Appuntamenti
Partito il countdown per il 28° Rally Città di Casarano
Sabato 23 e domenica 24 aprile la prima delle sei gare in programma per l’assegnazione della Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona che include, oltre alla Puglia, anche Campania, Lazio e Molise. La gara toccherà anche le località di Cardigliano (Specchia) e Torre Vado (Morciano). Logistica presso il quartiere fieristico di Miggiano. Le prime anticipazioni sul Rally del Salento in programma a fine maggio

Inizia quest’oggi, con l’apertura delle iscrizioni, il countdown in vista della 28esima edizione del Rally Città di Casarano, organizzato dalla Scuderia “Casarano Rally Team” con la collaborazione dell’Automobile Club Lecce, ed in programma sabato 23 e domenica 24 aprile.
La manifestazione casaranese sarà la prima delle sei in programma per l’assegnazione della Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona che include, oltre alla Puglia, anche Campania, Lazio e Molise.
L’edizione 2022 ha subito un profondo restyling interessando, pressocchè completamente, il basso salento, zona ad alta “vocazione” motoristica e dove si sono scritte alcune delle pagine più belle del rallysmo.
Partenza sabato 23, nel pomeriggio, da Piazza San Domenico a Casarano, dove il Rally ritorna dopo un anno di emigrazione dovuta al concentramento logistico nel rispetto del protocollo AntiCovid, e dove, nella stessa serata, i concorrenti lasceranno le loro auto all’interno dell’area adibita a riordino.
Arrivo e premiazione, domenica 24, di pomeriggio, sempre in Piazza San Domenico.
Come detto l’area del Capo di Leuca sarà la protagonista di un percorso di gara all’insegna della spettacolarità, della validità tecnica e con l’ottica di offrire un rally facile da gestire per tutti i partecipanti, anche dal punto di vista economico.
Le ostilità si apriranno il sabato pomeriggio con lo svolgimento della Prova Speciale “Cardigliano”, di 7,2 km, che altro non è che una parte della PS “Specchia” in uso al “Rally del Salento”.
La domenica sono tre i passaggi previsti sulle Prove Speciali “Miggiano”, di 9 km, e “Torre Vado” di 9,3 km.
Lo shakedown, il test con le vetture in configurazione “gara”, è programmato per il sabato mattina nel tratto iniziale della PS “Miggiano”, nei pressi del Quartiere Fieristico che fungerà da base logistica.
Qui, infatti, verrà allestito il Rally Village che ospiterà i Parchi Assistenza ed i Riordini, oltre a Direzione Gara, Segreteria, Centro Cronometraggio e Sala Stampa.
I concorrenti, al termine della gara, avranno percorso 62,1 Km di Prove Speciali e 324 Km di percorso totale.
Intanto, proprio in questi giorni, stanno trapelando le primissime notizie riguardo a quello che è uno dei rallies più importanti del Centro-Sud Italia: il Rally del Salento, giunto alla 54esima edizione. La gara organizzata dall’Automobil Club Lecce è in programma venerdì 27 e sabato 28 maggio e sarà valida quale seconda delle sette gare che compongono il CIRA – Campionato Italiano Rally Asfalto 2022, con Coefficiente 1,5, oltre che per Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona, con Coefficiente 1,5.
Le emittenti radiofoniche tricasine “Mondo Radio” e “Radio Aurora” stanno già preparando, come sempre, un ricco programma di servizi e collegamenti in diretta sia in occasione del “28° Rally Città di Casarano” che del “54° Rally del Salento”.
(* Foto in alto di Luciano De Marianis: Guglielmo De Nuzzo e Gabriele Passaseo su Skoda Fabia R5, vincitori del 27° Rally Città di Casarano)
Gianluca Eremita
Appuntamenti
La Notte Bianca di Patù: una maratona di appuntamenti
Il programma completo della lunga notte del 24 agosto

Tutto pronto per il grande ritorno della Notte Bianca di Patù che si terrà mercoledì 24 agosto. Un’intera notte da trascorrere insieme tra spettacoli, arte, musica, artigianato, sapori e mostre. Per le suggestive strade del centro storico del paese, da via Principe di Napoli a via Giuseppe Romano, da via Giuseppe Garibaldi a Piazza Indipendenza, le luci saranno puntate su postazioni musicali, artisti di strada, stand per la distribuzione di cibo e bevande, e stand di prodotti tipici, artigianali ed a “km 0”.
L’evento, con ingresso gratuito, organizzato da Comune di Patù, Arci Lecce Solidarietà, Avis Comunale Patù ODV e Filo.Agri., con la collaborazione di A.S.D. Patù, Cento Pietre Unite Patù, Unione dei Comuni Terra di Leuca, Li Quattru Catti, Parrocchia San Michele Arcangelo Patù e Associazione Pro Loco Patù, si snoderà tra i più importanti edifici storici di Patù, da Palazzo Romano a Palazzo Pedone, dalle Centopietre alla Chiesa di San Giovanni.
Il programma
Ad aprire la Notte Bianca, giunta alla sesta edizione, la presentazione del libro “Quando cadranno tutte le foglie” di Valentina Nuccio, alle ore 20 presso Palazzo Pedone. Poco dopo, alle 20e30, Fitness challenge e camminate fitness con musica in cuffia, in via Giuseppe Romano, a cura della palestra “Luxfit & CrossFit”, con regia di Leonis.
Sul palco di Piazza Indipendenza, poi, alle 20e45, i passi di danza del saggio a cura dell’A.S.D. Centro Danza Arabesque. Alle 21, invece, si torna in via Giuseppe Romano con i più piccini per rivivere le più belle sigle dei cartoni animati e per degli inaspettati mash-up e divertenti siparietti con “La Combriccola di Boe”.
Giocolieri, acrobati, trampolieri, equilibristi e fuocolieri de “La tribù dei sempre allegri” dal Fesival itinerante delle arti di strada avranno nel frattempo iniziato il loro spettacolo itinerante, dalle 21, per le vie della Notte Bianca.
Alle 21e15 spazio ai classici della musica italiana ed internazionale, con le rivisitazioni a suon di loop station a cura di Frank Bramato e Antonio Tunno. Alla stessa ora, in via Silvio Pellico, karaoke e balli di gruppo con Giuseppe Candido.
Ancora musica alle 21e30 a Palazzo Pedone, con l’esibizione del cantautore e polistrumentista Fabrizio Piepoli, e per le strade dell’evento, con lo spettacolo itinerante dell’orchestra di percussioni afro-brasiliane a cura di “Bandita officina del ritmo”.
Alla stessa ora, nel giardino di Palazzo Romano, inizierà la presentazione delle mostre fotografiche “Afterlife” & “Climate change and people migration in the Himalaya”, con proiezione del videodocumentario “Waterless” a cura di Boho21.
Alle 23 spazio agli Havana Trio in via Giuseppe Romano per un viaggio musicale tra i grandi autori italiani. Alle 23e30 sarà la volta di “Campari Prosecco” con musica trash, soft porn e varietà, mentre a Palazzo Pedone, alla stessa ora, inizierà il live music di Gipo, tra pop, rock e musica d’autore.
Allo scoccare della mezzanotte toccherà all’artista francese Sandro Joyeux accendere il cuore della festa: Piazza Indipendenza. Lo farà con un viaggio musicale tra afro, reggae e world.
All’1e30, poi, altro spettacolo itinerante con musicisti e artisti di strada in parata.
E non è finita! Non si va ancora a dormire: a seguire, dall’1e45, il grande concerto finale di Cesare Dell’Anna e Girodibanda, nella cassarmonica di piazza Indipendenza. Una esperienza musicale che incontra jazz, balkan e raffinata world music, capitanata da Cesare Dell’Anna: una vita con la musica e per la musica, sin da bambino, quando all’età di sette anni si cimentava già con la tromba sgomitando nei Complessi Bandistici pugliesi.
A rifocillare la lunga maratona della Notte Bianca di Patù saranno gli stand gastronomici che, per tutta la notte, distribuiranno proposte tipiche del territorio, dalla carne alla pasta, passando per le immancabili pittule.
Prequel dell’evento sarà invece la mattinata di solidarietà che aprirà il calendario degli appuntamenti della Notte Bianca 2022.
Dalle ore 8 alle 11 di domenica 21 agosto, grazie ad Avis Comunale Patù ODV, sarà possibile effettuare una donazione di sangue all’interno di un’autoemoteca che, per l’occasione, stazionerà nei pressi della sede comunale di Patù. Per donare (e per tutte le informazioni su come farlo) occorrerà prenotarsi al numero 345 341 9959.
La Notte Bianca è ormai pronta a tornare dopo anni di assenza, dovuti anche alla pandemia: per seguire l’avvicinamento all’evento, visita la pagina Facebook “Notte Bianca Patù”, il profilo Instagram “notte_bianca_patu”!
Info alla mail nottebiancapatu@gmail.com o ai numeri: 377 960 0244 / 347 500 3306
Appuntamenti
Tricase, festa della Madonna del Gonfalone con i MalfAttori
Domenica 21 a partire dalle ore 21.
Questo evento sarà dedicato alla memoria e al ricordo di Anna Musio

Tradizionale festa per la Madonna del Gonfalone sulla strada tra Tricase ed Alessano nei pressi del rione Santa Eufemia di Tricase.
La comunità farà festa domenica 21 e lunedì 22 agosto.
Oltre al nutrito programma religioso che coinvolgerà i fedeli da segnalare gli appuntamenti con il cabaret dei MalfAttori domenica 21 a partire dalle ore 21.
Questo evento sarà dedicato alla memoria e al ricordo di Anna Musio.
Lunedì 22 spazio alla musica (sempre dalle 21) con la cover band dei Pinguini Tattici Nucleari.
Appuntamenti
Estate salentina: tutti gli appuntamenti

Domenica 14 agosto
ANDRANO – Parco Sandro Pertini, ore 19, Laboratorio di Danza Salentina
LECCE – La Notte della Taranta: piazza Libertini, ore 19, Laboratorio di Pizzica; ore 21, Enzo Petrachi & Folk Band 22; a seguire Antonio Amato Ensemble, con Fiorenza Calogero e Marcello Vitale
LEUCA – Piazza Eventi, ore 22, Francesco De Siena, Sugar Blues, tributo a Zucchero Fornaciari
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza Mancaversa, ore 21,30, Game lover, spettacolo teatrale con Alessandra Merico e Enzo Casertano
PESCOLUSE (Salve) – Anfiteatro Parco dei Gigli, ore 21, Animarte, giochi, laboratori creativi e spettacoli del Clown Lacoste per bambini e famiglie
PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, Pizzica e Arte, passeggiata nel centro storico, tra opere d’arte e musica tradizionale.
Centro storico di Acquarica, New Art NG, Mostra, Oro nero oro giallo (fino al 30/8)
SANTA CESAREA – Osservatorio, Cantautori Da Mare, Renato Zero
SPONGANO – Parco Rini, ore 19, presentazione libro, Iscrizioni latine a Spongano, di Giuseppe Corvaglia, Filippo Giacomo Cerfeda e Giorgio Tarantino
TORRE MOZZA (Ugento) – Zona Torre, ore 21, Salento Street Band e Artisti di Strada
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, musica popolare, Mondoradio Dance Tour, Discoteca in Piazza
Lunedì 15 agosto
LEUCA – Piazza Eventi, ore 22, Ferragosto con Radio Venere, organizzato da Martinucci
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21, Poieofolà Costruzioni Tetrali, La Piazza dei Balocchi
MARITTIMA (Diso) – Piazza Principe Umberto, ore 22,
Balla Italia
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, The Herta’n Roll, Rock’n Roll Summer Party
Martedì 16 agosto
CORSANO – Piazza Umberto I, ore 21, Discanto Mediano, proiezione film, Sale, collettivo di 13 registi salentini prodotto da Saietta Film
CUTROFIANO – Festa di San Rocco
GAGLIANO DEL CAPO – Palazzo Ciardo, ore 19, inaugurazione di Galiano omaggia il suo maestro, mostra retrospettiva di Vincenzo Ciardo con tele originali, dalle opere giovanili alla maturità (fino al 27/8).
Parco delle Rimembranze, ore 21, Compagnia Teste di Legno, Giochi medievali in legno per bambini
LECCE – Oversound Music Festival: Pala Live, ore 21,30, Madman& Rancore in concerto.
SEI Festival: Piazza dei Libertini, The Pixies in concerto
LIDO MARINI (Salve) – Lungomare Nazario Sauro, ore 21,30, Antonio Pepe, I migliori anni – Solo musica italiana
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza Mancaversa, ore 21, presentazione libro, The End 1992/1994, omaggio ai Pink Floyd, Vasco Rossi, Nirvana, Litfiba
MARINA SERRA (Tricase) – Concerto Jazz
MARITTIMA (Diso) – Piazza Don Bosco, ore 21, Festa della Fica
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21, Popolab, Spazio Duepunti, teatro, canti e ritmi dal mondo
PRESICCE – ACQUARICA – Galleria piazza Grande in piazzetta Villani, ore 21, presentazione libro, Il Tarantismo Mediterraneo, una Cartografia Culturale, di Vincenzo Santoro; modera Ilaria Lia
TRICASE – Piazza Santa Lucia, Festa San Rocco (anche il 17/8)
UGENTO – La Notte della Taranta: piazza San Vincenzo, ore 21, Pietrevive del Salento; a seguire Sette Bocche e Mascarimirì
Mercoledì 17 agosto
ANDRANO – Marina, Zona Botte, Lido Swim, ore 18,30, La Bandiera del Mediterraneo ad Andrano
CASTRIGNANO DEL CAPO – Piazza San Michele, ore 22, Bar Italia
CASTRO – Marina, Area portuale, ore 21, La Festa del Mare, Seafood in Rose
CORSANO – Piazza Umberto I, ore 21, Festa di Alternativa Proletaria
DEPRESSA (Tricase) – Sagra della Pasta Fatta a casa
GAGLIANO DEL CAPO – Parco delle Rimembranze, ore 21, A Cappello, Festival dell’Arte di Strada
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21, Ballando sotto le Stelle
MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare Ionico, ore 21, Ballando sotto le Stelle, con Marco Restelli.
Piazza delel Rose, ore 21,30, Rock d’Autore in concerto
MIGGIANO – Parco comunale, ore 21, Havana Trio, musica live
MONTESARDO (Alessano) – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Piazza Castello, ore 21, Duo Euterpe, Ellade
MURO LECCESE – Piazza Ss. Crocefisso, Torneo di pallacanestro (fino al 24/8)
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 19, Festival Internazionale del Gusto (fino al 20/8)
PRESICCE – ACQUARICA – I Colori dell’Olio (fino al 19/8): località Presicce, piazza delle Regioni, i concerti de Lu Rusciu Nosciu e Alla Bua
L’insostenibile Leggerezza del Leggere: Giardino Colella Bisanti, Tessa Rosenfeld presenta Graffio
SANNICOLA – Sannicola Summer Jazz: Villa Cartenas, in Via Giovanni Paolo II, il virtuoso trombettista Andrea Sabatino incontra il raffinato pianista Bruno Montrone in un progetto dove il linguaggio del bebop la fa da padrone
SANTA CESAREA – Festa di Sant’Antonio (fino al 19/8)
SPECCHIA – Atrio Castello Risolo, ore 21, concerto, Sogni di armonie, direzione artistica di Emilia Branca
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, concerto God Save The Queen
ZOLLINO – La Notte della Taranta: Villa comunale, ore 21, A Sud di Bella Ciao, con Riccardo Tesi, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Gabriella Aiello, Alessio Lega, Nando Citarella, Maurizio Geri, Marzio Del Testa, Claudio Carboni; a seguire Crifiu
Giovedì 18 agosto
CASTRO – Vescovado, ore 21,30, Drink a Book con Ludovica D’Amico.
Castello Aragonese, ore 21,30, Cattedrale Music, Musical Atto III
CORSANO – Anfiteatro comunale, ore 22, spettacolo comico, The Lesionati
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, ore 21, Gagliano canta dopocovid, spettacolo musicale
GALATINA – La Notte della Taranta: piazza Damte Alighieri, ore 21, Pino INgrosso; a seguire Orchestra Popolare La Notte della Taranta
LECCE – Oversound Music Festival: Pala Live, ore 21,30, Litfiba in concerto
LEUCA – Dalla barca Alexander, ore 21, Note dal mare
MANCAVERSA (Taviano) – Parco Jonico, ore 21,30, concerto dei Leggera Follia
MARITTIMA (Diso) – Piazza Principe Umberto, ore 21,30,
La Scorrida
PRESICCE – ACQUARICA – I Colori dell’Olio (anche il 19/8): località Presicce, piazza delle Regioni, Fabrizio Moro in concerto
SANTA CESAREA – Osservatorio, pizzica, Una ronda sul mare
SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, Miss Mondo
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, concerto di Antonio Castrignanò
TRICASE – Piazza Dono Tonino Bello, Tricasèmia, Cantando sotto le stelle
Venerdì 19 agosto
ANDRANO –Atrio Castello, Castello in Mostra
CASTRIGNANO DEI GRECI – La Notte della Taranta: palazzo De Gualtieris, ore 21, I Calanti; a seguire Alla Bua
CASTRO – Castello Aragonese, ore 21, Cinema d’estate, proiezione film
COCUMOLA (Minervino) – Dolmen Festival: piazza San Nicola, ore 21,30, performance di teatro, musica e danza, L’uccello di fuoco, balletto in un atto da un’antica fiaba russa; coreografie di Fredy Franzutti, attore Andrea Sirianni
CORSANO – Anfiteatro comunale, ore 20,30, Giochi Rionali (anche il 20/8)
CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 20,30, presentazione libro, La casa sul promontorio, di Romano De Marco
GIULIANO (Castrignano del Capo) – Piazza San Giuliano, ore 21,30, pizzica, concerto Ionica Aranea
LECCE – Oversound Music Festival: Pala Live, ore 21,30, Luigi Strangis in concerto
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, Fidas Taviano, Taviano Città del Dono in festa, con i Tamburellisti di Torrepaduli
MIGGIANO – Quartiere fieristico, Expo Turismo, Arte, Terra, Natura del Salento (fino al 21): Quartiere del Gusto (birre artigianali, cantine locali, pesce fritto, sushi, carne arrosto, dolci locali e street food); concerto degli Avvocati Divorzisti
PRESICCE – ACQUARICA – I Colori dell’Olio (anche il 19/8): località Presicce, piazza delle Regioni, Noemi in concerto
T.S. GIOVANNI (Ugento) –Area Eventi, ore 20, Giochi d’altri tempi e spettacolo Clown Lacoste
TRICASE – Piazza Cappuccini, Tricasèmia, Drink & Blues
Sabato 20 agosto
CUTROFIANO – La Notte della Taranta: piazza Municipio, ore 21, Parafonè; a seguire Li Strittuli – Compagnia di Musica Popolare Salentina
GAGLIANO DEL CAPO – Centro storico, ore 20, Strittulart, percorsi, intrattenimento, mostre, tradizione
GALLIPOLI – SEI Festival Off: Parco Gondar, Psicologi in concerto
GEMINI (Ugento) – Piazza Regina Elena, ore 20, Gemini in festa, concerto de Lu Rusciu Nosciu
LEUCA – Piazza Marinai d’Italia, concorso Miss Leuca
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, cabaret, Mudù
MIGGIANO – Quartiere fieristico, Expo Turismo, Arte, Terra, Natura del Salento (anche il 21): Quartiere del Gusto (birre artigianali, cantine locali, pesce fritto, sushi, carne arrosto, dolci locali e street food); concerto di Antonio Castrignanò & Taranta Sound
MONTESANO SAL. – Anfiteatro Giardini Giovanni Paolo II, ore 21, Gruppo Amelia Lady Lindy, Montesano In(canto)
MURO LECCESE – Convegno su Sant’Oronzo e arrivo della Reliquia da Turi
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 19, Festival Internazionale del Gusto; dalle 22, Leo Gassman, Concerto per la Pace
PRESICCE – ACQUARICA – Metamorfosi nel Bosco: Bosco Narrativo, strada vicinale Pescu, ore 18,30, Passeggiate visionarie per scoprire la natura mediterranea, i suoi miti, il suo potere rigenerante.
Località Presicce, Palazzo Ducale, ore 20,30, apertura mostra personale di Verdiana Patacchini (fino al 15/9).
SANTA CESAREA – Via Roma, Mercatini Artigianato e Opere dell’Ingegno
SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, Pittule e Pizzica
T.S. GIOVANNI (Ugento) – Corso Annibale e Area Eventi, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici (anche il 21/8)
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, Sugarboyband Zucchero Tribut con Riccardo De Giorgi
TRICASE – Piazza Cappuccini, Puglia in Bocca, Salento Food Festival di Associazione, Festival enogastronomico (anche il 21/8)
Sant’Eufemia, Festa Madonna del Gonfalone.
Atrio di Palazzo Gallone, presentazione libro, Annibale, Vito e altri come noi, di Alfredo De Giuseppe
Domenica 21 agosto
ANDRANO – Parco Sandro Pertini, ore 19, Laboratorio di Danza Salentina
CALIMERA – La Notte della Taranta: area mecatale, ore 21, I Trillanti; a seguire Kalascima
CASTRO – Piazza Perotti, ore 21, Ti lascio una canzone
CORSANO – Piazza San Giuseppe, ore 20,30, Dialoghi di Corsano, presentazione libro, Anticorpi di pace – Pagine indeite e ritrovate di Don Tonino, di Giancarlo Piccinni
CUTROFIANO – Piazza Municipio/Cavallotti, ore 20,30, presentazione libro, Kutrufiàna, di G. Vitale
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, dalle 18, Festa San Rocco; in serata concerto de Lu Rusciu Nosciu
LECCE – Oversound Music Festival: Pala Live, ore 21,30, Antonello Venditti e Francesco De Gregori in concerto
LEUCA – Piazza Eventi, ore 22, Antonio Pepe, musica live, I migliori anni – Solo musica italiana
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, Après La Classe in concerto
MIGGIANO – Quartiere fieristico, Expo Turismo, Arte, Terra, Natura del Salento (fino al 21): Quartiere del Gusto (birre artigianali, cantine locali, pesce fritto, sushi, carne arrosto, dolci locali e street food); Mondoradio Dance Tour
MONTESANO SAL. – Piazza Aldo Moro e Anfiteatro Giardini Giovanni Paolo II, ore 21, Sagra de lu Gnummareddhru
MURO LECCESE – Esposizione della Reliquia di Sant’Oronzo
PRESICCE – ACQUARICA – Località Presicce, Atrio Palazzo Ducale, ore 20,30, Sbasmuscia, concerto, Salento Mon amour (noi siano al sud).
Località Acquarica, piazza dell’Amicizia, dalle 21, spettacolo e divertimento per bambini con il Clown Lacoste
RACALE – La Notte della Taranta
SANTA CESAREA – Osservatorio, Cantautori Da Mare, Lucio Dalla
SPECCHIA – Atrio Castello Risolo, ore 21, presentazione libro, Nitida dello spessore del cielo, di Lucia Carluccio
TORRE MOZZA (Ugento) – Zona Info Point, ore 21, Mariani Brass Ensemble, spettacolo musicale
TORRE PALI (Salve) – Artisti in Piazza, spettacoli e giochi a spasso per Torre Pali
T.S. GIOVANNI (Ugento) – Area Portuale, ore 18, Festival Internazionale del Gusto, Street Food Festival con
musica e mercatini (fino al 23/8)
TRICASE – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Agriturismo Gli Ulivi, ore 21, Duo Fiore, Riflessi dal Sur
Lunedì 22 agosto
CASTRO – Piazza Perotti, ore 21, Cena in bianco
DEPRESSA (Tricase) – Piazza Castello, Amaranta Vocal Trio
DISO – Piazza Carlo Alberto, ore 22, Lo Zoo di 105
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza Falcone Borsellino, ore 20, L’arte del sano divertimento, attività ludiche, creative, teatrali, laboratorio di pittura e area gioco
LEUCA – Chi è di scena?: Piazza Asti, ore 21,30, Teatro Minimo Diso Pisani, Soffio
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21, Cinema al chiaro di Luna
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, Segnali di Vita, omaggio a Franco Battiato
MARTIGNANO – La Notte della Taranta: piazza della Repubblica, ore 21, Briganti di Terra d’Otranto; a seguire Orchestra Popolare La Notte della Taranta
MIGGIANO – Piazza Giovanni Paolo II, ore 21, teatro, Il principe galeotto
PRESICCE – ACQUARICA – Filufilese: Località Acquarica, Castello Medievale, dalle 21, Terrammare Teatro, Siamo qui riuniti o della democrazia im-perfetta
SALVE – Chiesa Madre san Nicola Magno, ore 21, XLIII Stagione concertistica Oorgano Olgiati-Mauro, con Francesco Scarcella
SANTA CESAREA – Terrazze delle Terme, Incontri d’Autore, presentazione libro, La regola dei pesci, di Giorgio Scianna
TORRE MOZZA (Ugento) – Area Torre, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici
Martedì 23 agosto
CASTRO – Marina, Rotonda Piazza Dante, ore 21, Intrattenimento musicale e balli di gruppo.
Centro sportivo, ore 22, Ligabue Tribute Band.
Piazza Vittoria, Duo Minerva, live
CUTROFIANO – Piazza Municipio/Sala consiliare, ore 20, Mostra Libri d’Artista, Fabrizio De André (fino al 27/8)
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, ore 21, Ritratti di donne, spettacolo teatrale di Aldo Nicolaj
LECCE – Oversound Music Festival: Pala Live, ore 21,30, Sangiovanni & Enula in concerto
LEUCA – Piazza Eventi, ore 21,30, concerto di beneficienza, organizzato dalla Pro Loco Leuca
LIDO MARINI (Salve) – Lungomare Nazario Sauro, ore 21,30, Antonio Pepe, I migliori anni – Solo musica italiana
LUCUGNANO (Tricase) – Piazza Comi, Teatro La Vallonea, Papa Galeazzo, Arciprete di Lucugnano
MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare Ionico, ore 21, Cinema Sotto le Stelle, proiezione film, Cosa Sarà
Piazza delle Rose, ore 21,30, I Trainanti in concerto
SOLETO – La Notte della Taranta: piazza Osanna, ore 21, Corpo di ballo La Notte della Taranta, Pizzica in scena; ore 21,30, Rocco Nigro, Come fece non fece, con Antonio Castrignanò, Giorgio Distante, Redi Hasa, Egidio Marullo, Fabrizio Saccomanno, Giuseppe Spedicato; a seguire Enza Pagliara, Fasinfasò, con Antongiulio Galeandro, Dario Muci, Gianluca Longo, Claudia De Ventura, Sofia Giordani Pagliara e Viola Centi
SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, saggio di danza, Alice in 70s
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, concerto dei Leggera Follia
TRICASE – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Palazzo Gallone, ore 21, Duo Zezza – De Carlo, Fra furore ed equilibrio
VITIGLIANO (Santa Cesarea) – Festa San Rocco (anche il 24/8)
Mercoledì 24 agosto
ANDRANO –Atrio Castello, ore 20,30, Adelfia, La Ginestra
CORSANO – Centro storico, Festa San Bartolomeo
CUTROFIANO – Villa Santa Barbara, ore 21, Gaetano Cortese, Supponiamo che Rino, storie e canzoni di Rino Gaetano
GAGLIANO DEL CAPO – Parco La Fara, ore 21, Cinefara, Rassegna di cinema all’aperto
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21, Ballando sotto le Stelle
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, Alberto Carluccio canta Baglioni.
Lungomare Ionico, ore 21,30, Ballando Sotto le Stelle con Marco Restelli
MORCIANO DI LEUCA – Piazza degli Eroi, ore 22, Gli allegri chirurghi, spettacolo teatrale con Antonio D’Aprile
PATÙ – La Notte Bianca, artisti di strada, musica, stand gastronomici
PRESICCE – ACQUARICA – Filufilese: Località Acquarica, Castello Medievale, dalle 21, Compagnia teatrale Diaquilev, Manigold
STERNATIA – La Notte della Taranta: piazza Umberto, ore 19, Laboratorio di Pizzica; ore 21, Unzapzap Bif BAnd; a seguire CGS – Canzoniere Grecanico Salentino
TORRE PALI (Salve) – Piazza Vanini, ore 20, Animarte, serata ludica per bambini e famiglie con giochi e spettacoli del Clown Lacoste
TRICASE – Palazzo Gallone, Echoi, Festival Musicale di Annalisa Orlando
Giovedì 25 agosto
CASTRO – Marina, Rotonda Piazza Perotti, ore 22, Vento del Nord, live
CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 20,30, La principessa scalza, spettacolo teatrale di Daniela Baldassarre
DISO – Festa Sant’Oronzo: Piazza Sant’Oronzo, ore 21, Sagra delle orecchiette e dei maccheroncini (anche il 26/8)
GAGLIANO DEL CAPO – Il Salotto del Capo: Piazza San Rocco, ore 21, incontro con Vittorio Sgarbi, Sgarbi racconta Vincenzo Ciardo
GEMINI (Ugento) – Chiesa incompiuta, ore 21, Associazione Culturale Gemini, Stand Up Comedy
LEUCA –Premio Leuca: Piazza Asti, ore 21,30, Teatro in libertà, La patente, Pericolosamente, L’Orso, Non far finta di niente.
Piazza Eventi, ore 22, Kontrada Kalie, musica live, organizzato da Martinucci
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, Lucio a modo nostro, omaggio a Lucio Dalla
MARTANO – La Notte della Taranta: largo Primo Maggio, ore 21, Taranters; a seguire Nui… Nisciunu, Armonia Greca e Stella Grande
MURO LECCESE – Festa Sant’Oronzo (anche il 26/8)
OTRANTO – Fossato del Castello, ore 21,30, Morgan in concerto (posto unico 17 euro + 3 euro di prevendita)
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 21,30, Antonio Pepe, I migliori anni – Solo musica italiana
PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, piazza dell’
Amicizia, dalle 20,30, Concorso Fashion One
SANTA CESAREA – Osservatorio, pizzica, Una ronda sul mare
TORRE MOZZA (Ugento) – Zona Info Point, ore 20,30, Animarte, con il Clown Lacoste, per bambini e famiglie
Venerdì 26 agosto
CASTRIGNANO DEL CAPO – Piazza San Michele, ore 22, concerto Generale Street Band, cover di Vasco Rossi, organizzato con Chat Bar
CASTRO – Campo sportivo, ore 20, Memorial Gianluigi Ciriolo.
Castello Aragonese, ore 21, Cinema d’estate, proiezione film
DISO – Festa Sant’Oronzo: Piazza Sant’Oronzo, ore 21, Sagra delle orecchiette e dei maccheroncini; Focàra
GAGLIANO DEL CAPO – Parco delle Rimembranze, ore 21, Compagnia Teste di Legno, Alice nel regno di Posidonia
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, I Calanti in concerto
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21,30, #ilvenerdìdeibimbi, per i piccini
MINERVINO – Dolmen Festival: piazza Sant’Antonio, ore 21,30, Gran Galà di musica, danza e teatro, Radio Med 7, balletto in un atto da un’antica fiaba russa; coreografie di Fredy Franzutti, solisti e corpo di ballo del Balletto del Sud
MORCIANO DI LEUCA – Centro storico, Borgo in Festa, musica, visite guidate, intrattenimento itinerante
PRESICCE – ACQUARICA –Località Acquarica, Castello Medievale, dalle 20,30, Associazione Arci, Castello Divino
SALVE – Anfiteatro Le Trappite, ore 21, Compagnia teatrale Lupi in Fabula, Al Diavolo l’eredità, commedia, regia di Marco Antonio Romano
SPECCHIA – Borgo Antico, ore 21, Specchia in Arte, Galleria a cielo aperto (fino al 28/8)
TAURISANO – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Terrazza del Palazzo Ducale, ore 21, Duo ForTe, Quattro mani tra Francio e Mitteleuropa
Sabato 27 agosto
DISO –Piazza Sant’Oronzo, ore 21, Gruppo teatrale parrocchiale Insieme per gli altri, La vecchiaia è na brutta minescia
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza Falcone Borsellino, ore 19, Motoraduno nazionale FMI
LEUCA – Yacht Club, ore 20, conversazione letteraria con Sauro Pellerucci autore del romanzo Il bosco e la ghiandaia.
Piazza Eventi, ore 21,30, serata latinoamericana e balli di gruppo, organizzata da Martinucci
MELPIGNANO – Concertone finale La Notte della Taranta
MIGGIANO – Parco comunale, ore 21, musica, Bud & Terence live
MURO LECCESE – Mur… onjazz Festival: piazza del Popolo, ore 19,30, presentazione libro, La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali, di Alceste Ayroldy, dialoga con l’autore Valentina Grande; ore 21, Franco Chirivì Quartet
PRESICCE – ACQUARICA –Località Acquarica, Via Pertini, Bike Festival, XII edizione
SALVE – Piazza della repubblica, ore 21, Orchestra di archi da camera Exquirimus Orchestra, diretta dalla Maestra Paola Virzì, musiche di Ennio Morricone
SANTA CESAREA – Via Roma, Mercatini Artigianato e Opere dell’Ingegno
TAVIANO – M’illumino di Storie: Biblioteca comunale, ore 18, Associazione culturale Nero e Bianco, De André -Volta la Carta, spettacolo teatrale
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, teatro, Papa Galeazzo, a cura di Alessando Minerva
T.S. GIOVANNI (Ugento) – Corso Annibale e Area Eventi, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici (anche il 28/8)
UGENTO – Centro Aggregazione, ore 21, Associazione Mare Blu, Tributo a Battisti
Domenica 28 agosto
ANDRANO – Parco Sandro Pertini, ore 19, Laboratorio di Danza Salentina
CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 21, Festa degli anziani
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza Immacolata, ore 21, R-Evolution Rock, Madison Spencer & Special Guest in concerto, con la partecipazione di Sara Ercolani e Teresa Scappaviva
LEUCA – Piazza Savoia, ore 21, Rachele Andrioli & Rocco Nigro in concerto
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, concerto Max Vasco Live Kom
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 20, Notte Alta dei bambini, per i piccini
MURO LECCESE – Mur… onjazz Festival: piazza del Popolo, ore 15, Masterclass di musica d’insieme, Jazz in tempo libero reale, con il Maestro Michele Colaci; ore 21, Orchestra Muron Jazz Festival, La storia del Jazz
PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, Castello Medievale, dalle 9,30, Laboratorio adulti, La mitologia per reinventare il mondo con la costruzione teatrino Kamishibai
SANTA CESAREA – Osservatorio, Cantautori Da Mare, Rino Gaetano
TORRE PALI (Salve) – Zona Porto, ore 6, Gara di traina leggera conviviale
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Prima Festa del Mare
Lunedì 29 agosto
CASTRO – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Castello Aragonese, ore 21, Leonardo Colafelice, Liszt: l’Opera al pianoforte.
Marina, Rotonda Piazza Dante, ore 21, Intrattenimento musicale e balli di gruppo
CORSANO – Piazza Umberto I, ore 21, Discanto Mediano, FreeZap in concerto
CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 21, Associazione Acrobati, concerto omaggio a Lucio Dalla
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21, Cinema al chiaro di Luna
MANCAVERSA (Taviano) – Sere d’estate bambini: Lungomare Ionico, ore 21, Teste di Legno, Giochi Medievali.
Parco Jonico, ore 21,30, teatro, Diversamente Stabili, Gli allegri chirurghi
PRESICCE – ACQUARICA – Filufilese: Località Acquarica, Castello Medievale, dalle 21, Terrammare Teatro, Se potessi volare
RUGGIANO (Salve) – Chiesa Sant’Elia, ore 20,30, XLIII Stagione concertistica organo Olgiati – Mauro, Paolo Bougeat
UGENTO – Atrio nuovo Museo Archeologico, ore 20, presentazione libro, Albania Italia andata e ritorno, di Ilaria Lia
Martedì 30 agosto
LEUCA – Piazza Eventi, ore 21,30, pizzica, concerto Ionica Aranea
MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare Ionico, ore 21, Cinema Sotto le Stelle, proiezione film, Encanto
MIGGIANO – Piazza Giovanni Paolo II, ore 21, Diversamente stabili, teatro, Momenti di trascurabile felicità
SALVE – Anfiteatro Le Trappite, ore 21, Recital Pianistico 2022, di Ilaria Picci
TORRE MOZZA (Ugento) –Area Torre, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici
TORRE VADO (Morciano di Leuca) – Area a Servizi, ore 22, Omaggio a Lucio Battisti
TRICASE – Piazza Cappuccini, teatro, Stratidarte, A Mara
Mercoledì 31 agosto
CASTIGLIONE (Andrano) – Casa delle Agriculture, Notte Verde
CORSANO – Centro polivalente, Associazione Euterpe, Euterpe Summer Cup
CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 21, presentazione libro, Film che pensano. Cinema e filosofia, di Umberto Curi
LEUCA – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Piazzale Santuario, ore 21,30, Trio Felix, Mendelssohn 175
MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare Ionico, ore 21, Ballando Sotto le Stelle, con Marco
Restelli
TORRE PALI (Salve) – Corso Colombo, ore 21, prima del Saggio finale del Laboratorio Teatrale, commedia, Albero Amico, regia di Antonio D’Aprile
TRICASE – Piazza Cappuccini, Tricasèmia, Tricase è Hip Hop
Giovedì 1° settembre
MARINA SERRA (Tricase) – Festival, Culture a Levante, di Rete d’Imprese Borgo Marina Serra
MURO LECCESE – Piazzale del Municipio, ore 21, Compagnia teatrale Chimera, Per un Pelo
PESCOLUSE (Salve) – Anfiteatro Parco dei Gigli, ore 20, Animarte, serata ludica per bambini e famiglie con il Clown Lacoste
SANTA CESAREA – Osservatorio, pizzica, Una ronda sul mare
Venerdì 2 settembre
CASTIGLIONE (Andrano) – Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: Sagrato chiesa San Michele Arcangelo, ore 21, Fernando De Cesario e i Cameristi di Eleusi, Dal Romanticismo alla musica Klezmer
CASTRIGNANO DEL CAPO – Piazza Indipendenza, ore 21,30, esibizione scuola di ballo Dream Dance Academy
CASTRO – Castello Aragonese, ore 18,30, Yoga, con Fabrizio Nuzzo
LEUCA – Premio Leuca: Piazza Asti, ore 21,30, Compagnia dei Teatranti, Miseria e Nobiltà
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 18, Mercatino artistico artigianale e prodotti tipici
OTRANTO – Torre Matta, Rä di Martino. Là dove muore, canta, mostra su Carmelo Bene (fino al 2/11)
SPECCHIA – Piazza del Popolo, dal pomeriggio, Specchiàdi, Palio dei Rioni
TORRE PALI (Salve) – Piazza Vanini, ore 21,30, Antonio Pepe, I migliori anni – Solo musica italiana
-
Appuntamenti4 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità4 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Appuntamenti3 giorni fa
Estate salentina: tutti gli appuntamenti
-
Cronaca3 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Castrignano del Capo2 giorni fa
Raggiunge a nuoto la processione di Leuca: caricato a bordo dalla guardia costiera
-
Cronaca3 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca4 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite