Dai Comuni
Volley, Ruffano stende Tricase e vola in B
Festa grande al “Palabisanti” di Ruffano per il trionfo della Toma Carburanti sulla Virtus Tricase.
La compagine maschile ruffanese di volley ha sconfitto ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ซ๐ญ๐ฎ๐ฌ ๐๐ซ๐ข๐๐๐ฌ๐ ๐๐จ๐ง ๐ฎ๐ง ๐ง๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐ e si รจ aggiudicata anche Gara 2, dopo il successo in trasferta dello scorso weekend.
La vittoria, valevole per i Playoff del campionato di Serie C, garantisce la promozione alla squadra di Ruffano.
Il ๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐ ๐ฌ๐ข ๐๐ฏ๐ฏ๐๐ซ๐ ๐๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐๐ง๐๐ ๐๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐๐ญ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐จ: in centinaia hanno seguito l’incontro dagli spalti. Obiettivo B da rimandare all’anno prossimo invece per i rossoblu di coach Bramato.
(foto di Abramo Giovanni Santoro)
Cronaca
Ritrovato sano e salvo anziano scomparso a Galatina
Di lui si erano perse le tracce sin dal mattino. Lโuomo รจ stato ritrovato poco prima della mezzanotte, stanco ma in buone condizioni di salute
๐ Segui il Gallo
Live News su WhatsApp ๐ย clicca qui
La scomparsa di un anziano a Galatina ha tenuto in apprensione familiari e cittadini ma, anche grazie al pronto intervento dei carabinieri, la vicenda si รจ conclusa nel migliore dei modi.
Nella tarda serata di ieri., i militari della Stazione di Galatina hanno rintracciato, in buono stato di salute, lโuomo di 86 anni, di cui la famiglia aveva denunciato la scomparsa nel pomeriggio.
Lโanziano, nella mattinata, si era allontanato a piedi dalla propria abitazione per recarsi, come di consueto, al cimitero, senza perรฒ fare ritorno a casa.
Non vedendolo rientrare e temendo per la sua incolumitร , la figlia si รจ rivolta ai militari dellโArma, che hanno immediatamente avviato le ricerche.
A seguito della denuncia di scomparsa, รจ stato attivato il Piano provinciale di ricerca per persone scomparse, sotto il coordinamento della Compagnia Carabinieri di Gallipoli e con il supporto delle Centrali Operative e dei sistemi di geolocalizzazione.
Il segnale del dispositivo elettronico in uso allโuomo ha inizialmente restituito una posizione nel centro cittadino di Galatina, permettendo ai militari di concentrare le attivitร in quellโarea.
Lโuomo รจ stato ritrovato poco prima della mezzanotte, stanco ma in buone condizioni di salute.
Dopo le prime verifiche, รจ stato riaffidato ai familiari.
Lโepisodio conferma lโefficacia della sinergia operativa e tecnologica messa in campo dal Comando Provinciale Carabinieri di Lecce nei casi di scomparsa, nonchรฉ lโimportanza della collaborazione tempestiva tra cittadini e istituzioni.
Appuntamenti
Il loro grido รจ la mia voce โ Poesie da Gaza a Casarano
Reading poetico con la partecipazione straordinaria di Nabil Bey Salameh, voce dei Radiodervish. Sabato 8 novembrem alle 19, 30, nella Galleria Percorsi dโArte
La poesia come atto di resistenza.
La forza delle parole come tentativo di salvezza.
ร da questa convinzione che nasce lโincontro dedicato al libro โIl loro grido รจ la mia voce โ Poesie da Gazaโ, che si terrร sabato 8 novembre, alle ore 19,30, presso la Galleria Percorsi dโArte di Casarano.
Un reading poetico con la partecipazione straordinaria di Nabil Bey Salameh (foto in evidenza in alto), voce dei Radiodervish, che dialogherร con il giornalista Antonio Portolano (founder e direttore responsabile di UnoGenio e collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia).
Marilena Cataldini, Davide Bruno e Loredana Manco si alterneranno nella lettura dei testi, in un intreccio di voci, suoni e silenzi che darร corpo a un racconto corale: quello dei poeti di Gaza.
Le trentadue poesie raccolte nel volume sono state scritte in gran parte dopo il 7 ottobre 2023, nel cuore della tragedia palestinese, in condizioni di estrema precarietร : poco prima di essere uccisi dai bombardamenti, come ultima preghiera o testamento poetico (Abu Nada, Alareer); mentre si fugge dalla propria casa (al-Ghazali); o da una tenda, in un campo profughi dove si muore di freddo e di bombe (Elqedra).
Come scrive lo storico israeliano Ilan Pappรฉ nella prefazione: ยซScrivere poesia durante un genocidio dimostra ancora una volta il ruolo cruciale che la poesia svolge nella resistenza e nella resilienza palestinesi. La consapevolezza con cui questi giovani poeti affrontano la possibilitร di morire ogni ora eguaglia la loro umanitร , che rimane intatta anche se circondati da una carneficina e da una distruzione di inimmaginabile portataยป.
E ancora: ยซQueste poesie sono a volte dirette, altre volte metaforiche, estremamente concise o leggermente tortuose, ma รจ impossibile non cogliere il grido di protesta per la vita e la rassegnazione alla morte, inscritte in una cartografia disastrosa che Israele ha tracciato sul terrenoยป.
Nabil Bey Salameh, traduttore e curatore dellโantologia, afferma: ยซQuesta raccolta non รจ solo un lamento. ร un invito a vedere, a sentire, a vivere. Le poesie portano con sรฉ il suono delle strade di Gaza, il fruscio delle foglie che resistono al vento, il pianto dei bambini e il canto degli ulivi. Sono una testimonianza di vita, un atto di amore verso una terra che non smette di sognare la libertร . In un mondo che spesso preferisce voltare lo sguardo, queste poesie si ergono come fari, illuminando ciรฒ che rimane nascostoยป.
Un incontro di parole, memoria e testimonianza per dare voce ai giovani poeti di Gaza, i cui versi risuonano come un grido collettivo contro il silenzio e lโindifferenza del mondo. Attraverso la lettura e la riflessione, Il loro grido รจ la mia voce diventa un invito a riconoscere la parola come resistenza e la poesia come ultimo spazio di libertร e veritร .
In un tempo in cui la civiltร sembra aver smarrito la propria umanitร , la voce dei poeti palestinesi ci costringe a guardare, ad ascoltare, a non distogliere lo sguardo.
Tra macerie, paura, evacuazioni e morte, i poeti scrivono per denunciare, ricordare, rivendicare o semplicemente per restare vivi.
Un luogo di cultura, qual รจ la Galleria Percorsi dโArte nel sud del Salento, non puรฒ restare indifferente: qui lโarte diventa una forma di resistenza, fragile ma essenziale.
Ingresso su prenotazione e contributo, fino ad esaurimento posti.
Info: 328/3679819
NABIL BEY SALAMEH
Cantautore, etnomusicologo, scrittore e giornalista, Nabil Bey Salameh nasce a Tripoli, in Libano, da genitori palestinesi originari di Jaffa, costretti allโesilio durante la Nakba del 1948. Porta dentro di sรฉ la memoria di quello sradicamento, trasformandola in visione, in canto, in ponte tra mondi.
Si trasferisce in Italia negli anni Ottanta per completare gli studi in ingegneria, ma sarร la musica a guidare il suo destino. Negli stessi anni fonda Al Darawish, una delle prime esperienze di world music in Italia, dando voce a una nuova sensibilitร mediterranea capace di connettere Oriente e Occidente attraverso il linguaggio poetico e sonoro.
Nel 1997 fonda i Radiodervish, divenendo una delle figure piรน riconosciute della world music italiana e internazionale. Con il gruppo pubblica quindici album e si esibisce in teatri e festival di tutta Europa con un repertorio sospeso tra spiritualitร , impegno e narrazione poetica.
Dal 1998 al 2007 รจ corrispondente in Italia per lโemittente televisiva internazionale Al Jazeera, raccontando le vicende del Mediterraneo con lo sguardo di chi conosce lโesilio ma anche il dialogo tra culture.
Attualmente insegna Etnomusicologia presso il Conservatorio โTito Schipaโ di Lecce, dove forma nuove generazioni di musicisti e ricercatori nel campo delle musiche popolari e delle culture del Sud Globale.
La sua ricerca artistica abbraccia musica, teatro, poesia e letteratura. Ha collaborato con artisti del calibro di Franco Battiato, Massimo Zamboni, Noa, Nicola Piovani, Antonella Ruggiero, Paola Turci, Jovanotti, Stewart Copeland, Giuseppe Battiston, Carlo Lucarelli, lโOrchestra Araba di Nazareth e molti altri.
Nel 2016 pubblica per Jouvence la traduzione poetica di Le mie poesie piรน belle del celebre poeta siriano Nizar Qabbani. Nel 2019 inaugura per Kurumuny Editore la collana Camminamenti con il saggio Al Maqam โ La storia di Naรฌma (O del corpo che si rivela), affiancato dalle poesie della scrittrice libanese Joumana Haddad.
Nel 2025 cura e traduce lโantologia Il loro grido รจ la mia voce โ Poesie da Gaza, una raccolta di testi scritti da giovani poeti palestinesi sotto assedio, restituendo umanitร , speranza e veritร attraverso la parola poetica.
ร ideatore e direttore artistico del FalastinFest, festival di cultura palestinese che ogni anno, in Puglia, crea un ponte di memoria e resistenza poetica tra Palestina e Mediterraneo.
Instancabile narratore di confini e incontri, Nabil Bey continua a interrogare il presente attraverso lโarte, la parola e la musica, dando voce ai Mediterranei sommersi e alle storie silenziate della sua Palestina.
MARILENA CATALDINI
Avvocata e redattrice di riviste di letteratura e pensiero sociale (Spazi-di-versi, Progetto Umanistico, Tempo di marea, Lโincantare, A Levante). Ha partecipato a mostre di poesia visiva e mail art.
Coautrice dei testi Diario e Dโintorni (Informadonna, 2001) e Verso Sud โ Salento dโacqua e di terra rossa (Anima Mundi, 2008). Autrice dei libri di poesia Il Forte Bionda (Spagine Ed., 2020) e Armida Mondoni, ovvero la Viola e altre scritture (Macabor, 2024).
Nel 2023 ha vinto il Premio per poesia inedita โBologna in Lettereโ. I suoi testi appaiono in numerose antologie e riviste letterarie, tra cui Chiamata contro le armi (2022) e Poeti e coscienze per Gaza (2025).
DAVIDE BRUNO
Diciassettenne studente del Liceo Classico โMontalciniโ di Casarano, รจ appassionato di discipline umanistiche, in particolare di letteratura.Ha ottenuto brillanti risultati a livello nazionale nei campionati di italiano e di greco antico. Amante del teatro, negli ultimi sei anni ha partecipato come attore a numerosi spettacoli, portando in scena la parola con sensibilitร e passione.
LOREDANA MANCO
Architetta e libera professionista, visionaria e resiliente, con una profonda vocazione civica.
Fondatrice di Placemaking Casarano, integra progettazione tecnica, intelligenza emotiva e metodi maieutici per modellare spazi come manifesti viventi di pluralismo, cura e decompressione.
๐ Segui il Gallo
Live News su WhatsApp ๐ย clicca qui
Cronaca
Nuove minacce per la Giudice Mariano
Sulla tomba del padre nella cappella di famiglia la testa mozzata di un capretto e un coltello
ร successo ancora.
Fuor di dubbio che, quando un giudice fa un buon lavoro, innervosisce chi nella propria vita ha lโunico scopo di delinquere.
La giudice salentina Maria Francesca Mariano, giร sotto scorta da tempo per le intimidazioni mafiose subite di nuovo obiettivo di minacce malavitose.
Lโamara sorpresa la giudice di Galatina lโha avuta recandosi in visita al cimitero del suo paese dove, sulla tomba del padre, allโinterno della cappella di famiglia, ha trovatoย la testa mozzata di un capretto e un coltello.
Appena giunta la magistrata ha subito avvertito un odore stomachevole salvo poi notare lโaltarino messo su da chi vuole farle paura.
Sul posto sono subito intervenuti gli agenti del commissariato di Galatina per indagare sullโaccaduto.
Il recente episodio si aggiunge a quelli del 2024.
Nel mese di febbraio davanti alla porta dellโabitazione della giudice fu recapitata una testa di capretto insanguinata e infilzata con un coltello, insieme a un biglietto con la scritta โCosรฌโ.
Nellโottobre dello stesso anno, in unโaula, alla vigilia di unโudienza, fu ritrovato un ritaglio di giornale relativo a un’inchiesta e sulla foto della gip era stata disegnata una bara (foto in basso).
Senza dimenticare che sia la Mariano che il pubblico ministero antimafia Carmen Ruggiero sono state piรน volte destinatarie di lettere con minacce di morte e hanno subito tentativi di aggressione durante gli interrogatori.
๐ Segui il Gallo
Live News su WhatsApp ๐ย clicca qui
-
Alessano5 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca1 settimana faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualitร 4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della โmarmottaโ colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione
-
Cronaca2 settimane faDue ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat

