Connect with us

Sport

La “Salento Motor Sport” premiata a Melfi

Lo scorso weekend la “Salento Motor Sport” di Ruffano, ha raccolto gli applausi per l’ottimo risultato conseguito nella passata stagione (2010). In quel di Melfi (Pz) – presso l’Hotel “La Fattoria”

Pubblicato

il

Lo scorso weekend la “Salento Motor Sport” di Ruffano, ha raccolto gli applausi per l’ottimo risultato conseguito nella passata stagione (2010). In quel di Melfi (Pz) – presso l’Hotel “La Fattoria” – si sono materializzate le premiazioni del 21° Campionato Rallies & Velocità di Puglia, Basilicata e Molise, al cospetto degli organi dell’Aci-Csai e di numerosi addetti ai lavori. La SmSport, presieduta da Antonello Casto, ha per la prima volta – nella sua giovane storia – sollevato la prestigiosa Coppa Scuderia. Oltre al primo posto ottenuto dalla Scuderia Automobilistica di Corso Margherita di Savoia, il Comitato Organizzatore del Campionato Interregionale, ha premiato ben cinque equipaggi, targati SmSport. Nella classifica Assoluta – stilata dagli responsabili del 21° Campionato Rallies & Velocità di Puglia, Basilicata e Molise – manifestazione organizzata sotto l’egida dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (Csai) – si sono classificati ex aequo, sul secondo gradino del podio, due equipaggi: Francesco Rizzello-Piero Sergi e Mauro Adamuccio-Salvatore Tridici. Rizzello, peraltro ha ricevuto anche una targa per il terzo posto assoluto, conseguito nel Challenge 7^ Zona. Per quanto concerne alla categoria, Coppe Csai di Classe Rallies Nazionali e Sprint, in N2 successo per Sergio Pepe, mentre in R 3C ancora un altro trionfo per Francesco Rizzello. Infine per la categoria, Altre Coppe di Classe, Mario Vincenti si aggiudica il primo posto in F N3, mentre Antonio Seclì, si conferma con successo in F A0. “È il coronamento di una stagione positiva offerta dai nostri equipaggi – esordisce il presidente della Salento Motor Sport, Antonello Casto – Questa manifestazione, ha permesso di mettere in luce il lavoro svolto dai ragazzi, i quali con molti sacrifici, sono riusciti a conseguire il giusto riconoscimento del loro impegno durante lo scorso anno”.


Presente alla serata anche Mario Walter Oliva, componente del Comitato Organizzatore del Campionato Interregionale. “Il Campionato Rallies & Velocità di Puglia, Basilicata e Molise, è nato nel 1989 durante lo svolgimento del Rally dello Jonio – spiega Oliva – Abbiamo cercato in questo modo di valorizzare il lavoro di tutti i piloti ed essere per loro un punto di riferimento. Questo progetto, ha avuto il fattivo sostegno dell’Aci-Csai, grazie soprattutto all’intervento di Francesco Solimena. Abbiamo creato così un Campionato Interregionale, divenuto oramai una splendida realtà, per certi aspetti unica in Italia. Per agglomerare le diverse specialità di gara – prosegue Oliva – siamo stati costretti ad interessare tre regioni, ognuna delle quali eccelle in diverse tipologie motoristiche. Siamo giunti alla 21esima edizione, quindi crediamo di aver certificato la bontà del progetto. Per quanto riguarda ai “Rallies”, il Salento oramai rappresenta una realtà di prim’ordine. Personalmente nei primi anni novanta ho cercato di incentivare l’attività rallistica in provincia di Bari ma, mio malgrado, ho dovuto costatare la difficoltà endemica nel superare i quaranta equipaggi; di conseguenza, il sogno è svanito in poco tempo. Per quanto riguarda alla Basilicata invece, questa regione si conferma regno incontrastato per gli Slalom. La nota dolente, resta la “Velocità”, mentre per quanto concerne alla “Regolarità”, sia storica che moderna, possiamo vantare una discreta presenza sul territorio. Il mio personale auspicio – conclude Oliva – sarebbe quello di poter riuscire a far interfacciare gli equipaggi delle tre regioni, con manifestazioni internazionali, presenziando magari in Albania o nei paesi dell’ex Jugoslavia. Sarebbe un’occasione propedeutica per la crescita non solo sportiva dei piloti non professionisti, ai quali volgiamo le nostre maggiori attenzioni”.

Casarano

Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?

Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.

Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore

Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.

Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».

E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».

Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.

Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.

Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocciofila Tricase in serie A!

I tricasini campioni nazionali di serie B e promossi in A2

Pubblicato

il

La squadra, dell’associazione Bocciofila Tricase vince il campionato di Serie B e viene promossa in A2 ancor prima della fine del campionato.

La squadra ha regalato alla Puglia e al Salento il titolo di Campioni di Serie B.

Sin dall’inizio del Campionato i nostri tricasini hanno dimostrato grinta e capacità.

Sono stati esempio di unione e sportività che li ha portati al grande risultato.

Orgoglioso per il viaggio e, ovviamente, per il risultato finale, il presidente Rocco Giaquinto.

I componenti della Bocciofila Tricase, guidati dall’allenatore Vito Esposito: Alessandro Mancarella, Rossano VittoDonato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Il Casarano prova a metterci un po’ di sale sulla… Coda

“Spifferi” su un posssibile colpo che sarebbe eccezionale per la Serie C. Intanto il tecnico Vito di Bari insignito del “Premio Apulions”

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

A pochi giorni dal primo luglio, data di apertura ufficiale del calciomercato, non si ferma il lavoro sottotraccia del presidente Antonio Filograna Sergio e dei dirigenti Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo, per metter su una rosa del Casarano Calcio quanto più possibile adeguata alla nuova categoria.

Molte le indiscrezioni che appaiono sulla carta stampata e vari “social” e che tengono in forte attenzione le schiere dei tifosi e simpatizzanti delle Serpi.

La più affascinante quella dell’ex leccese Massimo Coda, bomber navigato con lunghi trascorsi in serie A e serie B.

Nel frattempo sono state comunicate dalla Società le date del ritiro precampionato, che si terrà in quel di Cascia dal 17 al 31 luglio, mentre si palesa già per il 27 luglio a Porto d’Ascoli il primo test amichevole con la Sambenedettese, neopromossa in serie C dopo solo quattro anni di assenza.

Altra notizia da segnalare sul versante societario riguarda l’inserimento di nuovi addetti nell’area della comunicazione, quali Mattia Fasano, David Latino, Federico Legittimo e Andrea Giorgio Romano, ai fini del “progetto di crescita del Club, dello sviluppo del brand, oltre ad essere “quanto più possibile vicini ai tifosi“.

Infine, sabato scorso nel Chiostro di Palazzo dei Domenicani, sede del Comune di Casarano, nell’ambito delle eccellenze nell’imprenditoria, nella medicina, nella cultura e nello sport del territorio, il tecnico del Casarano Calcio, Vito Di Bari, è stato insignito del “Premio Apulions“, istituito nel 2008 dal Lions Club di Casarano, con la seguente motivazione: “Per aver raggiunto riconosciuti traguardi, sapendo coniugare la crescita professionale e l’attenzione della intelligente ed equilibrata gestione del ruolo, creando un ambiente di lavoro positivo e stimolante“.

Nella foto in alto, Vito Di Bari con il giornalista Oronzo Russo, socio del Lions Club, e il presidente del Casarano, Antonio Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti