però ho potuto da subito apprezzare la totale dedizione dei ragazzi al lavoro ed al sacrificio e le risposte sono state sin da subito soddisfacenti. A questo, ovviamente, devo aggiungere l’importanza di una Società presente in ogni momento, che lascia lavorare in serenità. Spero che il presidente Salvatore De Lorenzis possa proseguire a lungo il suo progetto sportivo. Subentrare a campionato in corso è sicuramente una situazione che non avvantaggia il compito di un allenatore, ma Levanto sembra non essere preoccupato: “Dirigere una squadra che non è il frutto delle tue scelte non facilità certo l’attività di un tecnico, ma è anche vero che qualche volta, come è accaduto a me qui a Racale, capita la fortuna di poter disporre di un organico ben costruito e composto da gante di spessore, che dà ampia soddisfazione nel lavorare insieme. Anche sul prosieguo del torneo e sulle importanti aspettative della piazza racalina, Levanto non ha dubbi: “In questo scorcio di stagione ho notato come ogni gara sia una battaglia dall’esito incerto a prescindere dall’avversario di turno. Nessun risultato è scontato in partenza e tutte le partite devono essere prese con le pinze. Per me conta soltanto il lavoro del Racale e alla fine si tireranno le somme. Comunque, fin’ora tutto continua a scorrere secondo i programmi della Società”. Ed intanto dal mercato dicembrino si attendono importanti novità, a testimonianza che la dirigenza biancazzurra non vuole lasciare nulla di intentato per raggiungere l’agognato salto di categoria.


Massimo Alligri

Appuntamenti

In Canto d’Anime a Racale

Pubblicato

il

Il prossimo appuntamento di Borgo in Scena è un viaggio emozionante tra parole e note, tra vita e musica, per rendere omaggio a quattro voci leggendarie della musica italiana: Mina, Mia Martini, Ornella Vanoni e Patty Pravo.

In Canto d’Anime” non è solo un omaggio ma un dialogo tra epoche, emozioni e identità femminili, un canto corale che celebra la forza e la fragilità dell’anima.

In scena Vincenza De Rinaldis e Liliana Putino.

Pianoforte Dario Cota

Chitarra Enrico Caiffa

Presenta Francesca Melileo

Alla tecnica Tommaso Matroneo

Borgo in scena è ospitato dalla rassegna Kiss(à) sotto la direzione artistica di Liliana Putino ed Indisciplinati – Cooperativa Sociale.

Appuntamento presso la Ready Community Library di Racale, domenica 4 maggio, dalle 19,30.

Evento gratuito per gli abbonati Kiss(à).

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare: Accademia d’arte Thymós, Indisciplinati Cooperativa sociale, Pavana APS, Museo Castromediano – Lecce, Puglia Culture – Circuito Teatrale, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Istituto Culture Mediterranee, Commissione provinciale pari opportunità.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

L’abbraccio di piazza San Sebastiano, l’ultimo saluto a Donato Metallo

Pubblicato

il

Racale ha dato oggi il suo ultimo, commosso saluto a Donato Metallo, consigliere regionale del Partito Democratico ed ex sindaco della città, scomparso il 22 aprile all’età di 44 anni dopo una lunga malattia. La cerimonia funebre si è tenuta nel pomeriggio in piazza San Sebastiano, gremita da migliaia di persone accorse per rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella comunità salentina.

La camera ardente era stata allestita sin dalle prime ore del mattino nella sala consiliare del Comune, dove un via vai ininterrotto di cittadini, amici e colleghi ha testimoniato l’affetto e la stima per Metallo. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità politiche, tra cui la segretaria nazionale del PD Elly Schlein, il vicepresidente della Commissione UE Raffaele Fitto, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’europarlamentare Antonio Decaro e circa trenta sindaci pugliesi con la fascia tricolore. 

Donato Metallo era noto per il suo impegno civile e politico, in particolare per la legge contro l’omobitransfobia, di cui fu primo firmatario. Nonostante la malattia, aveva continuato a lavorare fino al gennaio 2024, tornando in aula per sostenere le sue battaglie. 

Durante la cerimonia, il parroco Don Giuseppe Calò ha abbracciato i familiari di Metallo: la madre Elsa, il padre Pasquale, la compagna Alessandra Caiulo e il piccolo Pietro, figlio di soli dieci mesi.  In un messaggio condiviso sui social, la moglie Alessandra ha scritto: “E niente amore mio, alla fine non abbiamo vinto… Sei libero, amore mio”. 

La comunità di Racale ha voluto onorare la memoria di Metallo anche con una fiaccolata che ha attraversato le strade del paese nella serata di ieri. Un gesto simbolico per ricordare un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, con passione e umanità. 

Donato Metallo lascia un’eredità politica e umana importante, testimoniata dalla commozione e dalla partecipazione di oggi. Un uomo che ha saputo coniugare l’impegno istituzionale con l’attenzione ai bisogni della sua comunità, diventando un punto di riferimento per molti.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Racale: Il Vangelo secondo Marco

Domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library il monologo, crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano

Pubblicato

il

Marco ha paura. Ma ha anche un libro. E una storia da raccontare.

Ci sono storie che parlano agli ultimi.

E poi ci sono storie che dagli ultimi nascono, che pulsano di vita vera, di paure profonde e di una voglia ostinata di riscatto.

Il Vangelo secondo Marco” è tutto questo.

Un monologo crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano.

Un viaggio emotivo che lascia il segno.

Per chi volesse intraprendere questo viaggio, l’appuntamento è per domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library Racale

Per i possessori dell’abbonamento “Kiss(à)”, ingresso gratuito.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti