Maglie
Maglie: gli azzurri Mora e Pratesi campioni agli Internazionale di tennis under 12
Sono Filippo Mora e Martina Pratesi i campioni del 9° Torneo Internazionale Under 12 che si è tenuto nel Circolo Tennis Maglie. Gli azzurri, quindi, trionfano e salgono sul podio acclamati da spettatori entusiasti nel vedere le loro performance tecnico-fisiche. Gli italiani nel Trofeo Ediltermica 2010 si sono fatti valere in campo dall’inizio della manifestazione sportiva, capaci di imporsi sugli stranieri provenienti da 10 nazioni d’Europa. Sin dalle prime battute sono stati considerati avversari insormontabili e qualora non fosse bastato il fattore tecnica, i tennisti di casa hanno saputo usare il proprio talento.
A dir poco avvincente il match che si è disputato sul campo centrale nel singolare maschile tra Filippo Mora e Matteo Zanchi, il primo allenato dal padre-coach Leo del Circolo Tennis di Curno e il secondo seguito dal maestro Giampiero Cattaneo del Circolo Tennis di Sarnico. I due bergamaschi hanno saputo regale forti emozioni e un bel tennis giocato. Mora ha sconfitto l’amico Zanchi a 7-5 7-5 e l’esecuzione del suo rovescio ad una mano ha dato grande spettacolo. Impressionante la naturalezza accompagnata dalla forza con cui ha eseguito il servizio come arma devastante. La sola forza di un braccio che pareva fluttuare nell’aria e vivere di vita propria lo porta ad essere, tra l’altro, uno dei pochi in Italia con questa caratteristica tecnica e il solo nel torneo internazionale under 12. Matteo Zanchi, dal canto suo, ha espresso un gioco più aggressivo, è apparso più determinato, ha affrontato la sfida con lo spirito giusto, con una sorprendente concentrazione che lo ha spinto ad una tattica agonistica favorevole per una buona parte dell’incontro. Entrambi gli atleti sono considerati le promesse del tennis di domani. Del resto sono una coppia d’oro, vincente. I giovani bergamaschi si sono aggiudicati anche il titolo italiano di doppio maschile del nono Torneo Internazionale Under 12 e sempre in coppia hanno vinto quello di Under 11. C’è un dato che sintetizza perfettamente il futuro sportivo di Zanchi e Mora in attesa di traguardi ben più prestigiosi, nella loro categoria continuano a scrivere le pagine del tennis a suon di successi, passione e grinta. I tecnici federali, Nicola Fantone e Alberto Tirelli, per tutto il torneo li hanno seguiti con particolare attenzione. E già sono finiti nell’occhio vigile del responsabile tecnico nazionale dell’attività under 14, Michelangelo Dell’Edera, il supervisore di talenti, presente a Maglie per un resoconto tecnico. Bella partita anche quella disputata tra Cecilia Castelli e Martina Pratesi. Il singolare femminile è stato meno entusiasmante, ma pur sempre bello da vedere, con un grande colpo di scena. Che non sarebbe stato un incontro facile era stato già messo in conto. La Castelli, infatti, vanta più esperienza, è una delle migliori atlete italiane. La Pratesi, invece, se pur con meno presenze in campo è in forte crescita. E lo ha dimostrato in gara battendo l’avversaria a 6-3 7-5. Il loro è stato un match teso, ma non meno aggressivo e ricco di sorprendenti punti vincenti.
Dopo le finali si sono svolte le cerimonie di premiazione alla presenza del presidente del Circolo Tennis Maglie, Carlo De Iaco, del vicepresidente, Mario Romano, del dirigente, Mario Coppola, del direttore del torneo, Antonio Baglivo, del sindaco di Maglie, Antonio Fitto, del presidente della Federazione Italiana Tennis comitato regionale, Donato Calabrese, del vicepresidente della FIT comitato regionale, Giovanni Stasi, del presidente del comitato provinciale della FIT, Elio Pagliara, dell’amministratore Ediltermica srl, sponsor ufficiale della manifestazione, Annio Tornese, del giudice arbitro, Sigismondo Favia, dell’assistente giudice arbitro, Brizio Mazzei. Agli atleti sono state consegnate le coppe e come omaggio, considerato il fatto che si è giocato il giorno di Paqua, anche un uovo di cioccolato offerto dallo sponsor Maglio, arte dolciaria. Tra gioie e delusioni, tra pianti e sorrisi, tra capo chino e testa alta da parte degli atleti nel Circolo Tennis Maglie si è assistito a momenti di grande competizione sportiva. Sacrificio, impegno, determinazione e sforzo sono figli della passione per i ragazzi scesi in campo. Gli azzurri ci hanno fatto sognare. Nel pomeriggio di Pasqua hanno tirato fuori dal cilindro un tennis più solido regalando emozioni e conquistando consensi.
Ufficio Stampa
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità3 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare