Casarano
Calcio: Lecce ancora senza vittoria
Il baby Nardò sconfitto a Torre del Greco. Galatina a valanga sul Manduria. Pari in extremis per il Gallipoli. Successo esterno del Casarano. Solo pari interno per il Copertino. In Promozione Maglie e Otranto si confermano capoliste. Va al Novoli il derby salentino con il Tricase.

Il Lecce, rinvia ancora l’appuntamento con la vittoria in campionato. Al “via del mare”, nel derby pugliese contro il Barletta, i ragazzi di Lerda, non vanno oltre un pari a reti bianche, con tanto da recriminare. Dopo un inizio di stagione da incubo e dopo la vittoria in Coppa Italia, conquistata, mercoledì sera contro il Foggia per 1-0, ci si aspettava una prestazione e un risultato (finalmente) positivo. La buona prestazione c’è, ma il buon risultato no, complici anche la sfortuna e qualche dubbia decisione arbitrale.
Le occasioni da goal, per i salentini, sono state tante, non concretizzate però, per via di imprecisioni sotto porta e abilità del portiere barlettano, che ieri pomeriggio, sembrava essere in giornata di grazia.
Inoltre c’è da sottolineare, la protesta di Miccoli per un presunto fallo da rigore ai suoi danni e un goal annullato per fuorigioco a Lopez.
Sta di fatto, che se non si fanno 3 punti in casa contro una squadra che in 5 gare aveva conquistato un solo punto, c’è da rimanere comunque preoccupati. Ma a dare segnali lievemente incoraggianti è la volontà e la spigliatezza che Miccoli e compagni nel pomeriggio di ieri hanno fatto vedere, con la speranza di migliorare ancora e dare finalmente inizio ad un campionato, che a oggi, in casa giallorossa, sembra ancora non essere iniziato.
Domenica, l’appuntamento è in casa della Paganese, ieri sconfitta a Frosinone e con soli 3 punti in classifica. Sarà la volta buona?
Serie D
Dopo l’ottima prova casalinga di domenica scorsa contro il Bisceglie, i baby granata, non riescono a ripetersi a Torre del Greco. Ma il tutto rientra nel quadro nella normalità. La Turris è troppo forte e anche troppo esperta per questo Nardò, per essere impensierita da un gruppo di ragazzi, che hanno comunque disputato una gara tutto grinta e cuore, sostenuti e incoraggianti dall’allenatore della Juniores Menichelli. Finisce cosi 5-0 per i padroni di casa, in una gara giocata, come facilmente prevedibile, quasi a senso unico.
La situazione, in casa granata continua ad essere incerta e nebulosa. Il prossimo turno prevede la sfida casalinga contro il Brindisi e la domanda da porsi è sempre la stessa: si giocherà?
Eccellenza
Prima vittoria esterna per il Casarano e seconda consecutiva in campionato. Ancora di misura, ancora per 1-0, ancora contro un Francavilla (ieri il Francavilla Calcio). Tre punti, conquistati grazie a un goal di Impallari al 7’ della ripresa e che consentono ai rossoblù di avvicinarsi alla zona alta della classifica. Per l’esattezza, la squadra di Longo è a un punto dalla zona Play Off e domenica prossima, vi è il primo vero big match della stagione: al “Capozza” arriva il Mola capolista e favorito per il salto di categoria. Prima prova del nove?
Chi invece è già nel quadro dei Play Off è il Galatina. I biancostellati, approfittano di un Manduria giovanissimo e in piena crisi societaria, per conquistare ulteriori tre punti, rifilando ben 5 goal.
I goal dei padroni di casa, portano le firme di D’AmbIè e di Giorgetti e Della Tommasa che hanno realizzato una doppietta. Inizio gara in salita, con gli ospiti che si erano portati in vantaggio, su rigore dopo 12 minuti di gioco.
Punto importante e prezioso per il Gallipoli, che nell’ostico campo di Vieste pareggia 1-1. Pari raggiunto da Savino al 90’, dopo una gara in cui i giallorossi hanno dovuto sudare.
Domenica al “Bianco” si giocherà Gallipoli – Galatina.
Scontro salvezza, finito in parità quello tra Copertino e Ascoli Satriano. I rossoverdi, vincevano 1-0 (a segno Rizzello), per poi essere raggiunti alla mezzora della ripresa. La prossima giornata, appuntamento in trasferta contro il Virtus Francavilla.
Promozione
Va al Novoli, il derby salentino contro il Tricase. I padroni di casa, vincono per 2-0, grazie alle marcature di Ruggio e Scarcella e balzano al quarto posto con 7 punti. Passo indietro per il Tricase, alla sua prima sconfitta in campionato, seppur con un po’ di polemiche, per alcune decisioni arbitrali che avrebbero, secondo Rocco Errico, condizionato il risultato della gara.
I tricasini, restano con 5 punti e domenica prossima ci sarò la classica sfida del calcio salentino: al “via Olimpica” arriva il Toma Maglie. Il Novoli è invece atteso dal Real Gioia.
Vince convince il Toma Maglie di Mino Portaluri. Al “Tamborrino-Frisari”, i giallorossi, liquidano il Lzzano con un 4-0, grazie soprattutto a uno scatenato Renis, che realizza una tripletta e al goal di Migali. Gara, quasi senza storia che conferma i giallorossi primi in classifica insieme al Carovigno e all’Otranto.
I biancoazzurri adriatici, si riscattano dalla sconfitta di domenica scorsa e lanciano un nuovo segnale a tutte le pretendenti dei Play Off. Per la squadra di Salvadore, le marcature sono di Pighin, Pedone e Garrapa. Domenica, già primo scontro al vertice a Putignano.
Putignano che espugnato il comunale di Leverano. I bianconeri, proprio non riescono a venirne fuori, da una situazione che inizia a farsi complicata e preoccupante: solo 2 punti conquistati in 4 gare. Domenica, gara difficilissima a Carovigno.
Stessa sorte per il Galatone, anche se i giallorossi, hanno come obbiettivo la salvezza e non il salto di categoria. Ieri pomeriggio però, brutta sconfitta per 5-1 ad Avetrana, nonostante il vantaggio iniziale a firma di Zilli, che ha trasformato un penalty. Domenica, ospite dei giallorossi sarà il San Vito.
Colpaccio del Lorenzo Mariano Scorrano, che espunga il campo del Leporano, con un 2-0 , grazie a un autorete e a un goal di Mastria e ora attende i biancoverdi dell’Alberobello, tra le mura amiche.
Pareggio casalingo a reti bianche del San Cesario contro il Puglia Sport e domenica, trasferta a Fragagnano.
Casarano
Serie C, il Casarano prende forma
In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.
Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.
È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.
Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).
Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.
A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.
Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.
La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.
«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Ferisce compagna e madre di lei con le forbici poi si butta da una finestra
L’uomo, dimesso dall’ospedale, ha trovato i carabinieri pronti a portarlo in carcere. Questo, infatti, sarebbe solo l’ultimo episodio di una fila lunghissima di maltrattamenti

I carabinieri della Stazione di Casarano, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne del luogo, il quale si trovava ricoverato presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
L’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, giunge a conclusione di una complessa attività d’indagine, avviata in seguito a un grave episodio verificatosi nella notte del 13 giugno proprio a Casarano.
Alle ore 1,30 circa, presso la propria abitazione in centro, durante una violenta lite conviviale, l’uomo ha colpito con delle forbici la convivente e la madre di lei, procurando loro lesioni al capo, al dorso e agli arti superiori.
Successivamente lo stesso si sarebbe lanciato da una finestra, riportando traumi e una frattura a un arto inferiore.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della locale Stazione sono intervenuti prontamente sul posto.
Le due donne sono state trasportate all’Ospedale di Casarano ed entrambe sono state dimesse con una prognosi di 10 giorni mentre il giovane, cosciente e non in pericolo di vita, è stato inizialmente portato all’Ospedale di Gallipoli, poi trasferito al “Vito Fazzi” di Lecce per le lesioni riportate.
Le indagini condotte dai Carabinieri, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno rivelato che quanto avvenuto non era un episodio isolato ma parte di una serie di maltrattamenti protrattisi sin da gennaio 2025, come documentato dalle denunce presentate dalle vittime.
In seguito alla dimissione dall’ospedale, avvenuta ieri mattina, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce, dove resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che valuterà l’evolversi della posizione dell’uomo.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Approfondimenti
Ferrovie chiuse, cantieri attivi per ammodernare le Sud Est
L’investimento complessivo dei lavori ammonta a oltre 600 milioni di euro, di cui 400 milioni finanziati con fondi PNRR…

In molti si saranno chiesto, attraversando alcuni passaggi a livello, cosa sono quelle barriere di plastica rossa che delimitano l’ingresso ai binari, con affisso sulla rete: “Lavori in corso”.
Ne abbiamo parlato più volte dei lavori di ammodernamento delle rete ferroviaria e delle stazioni di Ferrovie Sud Est, ora, nonostante l’estate e i turisti bramosi di movimento, sembra siano in atto i cantieri.
L’investimento complessivo dei lavori ammonta a oltre 600 milioni di euro, di cui 400 milioni finanziati con fondi PNRR.
Venti hub intermodali
Sono partiti i lavori per trasformare venti stazioni della rete Ferrovie Sud Est in hub intermodali.
Quello che si cerca di fare e migliorare l’accessibilità delle stazioni attraverso l’innalzamento dei marciapiedi, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di sottopassi di stazione ciclopedonali, l’adeguamento dei percorsi per ipovedenti, la segnaletica, la sistemazione a verde, l’arredo urbano, l’illuminazione e la videosorveglianza.
Saranno tutti interventi volti a potenziare i servizi di interscambio attraverso la riqualificazione dei piazzali antistanti e la realizzazione di parcheggi per i bus, parcheggi per auto private e velostazioni di interscambio, corsie «kiss and ride» e percorsi pedonali.
Le stazioni che verranno riqualificate, in Salento, sono quelle di Otranto, Casarano, Gallipoli, Maglie, Novoli, Tricase, Zollino.
A Tricase ruspe già in azione e stazione chiusa come altrove. Attivo il servizio sostitutivo in pulman per raggiungere i diversi centri.
ERTMS ed elettrificazione nel Salento
Avviati anche i cantieri nel Salento per l’installazione del sistema ERTMS sulla tratta Novoli – Zollino – Galatina.
Proseguono i lavori di elettrificazione della linea Zollino – Gagliano del Capo.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castro4 settimane fa
Castro: chiuso il porto!
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Attualità3 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca4 settimane fa
Picchiava e vessava la moglie, arresto a Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico
-
Cronaca2 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese