Ammende da 400 a 3mila euro e carcere fino a 5 anni in caso di violazione della quarantena. Sulla scadenza del 31 luglio Conte ha tranquillizzato...
L’ufficialità è arrivata direttamente dal bollettino epidemiologico della Regione Puglia. Antonio Melcore: “È importante per noi sindaci conoscere immediatamente i casi accertati o sospetti in modo...
Trend in calo rispetto a ieri sia su base provinciale (14 positivi in meno) che regionale (21 in meno). Dall'inizio della pandemia sono 1.005 i contagiati...
Sergio Blasi chiede “linee di intervento specifiche, predisponendo controlli più stringenti per queste strutture: sia per gli ospiti, sia per il personale, facendo in modo che...
Puntata salentina In onda sabato 28 Marzo dalle 11,50 sul primo canale della Tv di Stato
Dopo la sollecitazione degli assessori Dettù e Tundo, saracinesche alzate nelle frazioni di Galatina per fornire i servizi essenziali ai cittadini
Donate dal centro commerciale che ha sede nella zona industriale, domani verranno distribuite dalla protezione civile in ogni casa del paese
Grazie alla donazione dell'imprenditore di Minervino Salvatore Giannetta l'associazione prosegue nella sua azione di aiuti alimentari ale famiglie indigenti
Immortalati 7 operai residenti a Brescia che dopo la chiusura delle attività presso cui lavorano hanno violato la legge per rientrare a casa
Il governo centrale ha in pratica utilizzato come progetti piloti quelle ordinanze comunali che già avevano innalzato il tetto dell’ammenda in caso di violazione. Laddove i...
Il monito di Toma: "Smettiamola di scrivere supposizioni che possono far male a qualcuno, pensiamo dieci volte prima di scrivere o di inviare foto addirittura di...
Come scaricare e stampare il nuovo modulo di autocertificazione adeguato alle ulteriori restrizioni volute dal DPCM del 23 marzo
Il racconto all’Ansa di Cosimo Resta, il giovane docente di Parabita che fino allo scorso dicembre insegnava inglese all’università cinese