Appuntamenti
A Noha c’è la Muttura!
Arriva nella frazione di Galatina lo spettacolo teatrale sull’interramento illecito dei rifiuti. Andrà in scena venerdì 5 luglio in piazza giardini Madonna delle Grazie Lo spettacolo completamente gratuito e aperto a tutti è organizzato da Arci Levèra con il patrocinio del Comune di Galatina

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Dopo la collaborazione con la Scatola di Latta ed il Collettivo 9 e ¾, il circolo Arci Levèra va nuovamente incontro alla comunità, uscendo dalla sua sede e organizzando per venerdì 5 luglio (ore 21), in Piazza Giardini Madonna delle Grazie a Noha, la messa in scena dello spettacolo teatrale “Muttura” della compagnia Alibi Teatro.
La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Galatina, vede la collaborazione di Levèra con Arci Puglia ed i circoli territoriali di Arci Brindisi e Lecce e sarà completamente gratuita ed aperta a tutti.
L’evento rientra della tappa nohana del Social Camp 2024 “Ti racconto l’antimafia”: 15 giovani soci Arci provenienti da tutta ltalia visiteranno i beni confiscati nelle province di Brindisi e Lecce, incontreranno parenti delle vittime di mafia e i rappresentanti delle Istituzioni che quotidianamente si occupano di antimafia su diversi livelli. I partecipanti, inoltre, verranno coinvolti in un percorso partecipativo laboratoriale per apprendere le tecniche per raccontare come si può fare antimafia sociale e generare, dal basso, momenti di riflessione e cambiamento sociale.
Nella tappa del 5 luglio 2024, dopo aver visitato Porto Selvaggio ed i luoghi di Renata Fonte, essere passati dai terreni coltivati da Karadrà ad Aradeo, i 15 partecipanti saranno ospitati dal circolo Levèra di Noha a Galatina, per visitare e conoscere la storia del bene confiscato alla mafia, oramai da anni simbolo di riscatto sociale attraverso iniziative di coinvolgimento e promozione culturale che hanno nel principio della restituzione del bene alla collettività il loro faro.
Il programma della visita prevede, inoltre, una dimostrazione di capoeira presso la sede di Levéra Arci a partire dalle ore 19, a cura del gruppo Capoeira Levèra e Lecce, guidato da Monitora Monitora Superiore Idalina (Chiara Pagliara).
La giornata si concluderà, alle 21,, in Piazza Giardini Madonna delle Grazie a Noha con lo spettacolo teatrale “Muttura”, che porta la firma di Walter Prete: una brillante commedia, in cui le battute comiche fanno da apripista ad una profonda riflessione suII’ interramento illecito dei rifiuti, uno dei drammi del nostro Salento, ad opera delle associazioni criminali di vario stampo.
“Muttura” è un velo di umidità che scende sulla campagna la sera, di solito d’estate, o al mattino presto quando è scirocco. È un velo spesso, ma pure è impalpabile, come impalpabile è l’argomento dei rifiuti interrati.
Lo spettacolo mescola l’urgenza di dire, la sapienza attoriale, la ricerca di nuovi codici espressivi, trovando una sintesi intelligente e allo stesso tempo divertente, lontana da ogni retorica, in grado di raccontare una verità e indurre tutti ad agire, non solo a riflettere.
Appuntamenti
Galattica startup: finanziamenti spaziali per le idee innovative
Ugento si prepara ad accogliere l’evento imperdibile per startup e PMI

Ugento si conferma ancora una volta un polo di innovazione e imprenditorialità con l’evento “Galattica Startup – Finanziamenti Spaziali per le Tue Idee!”, in programma per mercoledì 19 marzo dalle ore 18:30 alle 20:00 presso il Nodo di Galattica Ugento, situato nella Biblioteca di Comunità di Palazzo Rovito.
L’incontro, organizzato nell’ambito della rete Galattica – Rete Giovani Puglia, rappresenta un’opportunità unica per chiunque voglia avviare o far crescere una startup sfruttando le opportunità offerte dalla finanza agevolata. Gli esperti di The Qube, incubatore d’impresa certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), guideranno i partecipanti attraverso bandi, incentivi e strumenti innovativi per favorire la crescita aziendale e l’accesso a finanziamenti pubblici e privati.
Durante l’evento, verranno illustrati i principali strumenti di sostegno per startup e imprese innovative, tra cui: Avviso Tecnonidi – Regione Puglia, un bando rivolto alle piccole imprese innovative che intendono avviare o sviluppare piani di investimento tecnologico nel territorio pugliese, puntando su competitività, digitalizzazione e transizione ecologica; Smart & Start – Invitalia, un’opportunità per startup innovative costituite da meno di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese, che potranno accedere a finanziamenti per sviluppare il proprio progetto; Progetto Cetma Dihsme, promosso dal Cetma, l’European Digital Innovation Hub per Puglia e Basilicata, che supporta le PMI e le pubbliche amministrazioni nell’adozione di tecnologie avanzate, tra cui intelligenza artificiale, cybersecurity e calcolo ad alte prestazioni.
A guidare il pubblico in questo viaggio nel mondo delle startup saranno due esperti del settore: Salvatore Modeo, Ingegnere Gestionale & Innovation Manager certificato, nonché founder di The Qube, e Tiberio Conte, Business Analyst, mentor e coach esperto nel settore delle startup.
Oltre a fornire informazioni sui finanziamenti disponibili, l’evento sarà un’opportunità di networking con professionisti e imprenditori, creando un ambiente ideale per scambiare idee, ricevere consigli strategici e accedere a servizi di consulenza.
The Qube è un incubatore d’impresa certificato che da oltre 10 anni supporta la nascita e lo sviluppo di startup e PMI innovative. La sua missione è promuovere la cultura imprenditoriale e favorire la crescita di aziende attraverso servizi di digitalizzazione, incubazione, accelerazione, fundraising e consulenza strategica.
L’appuntamento con “Galattica Startup – Finanziamenti Spaziali per le Tue Idee!” è quindi da non perdere per tutti coloro che vogliono trasformare la propria idea in un’impresa di successo. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Nodo Galattica Ugento ai recapiti indicati nella locandina ufficiale dell’evento.
Appuntamenti
San Giuseppe a Miggiano: l’arte dell’uncinetto in Tavola
Tradizionale tavolata salentina realizzata interamente all’ uncinetto. Intanto le “nonnine” di Meraviglie d’Arte hanno preparato le 13 pietanze tipiche: massa e ciciri, pittule, purceddhruzzi, zeppole…

Nel Salento, la festa di san Giuseppe è molto sentita e si caratterizza per le tradizioni antiche soprattutto legate al cibo, alla solidarietà e devozione.
Una delle tradizioni più importanti è la preparazione delle Tavole di San Giuseppe, grandi banchetti imbanditi con piatti tipici, allestiti nelle case private o nelle piazze.
Gli invitati d’onore sono le persone bisognose o i cosiddetti “santi” che rappresentano San Giuseppe, la Madonna e il Bambino Gesù.
A Miggiano l’associazione Meraviglie D’Arte si è cimentata con l’uncinetto, dando vita a un’opera d’arte.
La presidente Anna Maria Mancarella ha proposto l’idea di preparare per la festa di San Giuseppe una tradizionale tavolata salentina da realizzare interamente all’ uncinetto, con annessi piatti che sembrassero come di ceramica e composizioni floreali con i fiori caratteristici del periodo.
Ha contattato subito le sue “nonnine” che, come lei stessa afferma, sono la sua forza, e insieme, in solo due mesi di tempo, hanno realizzato le 13 pietanze tipiche tra cui massa e ciciri, pittule, purceddhruzzi e zeppole, il tutto arricchito da un fiasco di vino.
Oltre alla presidente, hanno collaborato alla preparazione delle pietanze: Maria Rosaria Sabato, Giuseppina Bovino, AnnaRita Cacciatore, Tetta Cacciatore, Rita Ruberto e Carmina Filippo.
Il tendaggio, invece, è stato realizzato da Mancarella Franco e Verardo Sofia.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Musica, cibo e focareddha per San Giuseppe a Ruffano

A Ruffano la prima edizione di un nuovo evento da non perdere: sabato 22 marzo in viale Fiera ci sarà la Focareddha te San Ciseppe.
A partire dalle 19, accensione della focara con musica e cibo della tradizione.
Punto ristoro a cura degli Amici del Borgo Antico. Musica de I Mariglia.

-
Cronaca2 giorni fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 giorni fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Appuntamenti3 settimane fa
Don Coluccia salpa con la Nave della Legalità di Montesano
-
Cronaca4 settimane fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita
-
Andrano3 settimane fa
Tutto pronto per il carnevale: sfilate, carri, maschere.. e divertimento
-
Cronaca4 settimane fa
Ancora grandine nella notte sul Capo di Leuca
-
Cronaca3 giorni fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»