Connect with us

Otranto

La Motorsport Scorrano inizia a correre

L’Asd festeggia la nascita della propria scuderia al debutto con sei equipaggi al Rally Città di Casarano

Pubblicato

il

Ecco la neonata scuderia automobilistica MSS Motorsport al debutto proprio in occasione del 26° Rally Città di Casarano (CLICCA QUI).


Parte da Scorrano l’attività della nuova scuderia automobilistica , presentata nella settimana scorsa  nel sede comunale.


Oltre 50 tra piloti, soci e simpatizzanti hanno festeggiato l’avvio di questa avventura.


A fare da spalla alla presentazione l’Agenzia Generali di Maglie dell’agente Francesco Angelelli, che supporterà la scuderia insieme a Ottica Spagnoletti, Sps servizi per l’impresa, Silvestro Amato Agente di zona R. G. Mondo Freezer e Tenuta Montenari.


MSS Motorsport, questo è il nome della neonata scuderia salentina, che in questi giorni ha ottenuto il rilascio della licenza Aci Sport numero 453899, è di fatto una costola, ovvero un settore di attività, della ASD Motorsport Scorrano,  capitanata da Santino Siciliano. L’ associazione sportiva nasce nel 1987 con lo scopo di organizzare eventi motoristici, supportare piloti impegnati nelle gare e promuovere corsi di guida sicura e sportivi.   Nel 2019, su sollecitazione di diversi soci, arriva la decisione del direttivo di dare vita alla Scuderia, che offrirà un forte supporto ai  soci piloti.


La scuderia coinvolgerà i tesserati già appartenenti alla Motorsport Scorrano, i soci della Media Sport Salento ed altri amici che vorranno sposare il  modo di vivere le corse dell’associazione scorranese. I soci piloti usufruiranno di alcuni servizi ottimizzati per le loro esigenze: gestione iscrizione, gestione sponsor , aggiornamento e consulenza tecnica, aggiornamento e consulenza regolamenti gestione visibilità mediatica, pubbliche relazioni, convenzione con negozi e produttori, tecnici specializzati, noleggiatori, fotografi, consulenza assicurativa convenzionata e gestione test.

Alessio De Santis su Renault Clio R3T


Sono 6 gli equipaggi della Motorsport Scorrano che parteciperanno, nel prossimo weekend, al rally Città di Casarano: Alessio De Santis – Marco Lepore su Renault Clio R3C di Ferrara Motors; Francesco Giangreco –  Daniele Nicola Pelagalli Peugeot 106 Maxi  di IM Promotorsport; Stefano Mergola – Giovanni Tasco su Peugetot 106 s16 di Gibi Racing Team; Antonio Passaseo – Simone Bello su Citroen C2 R2B di Trodella Racing; Donato Vitali – Roberto De Maggi su Peugeot 106 s16 di Max Racing e Santo Siciliano – Vincenzo Forte su Renault Clio di Ferrara Motors.


Gli altri soci piloti sono: Sergio Pepe, Lorenzo Filoni, Michele Caputo, Giovanni De Giuseppe, Rocco Armando Leone, Luca Borgia, Antonio Russo, Salvatore Casarano, Gianni Conte, Matteo Caputo, Monica D’ Innocente e Michele Martinelli, che  quest’anno ha già corso una gara di Formula Challenge con la sua storica A112 gruppo 2 a Torricella.


Sono felicissimo di avviare questo nuovo progetto”, ha commentato il presidente del sodalizio scorranese Santo Siciliano, “il nostro obiettivo è quello di coprire il Motorsport a 360°. Ricordo che gestiamo una  Scuola di Pilotaggio qui nel  Salento, diretta dall’istruttore di Secondo Livello Aci Sport  Sergio Pepe, organizziamo corsi di guida sicura  e corsi di guida sportiva, corsi prima licenza e per navigatori; siamo organizzatori Aci Sport di grado B e  stiamo preparando un maxi slalom lungo la litoranea Porto Badisco – Santa Cesarea Terme (utilizzando una porzione della Prova Speciale dal  Rally del Salento); gestiamo, tramite il socio Enrico Cerfeda, ideatore dell’erede della Delta “Evolutione GT”, una pagina su face book, “Automotive in Salento”, che racconta tutto quello che succede nel mondo dell’automobile e del motorsport qui nel Salento”.


Infine, Asd Motorsport Scorrano in questi giorni ha ottenuto un altro risultato importante, quello di  avviare e sostenere il primo Campionato Sociale per Piloti – AC Lecce. “Ci siamo impegnati al massimo trovando la location più appropriata”, aggiunge il presidente della Motorsport, “realizzando una classifica di tutti i piloti che hanno partecipato alle gare salentine  e  preparando un’eccellente cerimonia di premiazione presso Autosat Spa di Surbo. Il presidente ed il direttivo di Ac Lecce hanno premiato con trofei, coppe e targhe i numerosi piloti ed autorità presenti. Mi auguro”, conclude Sicviliano, “che il nostro lavoro sia servito affinché questa premiazione continui ancora e con sempre più maggiori fasti negli anni futuri”.


Appuntamenti

Festival Maria Corti, prima tappa con Nadia Terranova

Martedì la scrittrice finalista nella “dozzina” del Premio Strega 2025 con il romanzo “Quello che so di te”, sarà protagonista dell’anteprima leccese del Festival che si svolgerà a giugno ad Otranto

Pubblicato

il

Entra nel vivo la quarta edizione del Festival Maria Corti.

Promosso da Otranto Culture, il Festival è organizzato in collaborazione con il Comune di Otranto e la Fondazione Maria Corti dell’Università di Pavia, con il patrocinio del Centro Manoscritti dell’Università di Pavia e l’Università del Salento.

Il primo appuntamento è a Lecce, martedì 29 aprile, a partire dalle 18,30, nella Chiesa di Sant’Elisabetta di Palazzo Scarciglia, in via Libertini 36.

Ospite la scrittrice Nadia Terranova, finalista nella “dozzina” del Premio Strega 2025, con il romanzo “Quello che so di te” (Guanda Editore), in dialogo con la direttrice artistica del Festival, Paola Moscardino.

L’appuntamento è in collaborazione con il Rotary Club Lecce, Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto, Libreria Liberrima e Artwork Cultura.

Messinese, Nadia Terranova è tradotta in tutto il mondo. Ha pubblicato i romanzi Gli anni al contrario (Einaudi 2015, vincitore del premio Bagutta Opera Prima e del The Bridge Book Award), Addio fantasmi (Einaudi 2018, finalista al Premio Strega 2019), Trema la notte (Einaudi 2022, Premio Vittorini 2022, Premio internazionale del mare Piero Ottone 2023), Quello che so di te (gennaio 2025, Guanda) e diversi libri per ragazzi tra cui Aladino (Orecchio Acerbo 2020, illustrazioni di Lorenzo Mattotti), Il segreto (Mondadori 2021, illustrazioni di Mara Cerri, Premio Andersen 2022; Premio Strega ragazze e ragazzi 2022), Il cortile delle sette fate (Guanda 2022, illustrazioni di Simona Mulazzani; finalista al Premio Campiello Junior), Scintilla (Mondadori 2024, illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio).

Le prossime tappe del Festival Maria Corti saranno a Otranto, il 13, 14 e 15 giugno.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Otranto Mystery Tour

Nel ponte della Liberazione tra leggende, aneddoti e personaggi misteriosi

Pubblicato

il

Otranto Culture Aps, come ogni anno, promuove delle iniziative nel periodo dei ponti di primavera per incrementare l’offerta per i tanti visitatori che giungono in città per trascorrere qualche giorno di vacanza.

Visto il grande successo dell’iniziativa, propone due date dell’Otranto Mystery Tour, venerdì 25 e sabato 26 aprile.

Un tour originale che racconta Otranto da un punto di vista differente.

La storia della città sarà narrata attraverso leggende, aneddoti e personaggi misteriosi partendo dal Castello, percorrendo i vicoli del centro storico e passando dalla Cattedrale.

Un intrigante viaggio alla scoperta di antichi racconti che fanno venire i brividi, tra mistero, storia e fantasia.

Sinistri personaggi, reali o protagonisti di romanzi ambientati a Otranto, si intrecciano con storie tramandate di generazione in generazione.

Dai 14 anni in su.

Il tour sarà condotto da una guida turistica accreditata dalla Regione Puglia.

Partenza da piazza Castello ore 19.

Prenotazione obbligatoria al  339.2261678 (messaggio whatsapp) o con mail da inaviare a otrantoculture@gmail.com.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti