Sport
Calcio, Gallipoli: D’Odorico rassicura i tifosi
Il presidente Daniele D’Odorico: “Anche se vengo dal Nord, ho la stessa passionalità degli Ultrà gallipolini. Si può essere passionali a qualsiasi latitudine del mondo. Sono venuto da Udine nel Salento per un grande sogno, un sogno che dobbiamo custodire e difendere tutti insieme. Ma Udine è lontana da Gallipoli assai più di quanto Gallipoli disti da Lecce”.
Prosegue D’Odorico: “Se da Grosseto eravamo tornati con l’amaro in bocca per qualche decisione arbitrale che non ci era piaciuta, la partita con il Sassuolo ci ha amareggiato ancor di più. Alcune scelte del direttore di gara ci sono apparse incomprensibili, così come incomprensibile ci è sembrato far ripetere più volte il calcio di punizione dal quale è scaturito il pareggio degli emiliani. Eravamo a tempo scaduto, il primo tentativo di cross era stato neutralizzato. Insomma… Non si è compreso bene perché quella punizione si è dovuta battere e ribattere, ricevendo la sensazione che se quel tiro non fosse finito perfettamente in area, sarebbe stato fatto ripetere più e più volte. Non vogliamo assolutamente recitare il ruolo delle vittime; non è nelle nostre corde. Ma così come non vogliamo aiuti da nessuno, così anche non desideriamo essere danneggiati.
In maniera molto civile abbiamo fatto le adeguate rimostranze a chi di dovere, dal momento che stiamo costruendo una squadra che vuole essere protagonista e non lo sparring partner di turno per le altre compagini. Ai tifosi, intanto, dico grazie. Avevo chiesto che si facessero sentire di più con il loro incitamento e così hanno fatto. I calciatori hanno sentito un sostegno incessante. Certo, il Via del Mare è molto grande, ma sono certo che se riusciremo a conquistare l’affetto dei nostri tifosi, partita dopo partita, ci faremo sentire ancora di più. Ai tifosi, però, avverto anche il dovere di dire che non mi piacciono certi cori che vengono intonati contro le Istituzioni cittadine. Non sono belli, non sono decorosi, non ci fanno fare bella figura con chi ci guarda dalla televisioni. Sono del parere che certe cose si devono dire “dentro casa” e non devono essere messe in piazza con toni poco garbati.
La Società che io dirigo è ben presente sul territorio e sarò io personalmente ad interfacciarmi con le Autorità. I tifosi devono sostenere la squadra, andare allo stadio, divertirsi, passare dei bei sabato pomeriggio. Alle pubbliche relazioni, anche e soprattutto con gli Enti Pubblici, ci pensa il Presidente. Stesso discorso vale per il campo d’allenamento. So perfettamente che i tifosi preferirebbero che ci allenassimo a Gallipoli. Hanno ragione: è bello andare a seguire gli allenamenti della squadra. Purtroppo, però, devo dire che i campi da gioco non si inventano dall’oggi al domani, e nemmeno le strutture annesse e connesse al manto erboso. Non si costruisce un campo sportivo ed uno stadio dall’oggi al domani. Né tantomeno può farlo un privato da solo.
Le strutture sportive sono strutture sociali, e quindi devono essere realizzate dagli Enti Pubblici poiché tali strutture assolvono ad un servizio pubblico. Non possiamo chiedere ad un imprenditore di sobbarcarsi da solo uno sforzo economico enorme dalla certa negativa ricaduta economica. Di certo per il modo che io intendo il calcio desidero condividere con i tifosi il nostro progetto, dialogando con loro e con la città, fissando degli incontri e dei dibattiti, accettando suggerimenti, idee e proposte. E’ mia ferma intenzione attivare anche un numero verde per avere un contatto quotidiano e diretto con chi ci segue e con chi ci ama.
Anche se vengo dal Nord, ho la stessa passionalità degli Ultrà Gallipolini. Si può essere passionali a qualsiasi latitudine del mondo. Sono venuto da Udine nel Salento per un grande sogno, un sogno che dobbiamo custodire e difendere tutti insieme. Udine è lontana da Gallipoli assai più di quanto Gallipoli disti da Lecce. A buon intenditor… Forza Gallipoli!”.
Casarano
Serie C, il Casarano prende forma
In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.
Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.
È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.
Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).
Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.
A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.
Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.
La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.
«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?
Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

di Giuseppe Lagna
Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.
Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore
Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.
Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».
E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».
Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.
Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.
Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

La squadra, dell’associazione Bocciofila Tricase vince il campionato di Serie B e viene promossa in A2 ancor prima della fine del campionato.
La squadra ha regalato alla Puglia e al Salento il titolo di Campioni di Serie B.
Sin dall’inizio del Campionato i nostri tricasini hanno dimostrato grinta e capacità.
Sono stati esempio di unione e sportività che li ha portati al grande risultato.
Orgoglioso per il viaggio e, ovviamente, per il risultato finale, il presidente Rocco Giaquinto.
I componenti della Bocciofila Tricase, guidati dall’allenatore Vito Esposito: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castro4 settimane fa
Castro: chiuso il porto!
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Attualità2 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca4 settimane fa
Picchiava e vessava la moglie, arresto a Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico
-
Cronaca2 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese