Connect with us

Otranto

La Motorsport Scorrano inizia a correre

L’Asd festeggia la nascita della propria scuderia al debutto con sei equipaggi al Rally Città di Casarano

Pubblicato

il

Ecco la neonata scuderia automobilistica MSS Motorsport al debutto proprio in occasione del 26° Rally Città di Casarano (CLICCA QUI).


Parte da Scorrano l’attività della nuova scuderia automobilistica , presentata nella settimana scorsa  nel sede comunale.


Oltre 50 tra piloti, soci e simpatizzanti hanno festeggiato l’avvio di questa avventura.


A fare da spalla alla presentazione l’Agenzia Generali di Maglie dell’agente Francesco Angelelli, che supporterà la scuderia insieme a Ottica Spagnoletti, Sps servizi per l’impresa, Silvestro Amato Agente di zona R. G. Mondo Freezer e Tenuta Montenari.


MSS Motorsport, questo è il nome della neonata scuderia salentina, che in questi giorni ha ottenuto il rilascio della licenza Aci Sport numero 453899, è di fatto una costola, ovvero un settore di attività, della ASD Motorsport Scorrano,  capitanata da Santino Siciliano. L’ associazione sportiva nasce nel 1987 con lo scopo di organizzare eventi motoristici, supportare piloti impegnati nelle gare e promuovere corsi di guida sicura e sportivi.   Nel 2019, su sollecitazione di diversi soci, arriva la decisione del direttivo di dare vita alla Scuderia, che offrirà un forte supporto ai  soci piloti.


La scuderia coinvolgerà i tesserati già appartenenti alla Motorsport Scorrano, i soci della Media Sport Salento ed altri amici che vorranno sposare il  modo di vivere le corse dell’associazione scorranese. I soci piloti usufruiranno di alcuni servizi ottimizzati per le loro esigenze: gestione iscrizione, gestione sponsor , aggiornamento e consulenza tecnica, aggiornamento e consulenza regolamenti gestione visibilità mediatica, pubbliche relazioni, convenzione con negozi e produttori, tecnici specializzati, noleggiatori, fotografi, consulenza assicurativa convenzionata e gestione test.

Alessio De Santis su Renault Clio R3T


Sono 6 gli equipaggi della Motorsport Scorrano che parteciperanno, nel prossimo weekend, al rally Città di Casarano: Alessio De Santis – Marco Lepore su Renault Clio R3C di Ferrara Motors; Francesco Giangreco –  Daniele Nicola Pelagalli Peugeot 106 Maxi  di IM Promotorsport; Stefano Mergola – Giovanni Tasco su Peugetot 106 s16 di Gibi Racing Team; Antonio Passaseo – Simone Bello su Citroen C2 R2B di Trodella Racing; Donato Vitali – Roberto De Maggi su Peugeot 106 s16 di Max Racing e Santo Siciliano – Vincenzo Forte su Renault Clio di Ferrara Motors.


Gli altri soci piloti sono: Sergio Pepe, Lorenzo Filoni, Michele Caputo, Giovanni De Giuseppe, Rocco Armando Leone, Luca Borgia, Antonio Russo, Salvatore Casarano, Gianni Conte, Matteo Caputo, Monica D’ Innocente e Michele Martinelli, che  quest’anno ha già corso una gara di Formula Challenge con la sua storica A112 gruppo 2 a Torricella.


Sono felicissimo di avviare questo nuovo progetto”, ha commentato il presidente del sodalizio scorranese Santo Siciliano, “il nostro obiettivo è quello di coprire il Motorsport a 360°. Ricordo che gestiamo una  Scuola di Pilotaggio qui nel  Salento, diretta dall’istruttore di Secondo Livello Aci Sport  Sergio Pepe, organizziamo corsi di guida sicura  e corsi di guida sportiva, corsi prima licenza e per navigatori; siamo organizzatori Aci Sport di grado B e  stiamo preparando un maxi slalom lungo la litoranea Porto Badisco – Santa Cesarea Terme (utilizzando una porzione della Prova Speciale dal  Rally del Salento); gestiamo, tramite il socio Enrico Cerfeda, ideatore dell’erede della Delta “Evolutione GT”, una pagina su face book, “Automotive in Salento”, che racconta tutto quello che succede nel mondo dell’automobile e del motorsport qui nel Salento”.


Infine, Asd Motorsport Scorrano in questi giorni ha ottenuto un altro risultato importante, quello di  avviare e sostenere il primo Campionato Sociale per Piloti – AC Lecce. “Ci siamo impegnati al massimo trovando la location più appropriata”, aggiunge il presidente della Motorsport, “realizzando una classifica di tutti i piloti che hanno partecipato alle gare salentine  e  preparando un’eccellente cerimonia di premiazione presso Autosat Spa di Surbo. Il presidente ed il direttivo di Ac Lecce hanno premiato con trofei, coppe e targhe i numerosi piloti ed autorità presenti. Mi auguro”, conclude Sicviliano, “che il nostro lavoro sia servito affinché questa premiazione continui ancora e con sempre più maggiori fasti negli anni futuri”.


Cronaca

Alla guida ubriachi, parcheggiatori abusivi e altri interventi dei carabinieri da Otranto a Gallipoli

L’attività dei carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, a tutela della sicurezza stradale, dell’ordine pubblico e della qualità della vita nelle ultime ore

Pubblicato

il

I carabinieri della Compagnia di Gallipoli, in sinergia con il S.A.T. dell’11° Reggimento “Puglia”, hanno intensificato i servizi di controllo straordinario del territorio, ponendo particolare attenzione alla sicurezza stradale, al contrasto delle attività illecita quali parcheggiatori abusivi e al rispetto delle ordinanze sindacali nei Comuni balneari con maggiore afflusso di turisti.

Il fine rimane sempre quello di garantire una movida sicura e rispettosa per tutti i cittadini.

Nel corso delle attività svolte dai Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, i militari hanno segnalato alle competenti Autorità Giudiziaria ed Amministrativa sette giovani, tutti di età compresa tra i 18 e i 26 anni e un 49enne, perché trovati in località “Baia Verde” alla guida di autoveicoli in stato di ebbrezza alcolica.

Sottoposti ai previsti accertamenti con etilometro, sono risultati tutti “positivi” all’assunzione di alcol avendo un tasso alcolemico nettamente superiore ai limiti consentiti.

Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente di guida.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla lotta contro l’attività illecita di parcheggiatore abusivo.

In tale contesto gli uomini dell’Arma hanno segnalato un uomo di 38 anni perché sorpreso, in località “Porticciolo”, a svolgere reiteratamente e senza alcuna autorizzazione l’attività di parcheggiatore abusivo.

Nei suoi confronti è stata adottata una sanzione amministrativa e l’allontanamento dall’area interessata.

Sono in corso ulteriori valutazioni per l’adozione di eventuali altre misure.

Ad Otranto, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno concluso accertamenti su diverse attività commerciali e di intrattenimento non conformi alle normative vigenti.

In tale ambito un imprenditore di 60 anni, gestore di un locale situato a Porto Badisco, è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per aver organizzato uno spettacolo danzante senza le necessarie autorizzazioni.

Altri due gestori di altrettanti locali di intrattenimento situati nel centro storico di Otranto, sono stati invece sanzionati per aver violato l’ordinanza sindacale relativa agli orari di diffusione musicale con multe comprese tra 500 e 3mila euro.

Entrambi sono stati inoltre segnalati alla competente Autorità Amministrativa per l’eventuale adozione del provvedimento di sospensione dell’attività.

Continua a Leggere

Casarano

Occhio alle multe: Telelaser, Autovelox e postazioni fisse, il calendario di Settembre

Queste le postazioni dei controlli sule strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale..

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Una barca incagliata, l’altra affondata: la furia del mare a Leuca e Otranto

Pubblicato

il

La giornata di vento sciroccale che ha interessato oggi la penisola salentina ha seminato danni anche in mare. Due incidenti hanno interessato altrettante imbarcazioni in quel di Leuca ed Otranto.

Leuca

Nella marina di Castrignano del Capo una barca a vela è stata improvvisamente trascinata dalla corrente contro la scogliera mentre si trovava nei pressi dell’imboccatura del porto.

Come si vede dalle immagini, è finita contro la scogliera in corrispondenza dell’Hotel Terminal. Pare che l’imbarcazione fosse ancorata in quello specchio d’acqua e che la forte corrente l’abbia trascinata sulle rocce.

Otranto

Nel porto di Otranto invece una imbarcazione ormeggiata è stata sbattuta contro la scogliera dalla mareggiata. I danni riportati hanno portato all’affondamento. Nelle immagini (del prima e dopo) si vede il natante, di colore blu e bianco.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti