Connect with us

Sport

Calcio, Eccellenza: Ugento è pronta

Eugenio Filograna (main sponsor Ameco): «Il mio impegno sia da stimolo per tutta l’imprenditoria locale, affinché possa credere di più nella compagine giallorossa. Una squadra che ha raccolto risultati sportivi importanti e ha portato in giro per la Puglia il nome di Ugento».

Pubblicato

il

Varati i quadri societari e dirigenziali e il gruppo di lavoro sul campo in casa Asd Ugento.


In vista dell’inizio della stagione sportiva 2020/2021, la società del Sud Salento di Eccellenza ha provveduto a dotarsi di un nuovo disegno complessivo.


Tra le novità più importanti quella di delegare le funzioni sportive rispetto alla più complessa attività associativa, quest’ultima cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni.


Una struttura ancora più completa e professionale che garantirà una sempre maggiore attenzione e cura rispetto a un progetto sportivo che, radicato da tempo sul territorio e capace di ottenere risultati straordinari, guarda al futuro nella convinzione che rimanga imprescindibile la pianificazione economica, il controllo dei conti e l’ottimizzazione delle risorse a disposizione.


I QUADRI SOCIETARI


Massimo De Nuzzo – Presidente e legale rappresentante


Dario Reho – Presidente delegato e operativo


Cosimo Bellisario – Vice presidente


Emanuele De Gaetani – Segretario e Tesoriere


Edoardo Macagnino, Tommaso Rizzo, Donato Citignola, Luigi Reho, Antonio Macagnino, Martino Franza, Salvatore De Gaetani, Paride Sanapo, Gianluca Pierri, Francesco Grezio, Enzo Arghirò, Lucio Paiano – Consiglieri


Importanti novità anche all’interno del  settore dirigenziale e tecnico, nell’ottica di un continuo e proficuo miglioramento del lavoro di squadra.


Di seguito, l’elenco completo dei dirigenti operativi:


Diego De Cillis – Direttore generale


Fiorenzo Sarcinella – Direttore sportivo


Carmine Congedi – Team Manager


Edoardo Macagnino – Team manager


Lucio Paiano – Team manager

Massimo Arghirò – Marketing e comunicazione


A concludere, lo staff tecnico ufficiale:


Cosimo Oliva – Allenatore prima squadra (nella squadra)


Tonio Sarcinella – Allenatore in seconda


Marco Buccarella – Allenatore dei portieri


Matteo Laporta – Preparatore atletico


Francesco Longo – Recupero infortuni


Salvatore Abatelillo – Medico sociale


Paolo Cisternino – Fisioterapista


Moisa Fattizzo – Infermiera


Silvio Pellico – Magazziniere


AMECO ANCORA MAIN SPONSOR


Di sostanziale rilevanza è la conferma della collaborazione tra l’asd Ugento e il main sponsor Ameco. L’azienda del senatore Eugenio Filograna è per il quarto anno consecutivo la massima sponsorizzazione giallorossa. Un connubio che ha saputo nell’ultimo triennio cogliere risultati sportivi straordinari sino all’approdo nel massimo torneo calcistico regionale.


«Mi piace il calcio, in particolare quello dilettantistico. Lo ritengo formativo e socialmente utile», le parole del patron Ameco, Eugenio Filograna, «ho seguito il Casarano da casaranese e ho sempre costruito una squadra forte e ricca di qualità e regalato emozioni alla cittadinanza e alla tifoseria. Sono accanto all’Ugento», continua Filograna, «perché conosco il dirigente Cosimino Bellisario, il tecinco Mimmo Oliva e le loro qualità umane prima che tecniche. Nell’Ugento Calcio ci sono tanti miei ex calciatori».


Il main sponsor è molto legato alla terra ugentina: «Ugento, in particolare Torre San Giovanni sono i miei luoghi delle vacanze», ammette Filograna, «posti nei quali soprattutto nel periodo estivo vivono molti miei parenti. Ho simpatia per quel territorio, seguo con attenzione l’attività del sindaco Lecci e dell’amministrazione comunale e sono convinto», aggiunge ancora, «che la città possa avere un futuro roseo».


«Il mio impegno», conclude Eugenio Filograna, «sia da stimolo per tutta l’imprenditoria locale, affinché possa credere di più nella compagine giallorossa. Una squadra che ha raccolto risultati sportivi importanti e ha portato in giro per la Puglia il nome di Ugento».


Corigliano

Il salentino Eliseo Donno campione della Michelin Le Mans Cup

Pubblicato

il

Da Corigliano d’Otranto all’Europa: il giovane pilota conquista il titolo a Portimão Portogallo

Eliseo Donno, 20 anni, originario di Corigliano d’Otranto, ha conquistato il titolo europeo della Michelin Le Mans Cup nella categoria GT3, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport internazionale.

Il successo è arrivato al termine dell’ultima gara della stagione, disputata sul celebre circuito di Portimão, in Portogallo, dove Donno e il suo compagno di squadra Alessandro Cozzi, hanno firmato una prestazione impeccabile alla guida della Ferrari 296 AF Corse, coronata dal secondo posto in gara e dal titolo assoluto.

Con una stagione da protagonista, il cammino verso il titolo è stato costruito con straordinaria costanza di risultati, 5 podi in 6, sempre nelle prime posizioni, nessun errore decisivo, una gestione perfetta della pressione, anche nelle situazioni più delicate dovute soprattutto alle continue variabili gestite durante le gare.

Un talento che fa parlare l’Europa, nonostante la giovane età, Donno ha dimostrato maturità, visione di gara e velocità da pilota esperto.

“Porto sempre il Salento nel cuore. Questo titolo è anche per la mia terra e per chi ha creduto in me fin da bambino, la mia famiglia, il mio staff e gli sponsor che con la mia stessa passione continuano ad essermi vicini”, ha dichiarato il pilota dopo la gara.

Il suo successo diventa simbolo di talento, sacrificio e determinazione, un esempio positivo per tanti giovani del territorio, non solo vicini al Motorsport.

Continua a Leggere

Casarano

Ferilli-Rosa primeggia nella Classifica Rally, 36° campionato ACI Sport

Questa scuderia la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. …

Pubblicato

il

L’equipaggio Ferilli-Rosa torna a primeggiare nella Classifica Rally del 36º campionato ACI Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia. 

Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano, Roma, hanno careggiato con una  Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce, vincendo l’assoluta nel Campionato interregionale Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Campania.

La stessa scuderia, la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. 

Sul podio seguono Rizzello-Sorano, in seconda posizione, ed in terza Maglione-Salotto di zona 8 e vittoria di classe nel Trofeo Pirelli.

I titoli delle classifiche Under 25 ed over 55 sono rispettivamente assegnati a Luca De Marco ed a Armando Caruso, fra le scuderie torna in vetta la Casarano Corse.

Continua a Leggere

Casarano

La regola del 3, “refrain” Casarano

Ancora 3-0, altri tre punti, terzo posto in classifica e festa al “Capozza”. Il toccante omaggio a Matteo, il giovane tifoso prematuramente scomparso

Pubblicato

il

CASARANO-CERIGNOLA 3-0

Reti: st 21′ e 31′ Chiricò, 50′ Zanaboni

di Giuseppe Lagna

Pomeriggio calcistico estremamente carico di emozioni in un Capozza come sempre gremito, ad eccezione della curva sud per la restrizione alla tifoseria ospite e allo spettacolo.

Si incomincia con il ricordo del giovane tifoso Matteo, scomparso in settimana: un lungo striscione in curva Nord, un interminabile battimani da ogni settore, il presidente Antonio Filograna Sergio e il capitano Leonardo Perez a deporre un mazzo di fiori sotto “la casa degli Ultras”.

Si continua con il primo tempo: un velenoso palo e tre mancate occasioni da gol del bomber Malcore in giornata “no”.

Si chiude l’incontro con due magie del folletto Cosimo “Mino” Chiricò e il sigillo del giovane Zanaboni alla sua seconda realizzazione da subentrato.

La svolta alla partita destinata a reti inviolate, grazie ai cambi azzeccatissimi effettuati da mister Di Bari, con discesa in campo dei “panchinari” rispondenti ai nomi di Maiello e Ferrara, nonché dei giovani emergenti Cerbone e Zanaboni.

Loro il micidiale duetto che ha portato al “tre a zero” nel lungo recupero contro un Cerignola ormai “groggy”.

Entusiastici, a cornice, i cori e le sciarpate della curva Nord, al saluto della squadra per colonna sonora il refrain della nota canzone di Gianna Nannini (“Amandoti“).

Ad un confuso e arrabbiato con i suoi, mister Maiuri, in sala stampa subentra un sicuro Vito Di Bari, il quale accetta i complimenti dei vari intervistatori, apprezza giustamente i suoi uomini, ma conclude affermando che “la squadra ha ancora margini di miglioramento”.

A sabato prossimo sempre al Capozza per l’anticipo della decima giornata, contro il Foggia di Delio Rossi.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

La formazione iniziale del Casarano: Celiento, Gyamfi, Malcore, Millico, D’Alena, Chiricò, Cajazzo Gega, Logoluso, Lulic, Chiorra. In alto l’esultanza di Mino Chiricò

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti