Proposta di legge del consigliere regionale Paolo Pagliaro: «Fermiamo tutto per 36 mesi per consentire il ripopolamento della specie»
Accordo tra Fondazione Sylva e comune per il rimboschimento post Xylella. Entro il 2023 saranno messi a dimora, a Cardigliano, 18mila alberi di specie autoctone (quercia...
Si tratta di un impianto agri-ovi-fotovoltaico che sarà realizzato in agro di Copertino e Galatina, località Mollone. per una potenza di 6o MW
In occasione dello sciopero globale per il clima del 23 settembre, che cade a due giorni dalle elezioni politiche, gli attivisti di Fridays for Future Lecce...
«Non sporcate il paese»: iniziativa che ha coinvolto numerosi ragazzi e ragazze della città. Realizzati cartelli in legno recanti messaggi, in dialetto salentino e in altre...
Italia Nostra Sud Salento a Leuca per la 50° Giornata mondiale dell’Ambiente
È stato sottoscritto questa mattina, nella sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, un accordo tra l’Università del Salento e la Fondazione CMCC – Centro Euromediterraneo...
Diritti - Cinema - Musica -Teatro – Ambiente, 13 - 17 - 20 - 23 - 28 maggio, 3 giugno. Vladimir Luxuria ospite d’onore della serata...
L’Italia, con Torino, è al 52esimo posto del ranking mondiale. In cima alla graduatoria delle città meno virtuose stilata da Ener2Crowd.com, ci sono anche Mosca, Istanbul,...
Un avviso ammonisce dal “prelevare ed utilizzare acque sotterranee da destinare al consumo umano entro un raggio di 400 metri”. Risponde Massimo Giaccari, direttore dello Stabilimento...
Unica in Puglia a concorrere per diventare centro di sperimentazione e innovazione verso la transizione climatica
Ambiente rispettato, futuro assicurato: «Parta da ognuno di noi l’impegno per sconfiggere tutta crudeltà nei confronti del nostro ambiente»
Passeggiate ecologiche con i ragazzi dell’Istituto “R. Durante”, quelli del Centro Narconon “Il Gabbiano” e le giovani atlete del Volley Melendugno, accompagnati dalle istituzioni e dalle...