Connect with us

Monteroni

Monteroni: il Sindaco precisa

Pubblicato

il

Comunicato stampa del primo cittadino Lino Guido: “Definire “… ennesima messinscena” le iniziative della nostra Amministrazione Comunale in materia di commercio e sicurezza è cosa che non fa onore a chi ricopre il ruolo di rappresentante di un’associazione di esercenti commerciali, poiché fa ricadere su coloro che rappresenta un alone di superficialità che, siamo certi, non appartenga ad una categoria che tutti noi riteniamo fondamentale ed indispensabile per la crescita e lo sviluppo di Monteroni. Ma visto che su questioni importanti e delicate come la sicurezza nell’esercizio della propria attività commerciale e la promozione di iniziative tese a sostenerla, i fatti contano molto di più delle singole parole, teniamo a sottolineare che l’Amministrazione Comunale di Monteroni, senza alcun fine di ritorno d’immagine, ma con una sensibilità tutta protesa alla concreta risoluzione dei problemi,  non si è affrettata ad indire una conferenza stampa per comunicare ex cathedra i propri provvedimenti, né ha commissionato spot e passaggi pubblicitari, ma ha convocato una pubblica assemblea per concordare, con i diretti interessati, le linee d’azione più condivise, senza rinunciare al suo doveroso ruolo di avanzare le proprie proposte. Se la nostra è messinscena, allora le critiche a questa presunta messinscena hanno il sapore di un atteggiamento che è più incline alla protesta che alla proposta. La nostra città, fatta per la stragrande maggioranza di un tessuto di straordinari lavoratori, orgogliosi della loro monteronesità, spesso vittima di uno sparuto gruppo di balordi, non può essere incline alla superficialità e alla demagogia, ma deve trovare il coraggio e la forza di rimboccarsi le maniche e di ripartire, ogni volta, con più operosità e più propositività. La nostra Amministrazione vuole risolvere i problemi, non piangersi addosso, né, tantomeno, prendersela con un cattivo destino e la malasorte. Noi abbiamo voglia, ogni giorno, tutti i giorni, di partire con più slancio per risolvere i problemi e non per criticare questo o quell’atteggiamento, di questa o quella categoria. Per Monteroni la classe degli esercenti commerciali e degli artigiani è il fulcro dell’economia cittadina e verso di loro, soprattutto in occasione delle festività del Natale, stiamo pensando di dare vita ad una serie di iniziative che stimolino gli acquisti e le vendite, nell’ottica di quella appartenenza al nucleo delle città universitarie che contraddistingue sia il nostro tessuto sociale che quello urbano. Stiamo predisponendo un pacchetto che incentivi, anche grazie ad una serie di vincite e premi, gli acquisti nella nostra città, senza perdere d’occhio la doverosa attenzione nei confronti dei più piccoli e dei più deboli, attraverso l’adesione al progetto sociale salentino denominato “Cuore Amico”. Ogni proposta migliorativa ed aggiuntiva sarà presa nel necessario interesse e nella necessaria considerazione, nella certezza che le critiche se costruttive sono sempre ben accette e stimolanti, mentre se sono preventive e pretestuose non solo non ci fermeranno, ma non fiaccheranno nemmeno il nostro spirito propositivo”.

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Casarano

Rapinatore seriale seguito ed arrestato dai carabinieri

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete del basso è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme…

Pubblicato

il

Basso Salento: arrestato dai Carabinieri l’uomo responsabile di una serie di furti

È terminata nella notte la fuga di un uomo salentino ritenuto responsabile di diversi furti e tentativi di effrazione tra Casarano e Melissano. I Carabinieri di Monteroni, con il supporto della Compagnia di Lecce, lo hanno rintracciato e arrestato dopo un’intensa attività di ricerca.

L’uomo, sottoposto a misura restrittiva in una struttura, si era allontanato senza autorizzazione nei giorni scorsi.

A seguito della segnalazione, l’Autorità Giudiziaria di Lecce aveva emesso un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete di Casarano e Melissano è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme.

L’uomo ha portato a termine due furti: in una pizzeria di Casarano ha sottratto circa 150 euro e un tablet dal registratore di cassa; in un bar annesso a un distributore di carburante a Melissano ha rubato denaro contante, mentre le indagini proseguono per quantificare il bottino e verificare eventuali complici.

Grazie a un lavoro coordinato tra pattuglie, centrale operativa e reparti territoriali, i Carabinieri di Casarano hanno raccolto testimonianze, analizzato immagini di video sorveglianza e seguito ogni traccia utile, riuscendo a localizzare e arrestare l’uomo nel cuore della notte.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato pertanto in carcere presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi nel territorio.

Continua a Leggere

Cronaca

Guida senza patente e sfugge alla Polizia. La madre lo difende ed alza le mani sull’agente

Gli agenti le hanno impedito di andare via, la signora ha cominciato a spintonare e strattonare i poliziotti aggredendone uno in maniera tale da procurandogli delle lesioni e per questo è stata bloccata e assicurata all’interno della volante…

Pubblicato

il

Monteroni: sfugge all’alt poiché alla guida senza patente e la Polizia di Stato lo denuncia. Arrestata la madre per lesioni ad un poliziotto

Nella serata del 14 ottobre scorso, la Polizia, durante un consueto servizio di controllo del territorio, ha incrociato un motociclo condotto da un soggetto che alla richiesta di fermarsi si dava alla fuga a velocità sostenuta.

Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Lecce lo hanno inseguito e rilevato la targa del motociclo ma il motociclista, con manovre spericolate e a velocità sostenuta, per sottrarsi al controllo, proseguiva imboccando la tangenziale.

Da immediati accertamenti il motociclo risultava intestato ad un ragazzo di 18 anni residente a Monteroni, soggetto con patente sospesa.

Al fine di evitare che la fuga del motociclo potesse avere esiti nefasti per il guidatore che non accennava a rallentare, le volanti, anche quelle giunte in ausilio, hanno deciso di rallentare la corsa, optando di dirigersi verso l’abitazione del predetto.

Raggiunto il domicilio del 18enne, una donna, identificata successivamente come sua madre, alla vista dei poliziotti è uscita velocemente dalla casa, chiudendo la porta a chiave, asserendo di aver ricevuto una telefonata dal figlio che le aveva chiesto di andare a prelevarlo in un luogo non meglio specificato e cercando di allontanarsi frettolosamente delle forze dell’ordine.

Visto che gli agenti le hanno impedito di andare via, la signora ha cominciato a spintonare e strattonare i poliziotti aggredendone uno in maniera tale da procurandogli delle lesioni e per questo è stata bloccata e assicurata all’interno della volante.

Il figlio, dopo aver cercato di occultare la moto nelle campagne limitrofe e dopo aver capito di non avere più possibilità di fuga perchè ormai scoperto nei suoi intenti, ha fatto spontaneamente rientro nella abitazione.

Preso atto della patente sospesa, il 18enne è stato deferito in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale, oltre ai relativi verbali di contestazione al CdS, mentre la madre è stata dichiarata in arresto per resistenza e lesioni.

Dell’avvenuto arresto è stata data notizia al Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Lecce che ha disposto per lei gli arresti domiciliari.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti