Connect with us

Dai Comuni

Volley, Ruffano stende Tricase e vola in B

Pubblicato

il


Festa grande al “Palabisanti” di Ruffano per il trionfo della Toma Carburanti sulla Virtus Tricase.





La compagine maschile ruffanese di volley ha sconfitto ๐ฅ๐š ๐•๐ข๐ซ๐ญ๐ฎ๐ฌ ๐“๐ซ๐ข๐œ๐š๐ฌ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐ฎ๐ง ๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐Ÿ‘๐š๐ŸŽ e si รจ aggiudicata anche Gara 2, dopo il successo in trasferta dello scorso weekend.





La vittoria, valevole per i Playoff del campionato di Serie C, garantisce la promozione alla squadra di Ruffano.




Il ๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐จ ๐’๐ž๐ซ๐ข๐ž ๐ ๐ฌ๐ข ๐š๐ฏ๐ฏ๐ž๐ซ๐š ๐๐š๐ฏ๐š๐ง๐ญ๐ข ๐š๐ ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐จ: in centinaia hanno seguito l’incontro dagli spalti. Obiettivo B da rimandare all’anno prossimo invece per i rossoblu di coach Bramato.





(foto di Abramo Giovanni Santoro)


Cronaca

Alto impatto, una sinergia di interforze per un controllo totale

Sono state effettuate ispezioni con attivitร  congiunte di tutte le Forze di Polizia, nel corso delle quali il personale coinvolto nel servizio ha effettuato 13 posti di controllo, identificato…

Pubblicato

il

SINERGIE INTERFORZE IMPEGNATE NEI CONTROLLI AD ALTO IMPATTO

Prosegue l’attivitร  di controlli ad alto impatto che interessa tutta la provincia volte a intensificare la vigilanza e l’azione di contrasto in aree ritenute sensibili.

In particolare, le azioni poste in essere nella notte tra il 10 e l’11 luglio scorsi, si sono concentrate sul territorio di Nardรฒ, comprese le marine di Santa Maria al Bagno e Sant’ Isidoro, luoghi in cui si registra una massiva affluenza di turisti e residenti che, nel periodo estivo, si riversano nelle abitazioni costiere, determinando un decisivo incremento delle attivitร  dei lidi balneari e dei locali di intrattenimento e di ristorazione, con possibili fenomeni di illegalitร  legati alla cosiddetta “malamovida“.

Sono state effettuate ispezioni con attivitร  congiunte di tutte le Forze di Polizia, nel corso delle quali il personale coinvolto nel servizio ha effettuato 13 posti di controllo, identificato 401 persone, fermati 213 veicoli e rilevato 9 infrazioni al Codice della Strada.

I controlli di tipo amministrativo hanno interessato, invece, 14 esercizi pubblici, presso i quali state In particolare, la Polizia, a Santa Maria al Bagno, ha disposto la chiusura ad un locale per la somministrazione di alimenti e bevande per carenze igienico sanitarie, avvalendosi della

collaborazione del competente personale della ASL di Lecce; la stessa attivitร  commerciale รจ risultata avereย  una ordinanza dirigenziale del Comune di Nardรฒ che ne vietava l’esercizio.ย 

Per tale motivo, รจ stata sanzionata con una multa di euro 5.164,ooย  per aver svolto attivitร  senza regolare licenza.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanitร  hanno ispezionato un’attivitร  di ristorazione rilevando alcune irregolaritร  con conseguente segnalazione all’autoritร  sanitaria.

L’attivitร  di controllo della Guardia di Finanza, invece, ha interessato 4 esercizi commerciali a cuiย sono state contestate sanzioni relative a violazioni in materia fiscale, di cui alcune per mancata emissione della fattura e altre per mancata installazione del ricevitore di cassa, per un importoย complessivo di circa euro 1.700,00.

Anche la Polizia Municipale di Nardรฒ, ha effettuato, nella zona di Sant’Isidoro, un sequestro penale a carico di un locale di intrattenimento e somministrazione di alimenti e bevande, per occupazione demaniale, di circa 50 mq, con sedie e tavoli, e vari controlli nella marina e a Nardรฒ.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni

La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarร  lโ€™occasione per gustare la vera puccia salentina,ย quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Pubblicato

il

Due serateโ€ฆ saporite, allโ€™insegna della tradizione, del buon cibo e della musica dal vivo a Collepasso.
Lโ€™ideale per gustare i sapori autentici del nostro territorio: pittule, polpette, pitta di patate, carne di cavallo e tante altre delizie locali. Appuntamento sabato 12 e domenica 13 lugli,o al palazzo Baronale con la Sagra te li Sapori Saracini.
Spazio anche alla musica: sabato 12, sul palco gli Accasaccio; domenica 13, si ballerร  con i Mistura Louca.
Un appuntamento con la storia, la cucina e lo spirito di festa dei collepassesi.
La regina sarร  come sempre la puccia con pezzetti di cavallo, tradizione salentina daโ€ฆ mordere!
Nel cuore della tradizione salentina, i โ€œpezzetti di cavalloโ€ sono un simbolo di festa e convivialitร . Si tratta di bocconcini di carne di cavallo cotti lentamente in un ricco sugo al pomodoro, con cipolla, sedano, carota, peperoncino e un mix di spezie che profumano di storia.
Una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, nata nelle case contadine e diventata regina delle sagre! Serviti caldi dentro una fragrante puccia leccese, i pezzetti diventano unโ€™esplosione di gusto che racconta il Salento, la sua passione e la sua cucina genuina.
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarร  lโ€™occasione per gustare la vera puccia salentina,ย quella coi pezzetti, come si faceva una volta!
Continua a Leggere

Approfondimenti

Dopo 15 anni torna Santa Fumรฌa

La Chiesa di Santa Eufemia, o Santa Fumรฌa come gli specchiesi la chiamano, รจ un piccolo luogo sacro, di origine bizantina, di circa 150 metri quadrati, situata nelle campagne tra Specchia e Miggiano….

Pubblicato

il

Sono trascorsi piรน di 15 anni, da quando il rione specchiese di Santa Eufemia si รจ vestito a festa lโ€™ultima volta per onorare la martire cristiana.

Nella serata di sabato 12 luglio ritorna La Festa di Santa Fumรฌa, evento organizzato, con il patrocinio del Comune, dallโ€™associazione Santa Eufemia che ha ritenuto necessario ritornare alle radici della storia del luogo sacro simbolico con lโ€™obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale e spirituale del territorio.

La Chiesa di Santa Eufemia, o Santa Fumรฌa come gli specchiesi la chiamano, รจ un piccolo luogo sacro, di origine bizantina, di circa 150 metri quadrati, situata nelle campagne tra Specchia e Miggiano.

Come il culto della santa sia arrivato in Occidente e perchรฉ a Specchia, i libri di storia locale non lo riportano.

Nellโ€™anno in corso del Giubileo, questo luogo sacro assume un significato storico, in quanto รจ poco distante dallโ€™antica Via dei Pellegrini, lโ€™itinerario che i fedeli dei secoli scorsi percorrevano per raggiungere il Santuario di S. Maria di Leuca, oppure in senso contrario, la cittร  santa di Roma, eleggendo la chiesetta a luogo di riposo spirituale e fisico, come testimoniato dagli oggetti antichi ritrovati intorno.

Il programma della serata prevede, alle 19, la celebrazione della santa messa, presieduta da don Antonio Riva, parroco di Specchia. Alle 20, il โ€œKids Diy!โ€ Creative workshop, a cura di Cicciopasticcio, laboratorio artistico-espressivo per i piรน piccoli.

Dalle bancarelle collocate nel parchetto della Chiesa di Santa Eufemia, sarร  possibile acquistare dei manufatti artigianali e gustare dei prodotti tipici agroalimen-tari dallo stand gastronomico.

Alle 21,30, il concerto di Io te e Puccia, gruppo musicale coordinato dal cuore e dalla mente di Puccia (voce e fisarmonica degli Aprรจs La Classe), con Manu Pagliara e Mike Minerva (chitarra e basso dei Bundamove), Gabriele Blandini (tromba di Manu Chao e Bundamove), Gianmarco Serra (batterista degli Aprรจs La Classe) ed Edo Zimba (tamburellista degli Zimbaria, e figlio del grande Pino).
Lโ€™evento si svolgerร  in un clima di rispetto, sobrietร  e attenzione al valore del luogo,con lโ€™obiettivo di trasmettere ยซsenso di comunitร , radicamento e bellezzaยป e il rispetto dellโ€™ambiente.
Continua a Leggere
Pubblicitร 
Pubblicitร 

Piรน Letti