Alessano
A Miggiano l’open day delle scuole del territorio
Il Quartiere Fieristico ospita da oggi e fino a domenica “Expo Orienta Scuola”. Il sindaco Michele Sperti: «Lieti di accogliere i dirigenti scolastici del territorio ed offrire loro, in un’unica piattaforma, un’occasione di promozione dell’offerta scolastica ed un’opportunità di confronto con scolastici, Ufficio Scolastico Provinciale, Assessorato Regionale alla Formazione ed all’Istruzione ed Università del Salento».

Un unico grande Open day all’interno di un unico grande contenitore per aiutare i ragazzi ad orientare il loro futuro e le scuole a presentare la loro offerta didattica.
Sotto i riflettori del marchio Expo, forte dello straordinario successo delle precedenti edizioni, torna anche quest’anno Expo Orienta scuola, spazio di incontro esclusivo e irrinunciabile tra il mondo della scuola e gli studenti.
L’evento che ha accompagnato e accompagna tanti ragazzi nella delicata scelta del percorso scolastico da intraprendere.
Numerose le scuole in vetrina per mostrare la propria offerta formativa e far valutare i diversi percorsi didattici e le molteplici prospettive che ciascuna di essa offre.
Diciannove Istituti del territorio si presentano, dunque, agli studenti e alle loro famiglie.
Da oggi e fino a domenica al 21 novembre, il Quartiere Fieristico di Miggiano ospita “Expo Orienta Scuola”, evento promosso dal Comune di Miggiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e dell’Ufficio scolastico regionale Puglia.
Expo Orienta Scuola sarà aperto oggi dalle ore 18 alle 22; venerdì 18 e sabato 19 novembre dalle 15 alle 21; domenica 20 novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 21.
Il sindaco di Miggiano Michele Sperti si dice «lieto di accogliere i dirigenti scolastici del territorio ed offrire loro in un’unica piattaforma, l’occasione di promuovere l’offerta scolastica e, al contempo, un’opportunità di con Ufficio Scolastico Provinciale, Assessorato Regionale alla Formazione ed all’Istruzione ed Università del Salento».
Ad Expo Orienta Scuola, infatti, hanno garantito la loro presenza l’assessore regionale a Formazione ed Istruzione Sebastiano Leo, il rettore di Unisalento Fabio Pollice ed il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Vincenzo Melilli.
Alla kermesse ospitata dal Quartiere Fieristico di Miggiano parteciperanno: l’Istituto comprensivo di Miggiano; l’IISS “Salvemini” di Alessano; l’IISS “Bottazzi”, l’IISS “De Viti – De Marco”; l’IISS “Meucci”, il Liceo “Rita Levi Montalcini”, il Liceo Scientifico e Linguistico “Vanini” (di Casarano); l’IISS “Cezzi – de Castro – Moro”, il Liceo Scientifico “Da Vinci”, il Liceo Classico “Capece”, l’IISS “La Noce” (di Maglie); l’IISS “Giannelli” di Parabita, il Polo Tecnico Mediterraneo “A. Moro” di Santa Cesarea Terme; l’IISS “Don Tonino Bello – Nino Della Notte” di Tricase – Alessano – Poggiardo; il Liceo “Comi” e il Liceo Scientifico e Classico “Stampacchia” di Tricase; l’IISS “A. Vespucci” di Gallipoli.
Completeranno l’offerta formativa il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Lecce e Ascla Soc. Coop. Impresa Sociale.
Alessano
Polizia Locale, un corpo unico per la Terra di Leuca
Progetto Italiae: un passo fondamentale verso un Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione. importante laboratorio del “Progetto Italiae” presso il Municipio di Tiggiano, che ha visto la partecipazione attiva dei comandanti e dei responsabili di Polizia Locale degli undici Comuni associati nella Terra di Leuca

I comandanti e i responsabili degli undici Comuni associati nella Terra di Leuca hanno partecipato, da assoluti protagonisti, al laboratorio del “Progetto Italiae” che si è tenuto presso il Municipio di Tiggiano.
Gli operatori della Polizia Locale, guidati e facilitati dalla squadra di esperti coordinati dal Dipartimento Affari Regionali (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo aver analizzato e riflettuto approfonditamente sui punti di debolezza dei singoli uffici, hanno disegnato un cronoprogramma finalizzato dapprima intensificare progressivamente le proprie collaborazione, e, successivamente, a raggiungere ad una vera e propria istituzione di un Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione, in grado offrire con un miglior grado di efficienza i servizi sul territorio che per legge competono ai “vigili urbani”.
È il punto di arrivo di un percorso politico che ha impegnato i Sindaci e il Consiglio dell’Unione dal 2019 e che ha permesso di ottenere un quadro conoscitivo adesso chiaro.
Allo stesso tempo, rappresenta un punto di partenza, un tassello fondamentale per proseguire con lo sviluppo di una forma avanzata di gestione del comandi al servizio alla comunità del Capo di Leuca nei diversi settori che rientrano per legge nella competenza della Polizia Locale.
Erano presenti per i rispettivi Comandi Alessia Verardo (Alessano), Teodoro Maruccia (Castrignano del Capo), Luca Marzo (Corsano), Salvatore di Molfetta (Gagliano del Capo e Specchia), Lucio della Villa (Miggiano), Alberto Mancarella (Montesano Salentino), Giovanni Anastasio (Morciano di Leuca), Giovanni Greguccio (Patù), Agnese Rosafio (Salve), Veronica Verardo (Tiggiano), oltre al segretario dell’Unione, Davide Bisanti.
I lavori si sono aperti a cura del vicepresidente dell’Unione Giuseppe Maglie e i risultati sono stati presentati a tutti i sindaci dell’Unione, alla presenza del presidente Biagio Raona e del presidente del consiglio Gianvito Rizzini che hanno recepito le indicazioni dei Comandanti e dello Staff Italie, quest’ultimo composto da Antonello Piccucci, Federico Gusmeroli, Alessio Zonca, Riccardo Crosara.
Alessano
Auto contro moto, violento scontro ad Alessano sulla statale 275

Brutto incidente sulla strada statale Maglie-Leuca con coinvolgimento di due mezzi.
Il sinistro è avvenuto poco dopo mezzogiorno nel territorio di Alessano, a poche decine di metri dal campo sportivo comunale.
Dai primi elementi che trapelano dal posto, sono entrati in collisione un’auto ed una moto. Quest’ultima ha avuto la peggio, con evidenti danni patiti.
Soccorsi sul posto, coadiuvati dalla polizia locale. Non è nota la dinamica. Le condizioni delle persone a bordo dei mezzi, fortunatamente, non si sono rivelate gravi.
Il tratto di strada interessato è noto per aver registrato in passato altri incidenti, anche mortali.
Alessano
Auto contro moto, violento scontro ad Alessano sulla statale 275

Brutto incidente sulla strada statale Maglie-Leuca con coinvolgimento di due mezzi.
Il sinistro è avvenuto poco dopo mezzogiorno nel territorio di Alessano, a poche decine di metri dal campo sportivo comunale.
Dai primi elementi che trapelano dal posto, sono entrati in collisione un’auto ed una moto. Quest’ultima ha avuto la peggio, con evidenti danni patiti.
Soccorsi sul posto, coadiuvati dalla polizia locale. Non sono al momento note dinamica e condizioni delle persone a bordo dei mezzi.
Il tratto di strada interessato è noto per aver registrato in passato altri incidenti, anche mortali.
Notizia in aggiornamento.
-
Approfondimenti4 settimane fa
Leuca e la ‘nuova’ Colonia Scarciglia che mette tutti d’accordo
-
Attualità3 settimane fa
Anche nel Salento lo Zaino sospeso
-
Alessano4 settimane fa
Imma, la mamma di Noemi: “Vergogna, dopo sei anni dalla morte di mia figlia il suo assassino è già libero”
-
Attualità4 settimane fa
Maglie – Leuca, primo lotto: siamo ai Protocolli di Legalità
-
Attualità4 settimane fa
Ma è davvero caro ‘trascorrere una vacanza’ in Salento? Io credo che…
-
Attualità4 settimane fa
I primi 100 anni di Nonna Addolorata Cordella
-
Approfondimenti4 settimane fa
Turismo, che estate è stata? “Un mezzo flop, lo dicono i dati”
-
Attualità4 settimane fa
Janet Jackson sorella di Michael in vacanza nel Salento