Maglie
Volley Maglie: ambizioni da grande
Weekend di felicità: D’Annunziana Pescara – Betitaly Volley Maglie 0 – 3 (22-25, 21-25, 26-28). Si punta al vertice: allargamento della base societaria e conferma di coach Solombrino. Con la volontà di migliorare il quinto posto della passata stagione in Serie B1 femminile

Non importa quanto possa essere diabolico, per la Betitaly è necessario perseverare. Le ragazze del coach Solombrino, infatti, devono dare continuità al bel gioco che ha demolito Arzano e portare a casa punti pesanti dalla trasferta abruzzese.
Il Pescara, neopromosso in B1, di contro, non è una corazzata, ma si fa rispettare tra le sue mura, chiedere a Brindisi. Il tecnico salentino sceglie ancora Ricchiuti in palleggio, dopo le magie di sabato scorso, e opposto Mazzulla. Centrali Vincenti e Cesario, quest’ultima spumeggiante contro le campane nell’ultima uscita. Montenegro, Di Martile e Lo Cascio a completare il sestetto. L’avvio è timbrato dalla Cesario: intesa immediata con Ricchiuti e primo punto magliese. Il ritorno delle pescaresi è fulmineo, ma Montenegro le tiene a distanza, 3-2 e servizio Betitaly. Vincenti prova ad accelerare, Pescara si affida a Spagnoli, ma ancora Montenegro rimette la freccia. 9-7 e primo time out locale. Il ritorno in campo trova ancora la Spagnoli in piena e il D’ Annunziana accorda il 13-11. Il coach Di Rocco respira il momento buono e incita dalla panca. Il muro abruzzese risponde e il Maglie perde terreno: 16-13 e Solombrino chiama al rapporto. La pausa, però, serve alla Borelli che mostra i denti a rete. Il Maglie soffre e il Pescara si accomoda sul 20-16. Lo Cascio, intanto, alza la voce, Calista inventa in regia, ma Cesario prima ricama una “fast”, poi mura in scioltezza. Sorpasso magliese, 22-21, e Pescara impreparato davanti alla rinascita Betitaly. Il finale di game è tutto salentino e Cesario cala il sipario sul 25-22. Di Rocco si affida a Roberta Bianchi nel ritorno in campo, mentre Solombrino conferma il sestetto di partenza. Le farfalle magliesi sfruttano la brezza positiva del primo set e puntellano il 4-2. Il Pescara, intanto, accende la potenza della Spagnoli per tornare in partita, ma Montenegro regala la staffilata del 5-3 e “dinamo” salentina che si carica punto dopo punto. La Betitaly continua, così, a portare fieno in cascina e limita le idee della Spagnoli a rete. Le pescaresi cercano di scuotersi, senza fare i conti, però, con la precisione della Montenegro e con l’errore della Costantini: 14-9 per le rossoblù e Di Rocco, infuriato, chiama ancora time out. La scossa non arriva e il Maglie allunga fino al 16-10. Nel miglior momento delle ospiti, Calisto punta la Lo Cascio in battuta e muove le sue fino al 16-14. Mazzulla, però, tira fuori gli artigli, Calisto porge l’altra guancia alla Montenegro e Maglie in corsia d’accelerazione fino al 20-16. Spagnoli e Costantini tengono a galla le speranze locali, ma Ricchiuti e l’esperienza da “beacher” della Mazzulla portano il conto: 25-21 e via al terzo. Il Pescara prova ad arginare la piena salentina e abbraccia il 5-3. Vincenti ha fretta di tornare a casa e sigla l’ 8-7. Il gioco resta equilibrato, Cesario mura il 12-10 e sprona le sue. Le atlete abruzzesi non ci stanno e salgono in cattedra sul 16-14. Mazzulla e compagne riprendono le redini della gara e assimilano il 18-18. Il Maglie accelera, il Pescara resta in gara fino al 26-26. Vincenti, però, tiene a muro e regala il match point. Lo Cascio ringrazia, apre il presente, brinda i tre punti e protocolla la seconda vittoria consecutiva per le magliesi.
Anno importante quello che è appena iniziato per il Volley Maglie. Dopo un’estate che ha visto il cambio al vertice con la nomina a presidente dell’imprenditrice Serena Spagna e l’allargamento della base societaria con ingressi di tutto valore in termini di esperienza e di risorse, si è proceduto a curare l’aspetto sportivo.
Si è ripartiti dalla conferma di coach Tonino Solombrino e il rooster delle atlete è stato potenziato. Il Maglie si è presentato ai nastri di partenza del campionato di B1 femminile 2014/2015 con la volontà di migliorare il quinto posto della passata stagione. Una compagine ambiziosa, dunque, che non ha nascosto velleità di vertice. A tale scopo in rosa sono arrivate le registe Conti e Ricchiuti, la laterale D’Angelo, la centrale Di Lallo e il vero colpo di mercato, la fuori mano Lo Cascio. Il sestetto base dello scorso anno è stato sostanzialmente riconfermato, con il solo cambio di ruolo subito da Mara Di Martile, lo scorso anno palleggiatrice ed oggi trasformatasi in libero.
Vito Palanga
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!