Ruffano
Rizzello: da Ruffano al Monza Rally Show
Il pilota della Scuderia Casarano Rally Team: “Per me è un onore portare i colori del nostro meraviglioso Salento, in un circuito di altissimo livello”

l Rally di Monza, si è via via trasformata da semplice gara di rally in un grande evento mediatico ed ha assunto la denominazione di Monza Rally Show. Negli ultimi 30 anni di attività, il Monza Rally Show ha avuto fra i partecipanti una nutrita rosa di piloti di assoluto valore nel panorama del motorsport internazionale: Alessandro Zanardi, Colin Mcrae, Dani Sordo, Dindo Capello, Giancarlo Fisichella, Jean Alesì, Loris Capirossi, Miki Biasion, Valentino Rossi, Sebastien Loeb e tantissimi altri piloti di primaria importanza nel panorama nazionale spesso affiancati da importanti personaggi dello spettacolo. Campioni e spettacolo: questo il mix di ingredienti che ha permesso al Monza Rally Show di diventare un appuntamento classico nel panorama motoristico italiano.
A prender parte alla suggestiva manifestazione sportiva, anche un equipaggio pugliese: il pilota di Ruffano, Francesco Rizzello insieme al navigatore Massimo Sansone. I due debutteranno per la prima volta insieme, in quanto il fido navigatore Fernando Sorano, per impegni familiari, non potrà accomodarsi al fianco del forte pilota. Negli ultimi anni, Rizzello ha dimostrato di saperci fare con le corse automobilistiche: il 2014 lo ha iniziato vincendo il rally Città di Casarano, per poi passare al ritiro al Rally del Salento (quando occupava la seconda posizione assoluta) per un problema meccanico, fino a poche settimane fa, quando ha disputato il Rally del Gargano, gara piuttosto difficile per le condizioni metereologiche, chiudendo ad un meritatissimo secondo posto.
Il Rally di Monza, sarà una vetrina di gran rilievo per il giovane pilota ruffanese, che sarà affiancato come al solito dal Team Colombi che gli permetterà di portare in gara una clamorosa Peugeot 207 super 2000. A crederci ancor di più nel nuovo equipaggio, è una società tutta salentina, che si occupa della creazione, produzione e distribuzione di molti prodotti cosmetici, con una esperienza lunga e approfondita nel mondo del benessere, la LCI Laboratori Cosmetici Italiani.
La gara in programma si disputerà nei giorni 28, 29 e 30 novembre prossimi nell’Autodromo Nazionale Monza, con un percorso selettivo lungo 166,300 km. suddiviso in sette prove speciali.
“Punto a chiudere un 2014 già pieno di soddisfazioni”, dice Rizzello, “riuscendo a dimostrare che anche nel profondo del Sud ci sono giovani all’altezza di poter prender parte a manifestazioni sportive di notevole rilievo. Per me è un onore portare i colori del nostro meraviglioso Salento, in un circuito di altissimo livello, dove i tanti canali mediatici presenti nell’autodromo, saranno da colonna nella promozione della nostra terra. Ringrazio la LCI Laboratori Cosmetici Italiani che ha sposato insieme a noi questa bella iniziativa, il team manager Antonio Forte, sempre presente ed efficace per le sue doti professionali, e la celebre Scuderia Casarano Rally Team, di cui sono il portacolori al Rally Monza Show”.
Cronaca
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome

Notte di paura a Ruffano. Dopo l’una, nel centro abitato, una sparatoria ha scosso la quiete del paese: da una vettura, che secondo alcune testimonianze potrebbe essere giunta da un paese limitrofo, sono partiti diversi colpi di pistola. Alcuni esplosi in aria, altri ad altezza d’uomo.
La scena si è consumata davanti a un bar di Viale Asia, dove in quel momento si trovavano alcune persone. Sorprese dagli spari, hanno cercato rifugio dietro le auto parcheggiate. Non tutti, però, sono riusciti a mettersi in salvo: uno dei presenti, un ragazzo di 17 anni, è stato raggiunto da un proiettile all’addome.
Il giovane  è stato immediatamente soccorso e trasportato d’urgenza all’ospedale di Tricase, dove si trova ora ricoverato in prognosi riservata.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Casarano, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti e risalire ai responsabili. Al momento non è chiaro se si tratti di un regolamento di conti o di un episodio riconducibile a fatti di altra natura.
Al vaglio degli inquirenti l’intera serata: prima della sparatoria ci sarebbe stata una colluttazione al termine della quale la vittima si sarebbe allontana per poi tornare sul posto in un secondo momento. Solo allora, dopo esser tornato sul luogo, il ragazzo sarebbe stato raggiunto dall’auto da cui sono partiti gli spari. Una ricostruzione questa, tuttavia, da confermare.
Appuntamenti
Una Perdita di Tempo Festival, Abitare a Ruffano
Dopo 5 anni di ricerca e sperimentazione, il collettivo sceglie di trasformare una casa nel cuore di Ruffano in un luogo di incontro, creazione e condivisione: uno spazio da vivere, rigenerare e aprire al pubblico. Inaugurazione domenica 14 settembre alle 19 in viale San Rocco 11. Ingresso libero con donazione

“Una Perdita di Tempo Festival”, torna con un’edizione (la sesta) dedicata al tema Abitare.
Dopo 5 anni di ricerca e sperimentazione, il collettivo sceglie di trasformare una casa nel cuore di Ruffano in un luogo di incontro, creazione e condivisione: uno spazio da vivere, rigenerare e aprire al pubblico.
Ogni sera, dalle 19 alle 24, sarà possibile visitare mostre inedite realizzate dal collettivo e partecipare a un programma diffuso di workshop, performance, cinema, musica e dialoghi.
Una Perdita di Tempo APS-ETS, nata nel 2020 e costituita ufficialmente nel 2024, è composta da nove giovani professionist* che lavorano nell’arte, nella cultura e sul territorio.
Con il festival annuale e numerosi progetti collaterali, promuove la sperimentazione artistica, la rigenerazione di luoghi dimenticati e la costruzione di nuove comunità.
Con Una Perdita di Tempo Festival – Cap. VI: Abitare, il collettivo invita a rallentare, condividere tempi e spazi, e sperimentare nuove forme di abitare tra arti visive, musica, teatro e relazioni.
IL PROGRAMMA
14 settembre – inaugurazione
Tour guidato delle mostre insieme agli artisti, performance di Flavia Papadia e Gianni Morciano seguito dal concerto jazz di Perla Catucci e dal dj set di P@ul.
15-18 settembre – Workshop
(solo su prenotazione al 349 4666172)
La casa diventa un cantiere creativo: Residenza coreografica con Serena Pellegrino, Scrittura e manipolazione fotografica con Elisa Pizzolante e Anna Ronga, ricamo contemporaneo con Simona Falconi e lettura delle immagini e dei libri fotografici con Martina De Giorgi e Linea Project.
16 settembre
In collaborazione con ARPAL Puglia, si terrà un job café dedicato al riconoscimento burocratico e lavorativo della figura dell’artista con Natasha Balena, Francesco Maggiore, Gabriele Polimeno, Giuseppe Bortone e Alessandra Costantini.
17 settembre
Proiezione cinematografica a cura di “Cine?”, con sonorizzazione dal vivo di Max Nocco.
19 settembre – Dialoghi PerdiTempo
Talk conclusivo sull’abitare, con ospiti e collettivo.
La serata continua con le performance di Anna Ronga, William La Neve, Ifif (full band) e una jam session aperta.
Tra le stanze della casa: la restituzione coreografica di Serena Pellegrino, il Rosario eco-poetico di Flavia Papadia con sonorizzazione di Leonardo Vita, e Anatomia ostile di Gina Tamborra, sul tema dell’abitare il corpo femminile.
20 settembre – Serata finale
Gran finale con il percorso teatrale Disabitanti a cura di Magma APS e Alibi Teatro, i live di Simone De Nitti, Pallida Cavtat, Duvai e il live set elettronico di Albisumbra.
Per tutta la giornata saranno attive l’AREA LAB per “perdere tempo sull’abitare”, aperta a tutt*, l’AREA MARKET, la jam garage session e lo spazio food & drink.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli

Notte movimentata quella appena trascorsa nel centro abitato di Ruffano, dove ignoti hanno messo a segno una serie di spaccate ai danni di diverse attività commerciali.
Nel mirino dei malviventi è finito innanzitutto il supermercato Lidl di Viale Asia (segue video), ma non solo: ad essere prese di mira anche due stazioni di servizio, quella di Via Santa Maria di Leuca e quella sulla strada per Casarano.
Entrambe le aree di rifornimento hanno annessi punti ristoro bar. Non è la prima volta che in paese si verificano episodi del genere: già in passato delle stazioni di servizio erano state oggetto di incursioni analoghe.
Appena giovedì scorso stesso copione presso la stazione di servizio di Via Torino, lungo la strada che conduce a Montesano, sempre nel territorio comunale di Ruffano (segue video)
.
Le forze dell’ordine, immediatamente allertate, hanno avviato le indagini. Gli investigatori stanno acquisendo e analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per cercare di risalire agli autori delle incursioni. I danni subiti dalle attività commerciali sono ancora in fase di quantificazione. Il bottino ammonterebbe a poche decine di euro.
-
Corsano2 settimane fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Attualità1 settimana fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca2 settimane fa
Crack ed eroina: fermata coppia di Gagliano del Capo
-
Cronaca2 settimane fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Attualità2 settimane fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»
-
Appuntamenti4 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Cronaca1 settimana fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Attualità4 settimane fa
A Parabita la 14esima “Scalata delle Veneri”