Connect with us

Sport

Rugby, Serie B: Primavera Rugby-Svicat Salento 0-16

Pubblicato

il

Lo Svicat-Salento 12 Trepuzzi sbanca Roma e conquista la sua prima vittoria in Serie B. Lo fa con una prestazione di carattere, in linea con le performances precedenti. La trasferta nella tana del Primavera rappresentava uno spartiacque per decifrare il vero campionato dei trepuzzini, quello in chiave salvezza con una diretta concorrente, dopo aver sfidato nelle prime tre giornate avversari che corrono invece per la promozione in Serie A. E la risposta è stata corroborante con questo 16-0 che dice come il XV salentino sia in grado di onorare la Serie B in cui si è presentato da matricola.


Con questi quattro punti lo Svicat-Salento 12 si porta infatti a quota 5 in classifica. Sul campo dell’Acquacetosa è stato la 20enne piccola ala Cosimo Ursino a segnare tutti i 16 punti del match, grazie a due calci piazzati ed altrettante mete personali. Eppure la vera svolta della gara è avvenuta solo nella ripresa dopo il risicato 3-0 del primo tempo. Il capitano Antonio Nestola schierato solo per necessità, la tensione che avvolgeva questo match e due espulsioni temporanee tra i giallorossi (De Nigris e Van Vuren) hanno impedito allo Svicat di esprimersi al meglio con un avversario alla pari. Gran lavoro come al solito per la mischia nella fase ordinata come in quelle di ruck e moul.


Nel secondo tempo al 7’ un’altra punizione di Ursino porta il vantaggio sul 6-0 ma al 10’ arrivata l’accelerazione giusta. Su pericoloso avanzamento in moul del pack avversario nella zona dei 22 mt salentina, la terza linea centro Carlo Perrone strappa letteralmente il pallone dalle mani del portatore e scatta in contropiede sul lato chiuso del campo. Lo segue d’istinto l’ala trequarti Ursino che, appena servito, s’invola per 70 metri e schiaccia in meta. La primavera abbozza un’altra reazione sull’11-0 cercando di sfruttare la terza espulsione temporanea nelle file del Salento 12 (Van Vuren). La squadra però regge senza sbandare, grazie anche ai minori problemi del solito in touche, ed al 26’ chiude il match con la più bella azione dell’incontro. Doppia fase di moul avanzante con la mischia che conquista campo e soprattutto disordina la linea difensiva avversaria, poi palla aperta in maniera classica fino all’ala ed Ursino si tuffa per realizzare la meta del 16-0.


Giustificata l’euforia della giovane squadra salentina al fischio finale, che ha festeggiato nella capitale il suo primo successo in Serie B. Domenica allo stadio Vittorio arriva invece ospite l’Avezzano Rugby, 4° in classifica.


PRIMAVERA RUGBY  –  SVICAT SALENTO 12   0 – 16  (0 mete a 2)


Primo Tempo 0 – 3


PRIMAVERA RUGBY


Risi, Bartone, Trizza, Duplicato, Custurei, Girgi, Piervincenzi, Silvestri, Alvera, Davin, Pompei, Conti, Scelba. In panchina Pieracciani, Gaudioso, Urbaneti, Fumaroli, Papi, Severini, Serini. All. Travaini


SVICAT – SALENTO 12 RUGBY

Nestola M., Gravina, De Matteis (32 2° T. Scarciglia), Tardio (25 2° T Turrisi), Signore, Van Vuren ( 8° 2 T. Foti), Frontini (35° 2 T. Perrone Giacomo), , Perrone Carlo (35° 2° T Calò), Morciano, Luggeri, Ursino, Nestola A., Miglietta, De Nigris, De Blasi. In panchina Vergallo, Perrone Gabriele. All. Scippa


Tabellino:


1° tempo: 16°  pun. Ursino (S). 2° tempo: 7° pun. Ursino (S), 10° meta Ursino (S), 26° meta Ursino (S).


Risultati 4° turno Andata:


Primavera Rugby – Svicat Salento 12  0-16, Palermo – Accademia Avezzano 36-11, Colleferro – Am. Napoli 48-0, Partenope – Segni 15-16, Avezzano Rugby – Milazzo 46-22, Frascati – Cus Roma 10-7.


Classifica: Segni 19;  Palermo 18;  Colleferro 17;  Avezzano Rugby 15;  Frascati 14;  Accademia Avezzano 11;  Cus Roma 6;  Salento 5;  Partenope Napoli 3;  Amatori Napoli, Primavera e Milazzo 0.


*Primavera e Milazzo una partita in meno; Milazzo 4 punti di penalizzazione.


Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, primi colpi Casarano

Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

Pubblicato

il

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.

Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.

Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.

Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).

Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.

«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.

Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.

*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti