Appuntamenti
Appuntamenti, andare per feste, sagre e concerti ad Agosto
Il salento sempre Aperto. Una settimana pre Ferragosto, ricca di feste, sagre, fiere, riti, notti bianche…

SABATO 5 AGOSTO 23
ALEZIO – Campo comunale Villa L’Assunta, Torneo di calcetto in notturna
ARADEO – Sagra te lu Pummitoru Schiattarisciatu (anche domenica 6): mercatino dell’artigianato, Dj Set Matra e concerto dei Rewind
BOTRUGNO – Bar Namastè, ore 21,30, Enzo Petrachi in concerto
CASARANO – Palazzo D’Elia, ore 21, Premio Vittoria Alata
CORIGLIANO – Nell’uliveto dell’Art&Lab Lu Mbroia, ore 21,30, Notte bianca dell’ipocondria: ospiti della quinta edizione dell’inutile appuntamento ideato da Pierpaolo Lala e Massimo Donno, Antonio Stornaiolo, Alessandro «Dio» Paolucci, Ippolito Chiarello, la mera compagine dei Clerici Vaganti riunita per l’occasione, lo psichiatra Sergio Longo e l’Ansiaensemble con Andrea Baccassino, Alberto Tuma, Serena Spedicato, Aurelia Cipollini, Antony degli Scemifreddi, Luigi Bruno e altri ospiti
DISO – Piazza Carlo Alberto, ore 21, Pav e gli Amici del Mare, Terra d’amare; dalle 22, Disintegration, A tribute to Cure
GAGLIANO – Centro storico, ore 20, Li Vagnoni, Strittulart, percorsi, musica, intrattenimento, mostre, tradizione
LEUCA – Punta Ristola, Live Street Food
LIDO MARINI (Ugento) – Festa Madonna della Pace (anche domenica 6)
MAGLIE – Mercatino del Gusto (anche domenica 6)
MANCAVERSA (Taviano) – Pizza Village: Arena del Mare, ore 19, I Polaroid Bluesound Sugar, i successi di Zucchero Fornaciari
MELENDUGNO – Campo sportivo, Sagra te lu Purpu (fino all’8 agosto)
MIGGIANO – Pro Loco, Miggiano in tour
MONTESANO – Festa San Donato (fino all’8 agosto): anfiteatro comunale, ore 22, Nine Beat
Corte Lecci Melileo, inaugurazione Strittule a culure
NOCIGLIA – Festival Notte della Taranta: piazza Ruggieri, ore 20, Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo Taranta; ore 21, L’Orchestrona della Scuola Di Musica Popolare Di Forlimpopoli in L’Europa Balla; I Calanti
ROCA NUOVA (Melendugno) – Ore 21, Sarah Jane Morris in concerto (ingresso a pagamento)
SALVE – Palazzo Ramirez, ore 21, presentazione libro, Terra d’ombra bruciata, di Valentina Nuccio
TORREPADULI (Ruffano) – Festa Madonna della Neve: via Volta, dalle 19, Nati per Caso e Tamburellisti di Torrepaduli
TORRE VADO (Morciano) – Area a Servizi, ore 22, concerto dei Tammurria TRICASE – Tutino, Riti e sapori intorno al Menhir: in serata, sagra e concerti di Francesco De Siena e la sua Band con Lucio a modo nostro e Consuelo Alfieri, una delle voci più apprezzate della Notte della Taranta.
Atrio di Palazzo Gallone, ore 21, Festival Muse Salentine, Canti tradizionali balcanici.
Due Lune teatro tenda, ore 22, Eucrasia, Mnemos in concerto
UGENTO – Borgo antico, Pro Loco Ugento e Marine, Cibus Uxenti, spettacolo su usi e costumi d’altri tempi con degustazione di antiche ricette salentine. Nuovo Museo Archeologico, Largo Sant’Antonio, ore 20, Associazione Collettivo Libera Mente e Associazione Liber Art Tango, Progetto Koan, La danza nel corpo.
DOMENICA 6 AGOSTO 23
ALEZIO – Tra le vie del paese, dalle 8 alle 18, estemporanea di pittura, concorso aperto a tutti i pittori.
Santuario, ore 19,30, partenza gara podistica amatoriale, Strapicciotti in notturna
ANDRANO – Piazza Unicef, ore 22, Le Vibrazioni in concerto
ARADEO – Sagra te lu Pummitoru Schiattarisciatu: mercatino dell’artigianato, manifestazione canora per ragazzi, cover band Vasco Rossi
BAGNOLO – Eos Festival: piazza San Giorgio, ore 21, concerto dei Crifiu, Salento Son e Dj Rubin
CASARANO – Palazzo D’Elia, ore 20,30, Cerimonia dissoluzione del Mandala, a cura dei Monaci del Gajang Tehor (India).
Piazza San Giovanni, ore 21, Tributo a Fabrizio De André in Classic, concerto dei Papaveri Rossi con un ensemble di archi diretta dal M° Salvatore Valente
CORSANO – Anfiteatro, ore 21, resoconto amministrativo; a seguire Euterpe Amici del Tito Schipa, La Buona Novella di Fabrizio De Andrè
CUTROFIANO – 30 anni di Pro Loco: piazza Municipio, ore 21, Creedence Clearwater Revived, feat Johnny Guitar Williamson, Live from America
GAGLIANO – Piazza San Rocco, ore 9, XVIII raduno d’epoca, Memorial Giuseppe Moncullo
LIDO MARINI (Ugento) – Festa Madonna della Pace: Piazza Tirolo, ore 22, concerto de Lu Rusciu Nosciu
MAGLIE – Mercatino del Gusto
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza Mancaversa, ore 21,30, Raduno Usa Cars e concerto Avvocati Divorzisti
MELPIGNANO – Tagghiate Urban Fest: Giardini Palazzo Marchesale, dalle 22, Venerus, Il Segreto Tour; apriranno la serata la cantautrice salentina Lauryyn e il romano Rsbn (biglietti: 25 euro + dp; prevendite su Dice.fm)
MONTESANO – Festa San Donato (fino all’8 agosto): ore 11,30 Processione dalla chiesa parrocchiale alla Cappella di San Donato; ore 21,30 Solenne Processione con lancio di palloni aerostatici; ore 23,45, spettacolo pirotecnico scenografico
PATÙ – Piazza Indipendenza, ore 21,30, associazione Sant’Elia Profeta, La fiaba di Cappuccetto Rosso
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 21,30, I migliori anni, karaoke e balli di gruppo con Antonio Pepe
PRESICCE – ACQUARICA – Località Presicce, centro storico, Borgo di Presicce in mostra
RACALE – Festival Notte della Taranta: piazza San Sebastiano, ore 20, Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo Taranta; ore 21, I Briganti di Terra d’Otranto, Kalurya, Mimmo Epifani, Pietro Cirillo e I Tamburi Della Tarantola Di Tricarico
SAN DANA (Gagliano) – Dalle 18, Festa di San Dana
SAN FOCA (Melendugno) – Piazza Lampedusa, ore 21, Gruppo teatrale La Livella, E all’ottavu creau la socra
SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, Diversamente Stabili, commedia, Sogno di una notte di mezza sbornia
TORRE VADO (Morciano) – Area a Servizi, ore 22, concerto dei Leggera Follia
TRICASE – Atrio di Palazzo Gallone, ore 19,30, Una storia maya: la concezione del tempo e l’iconografia maya, incontro con Josè Jordan
LUNEDì 7 AGOSTO 23
ANDRANO – Laboratori Urbani in via Michelangelo, ore 21, Rassegna teatrale Cantastorie: ArteConDita, La Torre del Serpe, spettacolo di burattini ed ombre
BOTRUGNO – Atrio Palazzo Marchesale, ore 21, presentazione libro, Terra Russa, di Andrea bello
CORSANO – Discanto mediano cinema: piazza Umberto I, ore 21, Il cerchio, film di Sophie Chiarello
CURSI – Festival Notte della Taranta: piazza Pio XII, ore 21, Damiano Mulino, Kardia e Tzichì Popolare, Tarantarneo Dakkamà e Carlo; Canaglia; In Vizio di Forma
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 22, The Big Show, spettacolo di arti circensi
MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare Ionico, ore 21,30, Clown Lacoste, Bello, brutto e cretino.
Parco Ionico, ore 21,30, Summer Concert, a cura dei prof.ri A. De Pascalis e M. Liotta con la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo di Taviano
MARITTIMA (Diso) – Giardino Bottega Equo – Solidale, ore 20,30, presentazione libro A tu per tu, di Marisa Muci (ricavato in beneficenza)
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21,30, Ulalà Vocal Ensemble & Harp: Dionisia Cassiano, Domi Siciliano, Valentina Negro, Gaia Rollo (voci) e Angela Cosi (arpa)
MONTESANO – Festa San Donato (anche martedì 8): ore 19, Processione dalla Cappella di San Donato in piazza Aldo Moro dove verrà celebrata la Santa Messa (ore 20)
PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, Festa San Donato: al mattino Fiera Mercato; Castello Medievale, ore 21, Associazione Presiccesi – Acquaricesi nel Mondo, Cave di Tufo: vuoti sa perdere o risorsa per il futuro?, convegno
SAN GREGORIO (Patù) – Piazza Valiani, ore 21,30, musica live, Contrada Kalie
SAN DANA (Gagliano) –Associazione Ponti non muri, Salento – Albania, un ponte tra due sponde (anche martedì 8): piazza San Dana, ore 20, Sulle strade d’oriente – Via Appia e via Egnatia, dal passato al futuro; a seguire spettacolo musicale
TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) – Lungo Mare, Live Street Food e Mercatini dell’artigianato (fino a mercoledì 9).
Area Portuale, ore 22, Ninia, musica popolare salentina
TORRE VADO (Morciano) – Area a Servizi, ore 22, concerto dei Briganti di Terra d’Otranto
TRICASE – Atrio di Palazzo Gallone, ore 19,30, Incontro di poesia naturale, con Pasquale Santoro.
Piazza Pisanelli, ore 21, Piazza in musica
MARTEDì 8 AGOSTO 23
ALESSANO – Festival Notte della Taranta: piazza Don Tonino Bello, ore 20,30, Taranta Talk, Vito Mancuso, Custodire l’identità; ore 22, Pino Ingrosso in Canto Pasolini; Kalàscima con Joao Silva ospite speciale
ALEZIO – Piazza Vittorio Emanuele, ore 20, Giochi in piazza di altri tempi, con gli amici di Verona
ANDRANO – Marina, Zona Botte, ore 21, spettacolo musicale, May to be Beatles
BOTRUGNO – Bar Namastè, ore 21,30, Aranee, Braciami ancora, musica popolare
CORSANO – Piazza dell’Emigrante, ore 19, celebrazione Santa Messa
DEPRESSA (Tricase) – Ore 22, Borgo in musica
GALLIPOLI – Oversound Music Festival: Parco Gondar, Tananai in concerto
GIULIANO (Castrignano del Capo) – Con Testi DiVersi, Rassegna culturale: piazza San Giovanni, ore 21, proiezione film, Sulla giostra; con Giorgia Cecere (regista), Giovanna Bandini (scrittrice) e Gigi Martinucci (direttore fotografia)
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza Mancaversa, ore 21,30, Guitar Club, Sillabario minino per chitarristi Eretici.
Lungomare Ionico, serata di Tango argentino
MARITTIMA (Diso) – Piazza Principe Umberto, ore 21, Pav e gli Amici del Mare, Torneo tiro cu la furcateddhra
MIGGIANO – Ante Theatrum, ore 21, presentazione libro, Su canzoni mai capitate… narrazioni in versi, omaggio al poeta Cosimo Russo
MORCIANO – Sagra de li diavulicchi: lotteria e concerto de Li Mustisci
PATÙ – Palazzo Romano, dalle 19,30, presentazione libri, Per Gianni Brera, l’arcimatto, di Salvatore Piconese e Il miracolo di Eupalla di Claudio Rinaldi
ROCA (Melendugno) – Festa Madonna delle Grazie
RUGGIANO (Salve) – Sant’Elia, ore 21,15, The Big Show, spettacolo circense
SAN DANA (Gagliano) –Associazione Ponti non muri, Salento – Albania, un ponte tra due sponde: piazza San Dana, ore 20, Portare l’acqua in Puglia? La possibile collaborazione Puglia – Albania e il progetto di AQP; a seguire spettacolo musicale
TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) – Lungo Mare, Live Street Food e Mercatini dell’artigianato (anche mercoledì 9).
Area Portuale, ore 22, Back In Time 70/80/90, start’s dj set
TRICASE –Atrio di Palazzo Gallone, ore 19,30, presentazione libro, L’ultimo concerto romano, di Natasha Korsakova
Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Palazzo Gallone, ore 21, presentazione romanzo Ultimo concerto romano di Natasha Korsakova, dialoga con l’autrice Alessandro Distante
UGENTO – Largo Duomo, ore 21,30, Ura Teatro, Le Parole Date, di Fabrizio Saccomanno con Redi Hasa
MERCOLEDì 9 AGOSTO
ALEZIO – Barrio Verde – Parco Don Tonino Bello, ore 18, Torneo di Burraco
ANDRANO – Atrio Castello, ore 21, Rifiorirai di Luigi Mariano, omaggio ai grandi cantautori italiani
BARBARANO (Morciano) – Festa San Lorenzo (anche giovedì 10): ore 18, Processione, e Santa Messa; dalle 21, Mondoradio Dance Tour
BOTRUGNO – Piazza Indipendenza, ore 21, Nuovo Teatro e Vita, Quantu chiu forte chiove chiu prima spiccia
CORSANO – Tarantarte: Anfiteatro, ore 21, spettacolo finale Laboratori, con Angelo Urso (musicista) e Carolina Fonseca (danzatrice), performance musicale con Circular Music (musica afro)
GAGLIANO – Piazza Falcone Borsellino, ore 21, concerto Canzoniere Grecanico Salentino
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, concerto di Carmen Scorrano.
Mercatino serale, ore 21,30, Fon Box, Canzoni d’estate, musica senza tempo
MARITTIMA (Diso) – Piazza Principe Umberto, dalle 19,30, Sagra del pesce fritto; in serata concerto di Antonio Amato Ensemble
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21,30, concerto dei Pingu Starr, tributo ai Pinguini Tattici Nucleari
MONTESANO – Largo Fiera San Donato, Pro Loco, Tragedia di San Donato
RUGGIANO (Salve) – Chiesa Sant’Elia, ore 20,30, XLIV stagione concertistica organo Olgiati – Mauro, Maestro Davide Mariano, concerto per organo
SAN GREGORIO (Patù) – Piazza Valiani, dalle 21, Mercato serale
SANT’ANDREA (Melendugno) – Piazzetta Babilonia, ore 21, Drum Circle, progetto a cura del Maestro Fulvio Panico, direzione artistica di Luigi Bubbico
SPECCHIA – Villa comunale, ore 21, Festa degli Emigranti; concerto de I Vento dell’Est
TIGGIANO – Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Palazzo Baronale Serafini-Sauli, ore 21, La magia di due violini, Duo Korsakova-Padovani
TORRE PALI (Salve) – Zona Porto, ore 21,30, Pro Loco, Come eravamo, mostra fotografica sulla storia di Torre Pali
TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) – Lungo Mare, Live Street Food e Mercatini dell’artigianato (anche mercoledì 9).
Area Portuale, ore 22, spettacolo circense con Trampuglia e Mr. Thomas
TIGGIANO – Palazzo Baronale, ore 20,30, Duo Korsakova – Padovani, La magia di due violini
TRICASE – Festa San Vito (fino all’11 agosto): piazza Pisanelli, dalle 22 circa, concerto di musica popolare degli Ionica Aranea
UGENTO – Festival Notte della Taranta: Piazza San Vincenzo, ore 20,30, Corpo Di Ballo Taranta, Pizzica In Scena; Maria Mazzotta; Scazzacatarante in Sciamu Alli Balli
GIOVEDì 10 AGOSTO
BARBARANO (Morciano) – Festa San Lorenzo: ore 21, Concerto Bandistico Sinfonico Città di Conversano; alle 23, spettacolo pirotecnico
GAGLIANO – La Notte dei Desideri: località Monte Tumasi, ore 21, Domenico Licchelli, Dialoghi Stellari
LEUCA – Piazza Asti, ore 21, Rassegna teatrale Premio Leuca, Compagnia La Cricca, Art
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, concerto di Paradise Garage e Sebastiano Procida, Gli anni della Disco Music ‘70/’80/’90
MARITTIMA (Diso) – Belvedere Acquaviva, ore 5,30, Splendido, concerto all’alba
MONTESANO – Cortile Palazzo Bitonti, In ricordo di…, dedicata al Dr De Francesco
NOHA (Galatina) – Castello, Fabio Concato in concerto
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 21, Sidereus, Astronomy Domine, Laboratorio astronomico con musica diffusa dei Pink Floyd
PRESICCE – ACQUARICA – Casa Turrita, ore 21, Amalia Grè in concerto (unica tappa in Puglia).
Località Acquarica, Castello Medievale, ore 20,30, spettacolo teatrale, È solo un buco nell’acqua (anche venerdì 11) con Antonio Monsellato e Nicolas Zappa
SANT’ANDREA (Melendugno) – Festival Notte della Taranta: ore 20, Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo Taranta; ore 21, I Mandatari, Concerto speciale sul mare; Orchestra Popolare La Notte Della Taranta.
Piazzetta Babilonia, ore 21, Notte di San Lorenzo.
TORRE MOZZA (Ugento) – Area Eventi, ore 21,30, The Big Show, spettacolo circense
TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) – Area Portuale, ore 22, Musica Diffusa
TRICASE – Festa San Vito (anche venerdì 11): piazza Pisanelli, ore 20, Solenne Processione; al rientro (ore 22 circa) Incendio del Castello; dalle 22,30, Gran Concerto Bandistico Città di Bari
UGENTO – Largo Duomo, ore 21,30, Luce, concerto di Fiorella Mannoia e Danilo Rea
VIGNACASTRISI (Ortelle) – Inaugurazione Basiliche degli Ulivi: tra gli oliveti della via Francigena Salentina, al tramonto, concerto dei Ghetonia
VENERDì 11 AGOSTO
ALEZIO – Santuario, ore 20,30, Laudem ed cantate virgini, 300 anni di storia e devozione
ANDRANO – Sagrato Chiesa Maria SS delle Grazie, ore 20,30, teatro, La carrozza del conte (con le mani in mano)
ARIGLIANO (Gagliano del Capo) – Piazzetta Cosi, ore 21, Estate con i lupi, Mino De Santis in concerto, con la partecipazione di Piero Ciakki
BOTRUGNO – Largo campo sportivo, ore 22,30, On Stage, Free Style Contest
CARPIGNANO – Festival Notte della Taranta: largo Giudeca, ore 20,30, Ura Teatro, Fabrizio Saccomanno e Marco Schiavone in La guerra del vino; piazza Duca D’aosta, Assurd in Jesce Sole, viaggio nel sud Italia tra tradizioni e composizioni originali; Li Strittuli
CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21, Mame’s Band feat. Giada Capraro & Kiara P., super ospite Mariangela Argentino
CORSANO – Bar Valhalla, Anfiteatro, ore 22, Pingu Starr, cover band Pinguini Tattici Nucleari
DEPRESSA (Tricase) – Piazza Castello, ore 21, spettacolo teatrale, Sogno di una notte di mezza sbornia
LECCE – Oversound Music Festival: Palalive, Silent Bob & Sick Budd & Gianni Bismark in concerto
MAGLIE – Inaugurazione Basiliche degli Ulivi: contrada Surge, Bud Powell Soundpainting Ensemble, Soundpainting all’Alba
MANCAVERSA (Taviano) – Parco Ionico, ore 21,30, Ballando sotto le stelle, con Luigi e Anna
MARITTIMA (Diso) – Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Piazza Principe Umberto, ore 21, Canzoni di un lungo viaggio, Duo Rotondi-Cicchelli
MIGGIANO – #ilvenerdìdeibimbi: piazza Municipio, ore 21,30, Lettura ad alta voce, a cura di Elisa Maggio: ore 22, spettacolo e divertimento.
Piazza Municipio, ore 22,30, Kozmic Blues Band, omaggio a Zucchero e Joe Cocker
MONTESANO – Comune, spettacolo di musica classica con Stefano Rizzello
OTRANTO – Castello Aragonese, ore 19, Walpole. Il Castello di Otranto, reading nei sotterranei a cura di Simone Franco
PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, via Coletta dalle 19,30, Associazione La Quadriglia, La via dei sapori.
Castello Medievale, ore 20,30, spettacolo teatrale, È solo un buco nell’acqua (anche venerdì 11) con Antonio Monsellato e Nicolas Zappa
ROCA (Melendugno) – Area archeologica, ore 21, Aleph Theatre, L’inferno di Dante sotto il cielo stellato di Roca vecchia, special edition (ingresso a pagamento)
SAN GREGORIO (Patù) – Piazza Valiani, dalle 21, karaoke
SPECCHIA – Piazzetta San Giovanni, ore 21, presentazione libro, Quello che abbiamo vissuto, di Giuseppe Imbrogno
TAVIANO – Piazza del Popolo, ore 21,30, Concerto di Laurea, di Daniela Toma e Lorenzo Mariano
TORRE MOZZA (Ugento) – Piazza Tiepolo, presso la Torre, ore 20,30, Sagra Te Cose Noscie (anche sabato 12); ore 22, concerto Ritmo Binario
TORRE VADO (Morciano) – Festa Stella Maris: Area portuale, nel pomeriggio, Processione in mare; a seguire Messa solenne; ore 22, Havana Trio in concerto; presenti stand di pesce fritto e bibite
TRICASE – Piazza Marinai d’Italia, ore 17, Memorial Antonio Stifini (fino al 13 agosto)
Festa San Vito: piazza Pisanelli, ore 21,30, Nine Beat, open live music; ospite della serata Annalisa Minetti.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione