Connect with us

Cronaca

Nuovo giro di furti nella notte a Tricase

Colpite almeno 7 attività in giro per il paese

Pubblicato

il


Tornano a colpire i misteriosi ladri di Tricase.





Nuovo giro di furti nella notte appena trascorsa, ai danni di più di una attività.





Colpito un bar del centro storico dove i malviventi hanno forzato la porta d’ingresso laterale (foto a fine articolo) e si sarebbero poi appropriati della cassa. Da qui è partita una chiamata ai carabinieri: un residente della zona, accortosi della presenza di almeno due giovani incappucciati, dopo esser stato richiamato da alcuni rumori sospetti, ha alzato la cornetta per contattare il 112 attorno alla mezzanotte.





I ladri intanto avevano presumibilmente già colpito altrove: una serie di altre spaccate che hanno interessato altri bar ed anche un negozio di abbigliamento aperto recentemente in via Aldo Moro. Qui la vetrata (foto in evidenza) all’ingresso è stata distrutta, ma i ladri sarebbero fuggiti a mano vuote.





Non molto distante, preso di mira anche un bar in via Pirandello, dinanzi al parco comunale. Da qui le immagini delle videocamere di sorveglianza a fine articolo che immortalano i responsabili.





E col passare delle ore si contano ancora altri furti. Molti degli obiettivi sono infatti chiusi stamattina, in quanto domenica, e non è automatico che ci si accorga di aver ricevuto la “visita” dei ladri. È il caso, ad esempio, del liceo Comi (nelle sedi centrale e succursale) che si ritrova con infissi rotti e divelti (seguono foto) per poter prendere d’assalto i distributori automatici. Tra venerdì e sabato invece sventato il furto ad un tabacchino del rione Caprarica. Una delle proprietarie avrebbe messo in fuga i ladri: svegliata dal rumore proveniente dal locale, adiacente all’abitazione dove dimora, la donna avrebbe costretto i malviventi ad allontanarsi a bocca asciutta.





Le scorribande di questa notte si aggiungono alle tante già registrate nei mesi scorsi. Un momento di insicurezza cui i commercianti locali han provato a far fronte dapprima chiedendo uno sforzo maggiore alle forze dell’ordine e, poi, provando ad organizzarsi in autonomia. Di inizio anno addirittura l’idea di riunirsi in ronde per presidiare il territorio e difendere dalle incursioni le proprie attività. Idea però prontamente bocciata dalle autorità.




I video













Le foto










Alessano

Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio. 

Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.

Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa. 

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

Continua a Leggere

Cronaca

La GdF dona alla Caritas Diocesana 35mila giocattoli sequestrati

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati…

Pubblicato

il

GDF LECCE:AUTORITA’ GIUDIZIARIA E GUARDIA DI FINANZA TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ.

La Guardia di finanza del Comando Provinciale di Lecce nei giorni scorsi ha devoluto, a scopo di beneficenza, giocattoli sequestrati nel corso delle ordinarie attività istituzionali di controllo economico del territorio.

In particolare le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giocattoli, sequestrati dal Gruppo di Lecce.

Il gesto è stato compiuto su disposizione della Procura di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi e tutela del Made in Italy.

I giocattoli, preventivamente selezionati e controllati in base alle vigenti disposizioni normative e in ottemperanza a quanto disposto dalle competenti autorità, destinati originariamente al mercato illegale, saranno utilizzati per aiutare le famiglie salentine in difficoltà e concedere un momento di felicità ai bambini.

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio clima di solidarietà, esprimendo la forte vocazione sociale della Guardia di finanza e la volontà di essere vicini, con gesti concreti, ai cittadini più bisognosi, anche attraverso la realizzazione di progetti che rafforzano la coesione mediante la condivisione dei propri valori fondanti

Continua a Leggere

Cronaca

Auto in fiamme nella notte: 115 in azione

Distrutto mezzo in sosta attorno alle ore 3: il tempestivo intervento dei caschi rossi a Galatone ha scongiurato il propagarsi delle fiamme

Pubblicato

il

Paura nella notte a Galatone, dove un’auto è stata avvolta dalle fiamme mentre era parcheggiata in via Cosimo Settimo. L’allarme è scattato intorno alle 3:10 del mattino di sabato 10 maggio. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli.

L’autovettura coinvolta, un’Audi A4, era parcheggiata in una zona isolata e l’incendio ha interessato principalmente la parte anteriore del veicolo. Grazie al tempestivo intervento dei pompieri, le fiamme sono state domate e l’area è stata messa in sicurezza, evitando conseguenze peggiori.

Le cause del rogo restano al momento sconosciute e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della Stazione dei Carabinieri di Galatone per gli opportuni rilievi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti