Il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni. Quarantasette olivi infetti a Cagnano Varano, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. In provincia di Foggia...
«Danni per l’Italia». Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze. Gennaro Sicolo (Italia Olivicola e CIA): «Minaccia grave»
A Ugento incontro promosso dalla Diocesi con il Gal Capo di Leuca per un confronto tra ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria
«Gli ulivi non guariscono spontaneamente!». Il Movimento Spontaneo Agricoltori Salento: «Fondamentale distinguere tra dati ampiamente comprovati ed opinioni che, per quanto rumorose, non possono negare e...
Il consorzio di tutela Olio DOP Terra d’Otranto ottiene l’approvazione del nuovo disciplinare di produzione da parte del Ministero dell’Agricoltura. Camera di Commercio di Lecce e...
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella
Contest Fotografico promosso dall'Ordine degli Architetti PPC, in collaborazione con l'Associazione Tempo di scatto, aperto agli iscritti e alle iscritte di tutti gli Ordini nazionali. Obiettivo...
Salento protagonista della settimana della Moda di Milano grazie a Fashion for Good. Nell’ambito del prestigioso progetto che unisce moda, inclusione e sostenibilità, sono stati donati...
Con colture resistenti. Sostegno ad agricoltori pugliesi annunciato dal ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida. Coldiretti Lecce: «Servono più risorse per il reimpianto, fermo...
Cia Puglia: «Il contrasto al batterio e la ricostruzione del potenziale produttivo diventino una questione europea. Regione Puglia, Governo centrale ed Europa lavorino insieme per risorse...
Il prof. Luigi De Bellis del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali di UniSalento: «Avvisaglie di un possibile adattamento delle piante di olivo al...
Protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo di Martano, Carpignano Salentino e Serrano ospiti di Olivami
Terza edizione della raccolta delle olive organizzata da Olivami. Proiezione +100% nella produzione di olio. Venerdì 11 ottobre raccolta a Serrano, sabato 12 ottobre molitura a...