Maglie
Solombrino: “Il Volley Maglie sempre più su”

Ai taccuini si è presentato un Tonino Solombrino in versione fiume in piena. L’allenatore della Betitaly Volley Maglie mostra l’entusiasmo di un bambino in attesa di affrontare la prossima stagione che sicuramente vedrà la compagine salentina ancora protagonista nel campionato nazionale di B2 femminile. La stagione sportiva 2011/2012 ha visto le rossoblù magliesi piazzarsi al quarto posto in classifica, ad una sola lunghezza di distanza dall’ultima posizione utile per accedere ai playoff. Nonostante l’amarezza per il traguardo sfumato e per cui si è lottato sino all’ultima giornata, l’ambiente è estremamente soddisfatto di quanto realizzato e prontissimo a ripartire con determinazione per migliorare quanto fatto. Interpreta alla perfezione l’attuale momento della Betitaly coach Solombrino: “Innanzitutto esprimo il mio grazie a tutti coloro che nella stagione appena conclusa ci hanno permesso, da matricola, di realizzare un campionato esaltante, appassionante ed in bilico sino all’ultima giornata. In società si è lavorato tanto e bene e non mi è mai mancato nulla. Sostegno e fiducia sono stati fondamentali e determinanti. Un pensiero particolare lo voglio rivolgere alle mie giocatrici che si sono messe a disposizione ogni giorno, rendendo ogni allenamento un momento di crescita. E’ stato un vero piacere lavorare con atlete professionali ed dal grande spessore umano, alle quali voglio con forza ribadire il mio grazie. Uno spogliatoio solido e compatto che ha permesso di disputare serenamente l’intera stagione. La rosa del Maglie era composta da atlete di esperienza e giovani di prospettiva ed è stato un bel mix di tecnica, forza e talento. Un saluto lo voglio rivolgere alle ragazze con le quali, di comune accordo, abbiamo deciso di percorrere strade diverse rispetto alla prossima stagione. A Titti Romano, Daniela Calò, Claudia Pagano e Stefania Gatto, va il mio più caloroso in bocca al lupo per quanto faranno dentro e fuori dal campo. Detto ciò, siamo già al lavoro per programmare e definire nel migliore dei modi la prossima stagione. La società si avvarrà dell’esperienza e competenza del santone della pallavolo nostrana, Antonio Mattei, che sarà preziosissimo nella gestione delle atlete. Società che già mi ha consegnato una solidissimo e fortissimo gruppo da cui ripartire. Una base formata da Ilaria Barbaro, Emanuela Romano, Neire Scupola ed il martello Anna Paola Greco, ma soprattutto mi riferisco alla permanenza, non scontata perché richieste da squadre di serie superiori, anche dalla A, di Mara Di Martile e Alessandra Labate (in assoluto il vero colpo di mercato per la prossima stagione). Tutto ciò non era assolutamente scontato, anche perché siamo ancora a metà giugno e muoversi in anticipo è stato di sicuro un fattore determinante. Detto ciò, ora guardiamo alle giovani che si sono fatte ben valere nei campionati minori qui in provincia e si completerà il tutto, se possibile con una forte attaccante di banda. L’obiettivo più volte dichiarato e ripetere prima e migliorare poi quanto realizzato quest’anno. Non sarà facile per tanti motivi, ma i presupposti ci sono tutti e l’entusiasmo di tutto l’ambiente sarà ancora una volta fondamentale, l’elemento che di certo ci farà fare il salto di qualità. Un ultima annotazione la vorrei senza dubbio dedicare ai nostri tifosi, eccezionali ed unici, che spesso ci hanno seguito in trasferta con i loro cori e colori. Il loro apporto è sempre preziosissimo e sono certo che anche nella prossima stagione ci sosterranno con grandissimo affetto”. Non potevano certo essere banali la parole di mister Solombrino, la cui esperienza e competenza sono un valore aggiunto per Maglie e per la pallavolo salentina. La Betitaly è a giusta ragione ambiziosa e sale ogni giorno di più l’attesa per la nuova stagione.
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano