Alliste
Raffiche di denunce durante le feste
Giorni di verifiche serrate per i carabinieri della Compagnia di Casarano: furti, consumo e spaccio di droga, guida in stato di alterazione psicofisica e controlli a persone sottoposte a limitazioni

Due soggetti di Parabita, rispettivamente di 50 e 49 anni, sono stati denunciati per spaccio di sostanze stupefacenti: venivano sorpresi a bordo di una Citroen C3 in possesso di 80 mg di “metadone” e 5 compresse di “subxone”. Un 60enne di Matino veniva denunciato per “omessa custodia cose sottoposte a sequestro”, in quanto essendo stato nominato custode giudiziale della propria Fiat Multipla, già sottoposta a sequestro, non forniva ai militari giustificazioni sul mancato ritrovamento del mezzo nel luogo di custodia. Per evasione veniva denunciato un 21enne di origine marocchina, residente a Casarano, in quanto sottoposto a detenzione domiciliare, non veniva rintracciato presso la propria abitazione. Sottoposto a perquisizione personale veniva trovato in possesso di un coltello a scatto con lama di 8 cm occultato interno tasca pantaloni.
Un 44enne, originario di Casalnuovo di Napoli, e un coetaneo di Scafati venivano denunciati per truffa in concorso, in quanto dopo aver pubblicato un falso annuncio di vendita di un motore per autovettura Volvo, riuscivano a raggirare un cittadino di Cutrofiano, facendosi accreditare su conto corrente postale la somma di 1.342,00 euro senza mai consegnare la merce. Deferito in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia un 19enne di Ruffano, che, a seguito di un diverbio con un genitore, dopo aver infranto suppellettili nel vano cucina lanciava all’indirizzo di quest’ultimo un coltello senza colpirlo. Ad Alliste un 41enne ed una 36enne canadese sono stati denunciati per furto: avevano rubato prodotti all’interno del supermercato “Penny market srl”.
Per “porto abusivo armi ed oggetti atti ad offendere”, denunciato un 46enne di Ugento, sorpreso a nascondere nella sua Fiat Punto una mazza da baseball. Un 41enne originario del Senegal è stato denunciato per per ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi: vendeva capi di abbigliamento con marchi e segni palesemente contraffatti. Deferita per “guida sotto l’influenza dell’alcool” una 27enne di Matino, sottoposto ad accertamenti e risultata al volante con tasso alcolemico di 1,95 gr./l. superiore ai limiti consentiti.
Fermati a Parabita un 39enne di Melissano, risultato positivo all’alcol test con tasso di 1,1 gr./l. superiore ai limiti consentiti, e a Melissano, un 45enne del posto, a bodo della sua Lancia Lybra, perché trovato con tasso alcolemico di 1,40 gr./l. superiore ai limiti consentiti: per entrambi documenti ritirati e denuncia. Una 33enne di Collepasso e un 20enne di Gallipoli sono risultati positivi assunzione sostanze stupefacenti tipo “cannabinoidi” e “oppiacei”. Per loro documenti di guida ritirati. Denunciati un 28enne di Casarano, un 27enne di Taviano e una 22enne di Ugento, perché, alla guida in stato alterato, rifiutano di sottoporsi ai previsti accertamenti sanitari. Segnalati per “uso non terapeutico sostanze stupefacenti” un 22enne di Ruffano, sorpreso con gr. 0,3 di “cocaina”, e un 30enne di Parabita, trovato con 2 grammi di “marijuana”.
Un 25enne di Casarano possedeva 0,4 grammi di marijuana ed un 22enne residente a Bari veniva ritrovato con 1,6 grammi di marijuana. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.
Alliste
Controlli a tappeto: sequestrato incasso a parcheggiatore abusivo, controlli in locali e discoteche
Gallipoli e Otranto: continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato…

A Gallipoli, a chiusura dell’attività operativa, sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 221 persone, controllati 45 veicoli e contestate 69 infrazione al C.d.S.
Ad un parcheggiatore abusivo è stata contestata la violazione ex art. 7 c. 15bis, con contestuale sequestro della somma di denaro raccolta dall’interessato e ordine di allontanamento.
Inoltre, è stato sottoposto a controllo amministrativo un locale ubicato sempre a Gallipoli, in viale Galilei, all’interno del quale è stata riscontrata la somministrazione di alcolici a tre diciassettenni; tale illecito verrà contestato al titolare dell’attività e sarà esaminata e valutata la documentazione, non esibita durante la verifica ma valutata in seguito.
E’stato sottoposto ad accertamenti amministrativi il personale addetto alla sicurezza di una nota discoteca; nell’occasione sono stati identificati nr. 23 addetti la cui posizione sarà valutata dalla Divisione PAS della Questura.
Durante detto controllo inoltre, è stata accertata la somministrazione di alcolici dopo le ore 03:00, per la quale il titolare sarà sanzionato.
In un noto stabilimento balneare alle ore 02:30 è stata rilevata musica ad alto volume e all’interno personale addetto somministrava alcolici ai numerosissimi avventori.
Per tale ragione, dovendo esaminare le autorizzazioni dell’attività, gli illeciti saranno contestati in seguito.
Mentre, lungo il litorale a nord e a sud di Otranto, nel pomeriggio di ieri, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi: sono state identificate 195 persone, controllati 41 veicoli, ed è stato posto sotto sequestro un veicolo perché il conducente circolava sprovvisto di assicurazione con conseguente ritiro carta di circolazione e contestazione di violazione amministrativa.
Sono state elevate ulteriori 70 sanzioni per violazioni al C.d.S. lungo la litoranea S.P. 366 zona Laghi Alimini e Porto Badisco per divieto di sosta e fermata recanti disagio e pericolo per la circolazione.
E’ stata notificata un’ordinanza di sospensione attività di commercio itinerante su suolo pubblico per noleggio ombrelloni, sdraio, lettini, ad un cittadino del luogo.
Sono stati sequestrati 288,00 Kg di prodotti ittici e comminate sanzioni per 4500,00 euro a seguito di violazioni rilevate da un controllo presso un rivenditore poichè la merce, già pronta per la vendita, era priva della documentazione attestante la tracciabilità ed etichettatura.
Il personale ha, inoltre, effettuato vari sopralluoghi per abbandono rifiuti, in uno dei quali è stata rilevata la presenza di un deposito incontrollato e cospicua quantità di rifiuti, compreso dell’amianto. Attività che sarà oggetto di approfondimento.
Presso un agriturismo Porto Badisco è stato contestato un verbale nei confronti del gestore per violazioni ambientali, con sanzione per di 8.000,00 euro, ma sono al vaglio altre contestazioni all’esito di successivo approfondimento documentale.
In totale, sono stati controllati 18 esercizi commerciali/imprese, con conseguente contestazione di illeciti amministrativi per 3 attività, mentre per altre 4 si rende necessario un successivo approfondimento
Alliste
Colpo grosso della Guardia di Finanza
Sequestrati un chilo di cocaina, drone, tanti contanti, un diamante ed un Rolex GMT Master II…

Nella serata di ieri, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con il supporto dei cani antidroga “Roma” e “Goran” del Gruppo di Lecce e dei militari di Casarano, Tricase e Leuca, hanno portato a termine un’operazione antidroga nel comune di Alliste.
L’intervento ha permesso di scoprire circa 1 kg di cocaina, occultata all’interno di intercapedini ricavate nel pavimento, nei cassonetti delle tapparelle e in tubazioni interne dell’abitazione.
Lo stupefacente, in parte ancora confezionato in panetti all’ingrosso e in parte già suddiviso in dosi, è stato sottoposto a sequestro insieme alla strumentazione per la preparazione e vendita della droga sulla piazza di spaccio.
Inoltre, sono stati trovati; un drone e un sistema di videosorveglianza per gestire in sicurezza l’attività criminale; circa 10.000 euro in contanti; una busta di oltre 10 kg di monete; un orologio Rolex GMT Master II; e un diamante, tutto sottoposto a sequestro.
Sono stati sequestrati anche quattro smartphone, due tablet e altri dispositivi, tutti al vaglio degli esperti per un’accurata analisi forense, utile per il prosieguo delle attività investigative.
Sentita l’Autorità Giudiziaria inquirente, i militari hanno proceduto all’arresto dei tre soggetti accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro, e tradotti in carcere a Lecce.
Alliste
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti!
«Vergogna! Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito»

«Vergogna! Con un atto infame, il monumento ai Caduti di Felline è stato imbrattato con il simbolo delle SS naziste. Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito. A Felline non c’è spazio per il neofascismo né per chi disprezza la storia».
Con questo post su Facebook il consigliere di opposizione Manlio Palese ha denunciato quanto avvenuto nella piazza principale della frazione di Alliste.
Anche il sindaco Renato Rizzo ha esternato il suo «sdegno» ed ha incaricato la polizia locale di avviare le indagini per risalire ai responsabili. Per questo saranno visionate le immagini di telecamere della zona che potrebbero aver ripreso i colpevoli.
Nel frattempo, sono già state avviate le operazioni per la rimozione del simbolo nazista dalla lapide.
Un gesto certamente ignobile e vile e, altrettanto sicuramente, figlio dell’ignoranza che resta l’elemento più violento nella nostra società.
Non ci sorprenderebbe che l’autore (o gli autori) di tale vigliaccata neanche sia(no) a conoscenza di cosa abbia voluto dire e ancora voglia dire quel simbolo.
Del resto, si sa, l’ignoranza fa più danni della cattiveria.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità3 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca3 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Cronaca4 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Appuntamenti3 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia