Sport
Calcio, il Tricase sconfitto a Leporano
Seconda sconfitta consecutiva per i rossoblu che escono battuti dal campo del Leporano (3-1). Di Causio il gol della bandiera

Brutta sconfitta per il Tricase che viene battuto in trasferta per 3-1 dal Leporano che fino a oggi era ancora a secco in classifica, avendo perso le prime tre gare del torneo.
Dopo un inizio di campionato scoppiettante con due vittorie consecutive, il Tricase era stato fermato dal Maglie tra le mura amiche, nonostante una prestazione in linea di massima convincente e dopo il pomeriggio di oggi, si ritrova con due sconfitte consecutive.
Per i rossoblù, quella di oggi è una prestazione da dimenticare: l’undici di Branà privo di Ruberto fermo per un risentimento muscolare entra poco in partita mentre i locali del Leporano, pur mostrando anch’essi i loro limiti, scendono in campo con più determinazione, anche se in fase di impostazione fanno fatica e non riescono a farsi vedere nei pressi dell’area tricasina, dove la difesa salentina non fa che consuete manovre, tipiche dell’ordinaria amministrazione.
In una prima frazione di gioco dove a prevalere è la noia, per via di un susseguirsi da una parte e dall’altra di continui lanci e tentativi di incursioni e manovre di gioco spezzettate appena dentro la metà campo avversaria, entrambe le compagini, danno vita ad una gara brutta ed equilibratissima che a tratti fa pensare alla classica sfida da pareggio a reti bianche.
I tarantini però col passare dei minuti sfoderano una certa cattiveria agonistica, forse spinta dalla voglia di reagire ai tre tonfi consecutivi di inizio stagione e lasciano partire una serie di tiri dalla distanza nel tentativo di sorprendere l’estremo difensore Baglivo. Ed è così che arriva il gol del vantaggio al 31′, quando Tonti da una distanza di circa venticinque metri lascia partire un tiro potente ed insacca alle spalle di Baglivo.
Il Tricase, prova a reagire, costruendo azioni sulle fasce, tentando di confezionare cross per la coppia di punte oggi formata da Causio e dal giovane Martella in sostituzione di Ruberto. Le manovre tricasine però, sono facilmente prevedibili dagli ospiti che una volta recuperati i palloni provano a colpire in contropiede. I rossoblù, devono fare quindi attenzione anche in fase di copertura, complice le azioni in velocità dei tarantini incoraggiati dal gol del vantaggio iniziale.
Al 40′ arriva il raddoppio, ancora a firma di Tonti, che sfrutta abilmente un calcio di punizione dalla distanza di circa trenta metri dalla porta tricasina, realizzando un gol simile al primo, con la differenza che in questo caso lo effettua su calcio piazzato.
Nella ripresa, Causio e compagni provano a reagire, provando anch’essi a sfruttare qualche tiro dalla distanza senza però rinunciare alle incursioni in area, e da un cross basso dalla sinistra arriva l’assist giusto per il numero nove tricasino che infila alle spalle del portiere Bianco, riaccendendo al 48′ le speranze per la squadra ospite.
Ma col passare dei minuti, si scopre che è solo un’illusione, il Tricase infatti non sembra acquisire la giusta lucidità e il Leporano non si abbatte, non a caso al 69′ cala il tris con Carnieri chiudendo la partita.
Quella entrante sarà una settimana impegnativa per i rossoblù: giovedì 8 infatti riceveranno al “Via Olimpica” il Racale per il ritorno del primo turno di Coppa Italia (all’andata 1-1), mentre domenica 11, vi sarà il terzo derby leccese della stagione, questa volta contro il Galatone, penultimo in classifica con due punti e oggi sconfitto in casa dal Salento Football Leverano.
Casarano
Calcio, Lega Pro: prima gioia al “Capozza”
Contro il Benevento è arrivata la prima vittoria in campionato per il Casarano. Decisivi i cinque cambi effettuati nella ripresa da Di Bari, dopo lo spavento patito per un rigore prima assegnato al Benevento e poi annullato dal VAR a chiamata

di Giuseppe Lagna
CASARANO-BENEVENTO 1-0
Rete: 80′ Pierozzi (aut.)
L’indescrivibile esplosione del Capozza, quando mancavano appena dieci minuti al termine dell’incontro, sta a testimoniare la liberazione dalla tensione accumulata in campo e sugli spalti durante tutto l’arco di una partita oltremodo avvincente.
La “Strega” di Benevento dichiaratamente intenzionata al ritorno diretto alla cadetteria e allo scopo costruita in estate, non è andata tanto per il sottile nel gioco, che definire maschio è eufemistico: per conferma chiedere al capitano delle “Serpi” Maiello quante volte è finito steso sull’erba fresca della tarda sera.
Merito per la vittoria della truppa agli ordini di Vito Di Bari va ai cinque cambi effettuati nella ripresa, dopo lo spavento patito per un rigore prima assegnato al Benevento e poi annullato dal supporto tecnologico.
In particolare, decisivo nell’azione del vantaggio si è rivelato Leonardo Perez con un tiro destinato di poco a lato, ma che ha mandato in barca il difensore campano fino a bucare la propria porta.
Insomma, una vittoria quella del Casarano frutto di determinazione e spirito di sacrificio, senza i quali non vai avanti in un campionato e in un girone zeppo di corazzate o comunque di squadre e Società dal ricco blasone.
Ha tenuto a precisarlo in conferenza post-gara il tecnico Vito Di Bari, allorquando si è così espresso: “Ripeto il mio ragionamento, che non è una polemica, ma una semplice constatazione.
Vogliamo essere protagonisti sì, ma anche far capire che ci sono difficoltà, perché la serie C è tosta”.
E sull’effetto “Capozza” conclude: “È fondamentale, si respira entusiasmo, c’è una bella atmosfera, a maggior ragione dobbiamo difendere la serie C è dobbiamo farlo tutti assieme“.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Approfondimenti
Scuola: “Lasciate il cellulare voi ch’entrate…”
Alla luce di tutto questo bisogna intendere la Circolare del Ministero che vieta l’uso dello smartphone anche nella secondaria superiore. In altri termini, proibisce l’uso del telefonino a scuola

Mentre una volta il cellulare era un utilissimo telefono portatile, lo smartphone è molto di più: è un vero e proprio computer che consente l’accesso a internet e permette di installare app.
Attraverso il suo uso non soltanto possiamo comunicare, bensì trovare ogni tipo di risposta, compiere delle traduzioni e così via.
Ora, come per ogni intervento restrittivo, è stata sollevata qualche critica e non solo per il fatto che ogni scuola dovrà dotarsi di apposite “cassettiere” ove vengano depositati e custoditi gli smartphone degli alunni prima che essi entrino in classe, ma perché si tratterrebbe dell’impedimento di godere di uno strumento privato.
Ad avviso dello scrivente l’intervento ministeriale è invece opportuno, anche perché eventuali, impellenti e necessarie comunicazioni tra familiari e alunni possono sempre avvenire per il tramite delle segreterie scolastiche. Quindi non si escludono comunicazioni ufficiali interpersonali, come del resto l’uso di internet e dei computer può benissimo rientrare in una accorta progettualità didattica.
Il che importa che i professori stimolino, attraverso il loro insegnamento, l’interesse degli alunni e che questi si sforzino a far propri i frutti di quanto appreso e di svilupparli da parte loro.
Appuntamenti
Minienduro: Trofeo delle Regioni a Spongano e Surano
Il Memorial Felice Manzoni in programma per il prossimo fine settimana

Tutto è pronto per il Trofeo delle Regioni di Minienduro Memorial Felice Manzoni che si svolgerà presso i campetti sportivi di Surano, in Largo San Rocco.
Il programma della manifestazione organizzata da 24MX prevede per venerdì 5 settembre l’apertura dei paddock leaving alle 14:00; ricognizione PS dalle ore 9:00.
Sabato 6 settembre, apertura paddock assistenza dalle otto alle 19; area treaning dalle 8:00 alle 10:00; riunione rappresentanti regioni e motoclub per conferma delle squadre alle ore 9:00 presso l’Ospitality promoter.
O.P. amministrative dalle 10:30; O. P. tecniche dalle 10:45; sfilata di presentazione delle squadre alle 17:30 a Spongano in piazza Vittoria.
Domenica 7 settembre, la gara con partenza alle 8:30; mentre i Paddock dell’assistenza sono aperti già dalle sette del mattino.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano6 giorni fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano4 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Cronaca19 ore fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Appuntamenti3 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Una barca incagliata, l’altra affondata: la furia del mare a Leuca e Otranto