Appuntamenti
Concerti d’estate: Salve cala il poker
Notti magiche: Luca Dirisio a Ruggiano, Eugenio Finardi a Salve, i Creedence a Pescoluse e Alexia a Torre Pali

Quattro grandi concerti con altrettanti grandi nomi della musica pop italiana e internazionale saranno gli appuntamenti clou dell’estate di Salve, delle sue marine e della frazione di Ruggiano.
Dirisio a Ruggiano
Proprio Ruggiano aprirà il cartellone domani, giovedì 20 luglio, in occasione delle festività di Santa Marina e Sant’Elia, con il concerto di Luca Dirisio arrivato al grande successo con singoli come “Il mio amico vende il tè”, “Usami”,“Per sempre”, “Sparirò”, “La ricetta del campione”, “Se provi a volare”, “L’isola degli sfigati”, “Magica”, “Nell’assenzio”, “La pazienza”, “La musica è in coma”, “Dentro un’altra estate”, “Oggi ho conosciuto te” (con la boy band italiana Fourone), “Non esistono”.
Nel 2016 ha organizzato un tour europeo e quest’anno ha presentato il nuovo singolo “Mentre te ne vai”.
Finardi a Salve
Mercoledì 26 luglio sarà il maestro Eugenio Finardi a monopolizzare la piazza di Salve in occasione della festa di San Nicola.
Finardi inizia la carriera negli anni settanta e nella sua acrrierfa ha regalato capolavori come “Extraterrestre”, “Cuba”, “Le ragazze di Osaka” e “Amore diverso, “Vorrei svegliarti”, “Dolce Italia”, “La forza dell’amore” e tanti altri.
I Creedence a Pescoluse
Mercoledì 9 agosto a Pescoluse dopo il grande successo ottenuto un paio di anni fa ad Acquarica del Capo al “Grano in Festa”, tornano i Creedence Clearwater Revived con un concerto che riproporrà i grandi successi della storia di una delle più grandi band americane di sempre.
La formazione attuale, oltre a Johnny “Guitar” Williamson (chitarra), vede anche il grande cantante Peter Barton, l’eclettico Chris Allen al basso ed alla batteria il “vecchietto terribile”, soprannominato il “Santa Claus of Rock and Roll”, Wally Day.
La band tributerà un sincero e fedele omaggio ai mitici CCR e a Tom Fogerty. In scaletta: “Proud Mary”, “Bad Moon Rising”, “Have You Ever Seen the Rain”, “Green River”, “Down on the Corner”, “Fortunate Son”, “Run Through the Jungle”, “Susie Q”, “Who’ll Stop the Rain”, “I Heard It Through the Grapevine”, “Hey Tonight”, canzoni intramontabili amate da diverse generazioni in tutto il mondo.
Alexia a Torre Pali
Ultimo concerto in programma quello di domenica 13 agosto nella marina di Torre Pali con Alexia.
La cantante e compositrice italiana ha un repertorio varia da pop a dance, soul, blues e rock. Attiva prima nel filone eurodance si è successivamente riproposta come artista pop e soul ed è tra le poche liriciste italiane a scrivere i propri testi in inglese. In carriera ha venduto oltre 6 milioni di dischi, ottenuto 10 singoli top-ten di cui 4 al numero uno.
“Uh la la la”, “Gimme Love”, “Ti amo ti amo”, “Money Honey”, “du du du”, “Grande Coraggio”, “Star”, “Il mondo non accetta le parole” e “Sento” faranno cantare e ballare tutti i fan di Alexia.
Appuntamenti
Tricase vista… da fuori
Sulla pagina facebook dei ragazzi di “Fatti per voi”, sabato 27 febbraio, dalle 18, Alessandro Distante, direttore de “il Volantino”, intervisterà Anna Piccinni, funzionaria dell’OCSE

Iniziativa è del gruppo politico “Tricase: Città in Comune” che terrà una serie di incontri virtuali con persone che, “da fuori”, ma non tanto, leggeranno Tricase.
Il tutto per consentire di elaborare un progetto di sviluppo che tenga conto dei punti di forza e superi quelli di debolezza.
Sulla pagina facebook dei ragazzi di “Fatti per voi”, sabato 27 febbraio, a partire dalle 18, il primo appuntamento.
Alessandro Distante, direttore de “il Volantino”, intervisterà Anna Piccinni, funzionaria dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
La dr. Piccinni si occupa di politiche di sviluppo e in particolare di sviluppo sostenibile ed elabora, di intesa con gli Stati aderenti all’OCSE, progetti territoriali. Si sta occupando anche dei temi del dopo xylella ed ha fondato con alcuni amici Radio Depressa.
Appuntamenti
Nuove forme della divulgazione… l’eredità di Massimo Cannoletta
Domani seminario online con il divulgatore pluricampione del telequiz “L’Eredità”, impegnato anche nella realizzazione di tre video sui Musei Unisalento

“Nuove forme della divulgazione. Il valore strategico della conoscenza per la cittadinanza” è il seminario online in programma all’Università del Salento domano (venerdì 26 febbraio) alle ore 10, ospite il divulgatore Massimo Cannoletta (Per seguire il seminario in diretta cliccare QUI).
Laureato in Scienze politiche, Cannoletta lavora da anni nel campo della divulgazione e ha compiuto due volte il giro del mondo raccontando storia, arte e viaggi. Dopo aver partecipato con successo al quiz televisivo “L’Eredità”, oggi collabora con “Focus Storia”, “Focus Domande & Risposte” e “Gente” e con Rai Uno nel programma “Oggi è un altro giorno”.
Nel corso del webinar, con Cannoletta, dialogheranno il Direttore di Focus, Raffaele Leone, e i docenti UniSalento Marcello Aprile (linguista), Manuela De Giorgi (storica dell’arte) e Andrea Ventura (fisico); introduzione a cura del Rettore Fabio Pollice; modererà il Delegato alla Comunicazione, Stefano Cristante.
Il divulgatore, intanto, sta realizzando tre video su altrettanti Musei UniSalento.
È già online quello sul Museo Papirologico.
Appuntamenti
Aeronautica: due giorni di esercitazioni nei nostri cieli

Oggi e domani 25 febbraio, giornalmente dalle ore 18.00 alle ore 22.00 locali, si svolgerà sull’Italia meridionale l’esercitazione militare Composite Air Operation “COMAO 21-02“ (desk a fine articolo). Per le attività saranno utilizzate le aree già pubblicate sullo Ionio, l’area ad hoc “Maxim” da FL100 a FL190 sul golfo di Taranto e l’area per il rifornimento in volo “AAR-001” da FL140 a FL190. Verranno inoltre istituiti dei corridoi di transito “Brown” e “Charlie” tra Amendola e le aree sullo Ionio da FL190 a FL240, il “TC-Sila-3bis” per raggiungere l’area “Maxim” e il corridoio “Foxy” da FL140 a FL190 per raggiungere l’AAR-001.
La reale attivazione delle aree sarà effettuata su base tattica dai relativi enti ATS. Ai traffici non partecipanti si ricorda di evitare le aree regolate e segregate e di prestare adeguata attenzione alle restanti.
-
Cronaca2 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Uccisa a coltellate in strada: è caccia al killer
-
Attualità2 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Attualità1 settimana fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Cronaca2 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca3 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty
-
Cronaca6 giorni fa
Sorpresa a Ruffano: spunta un lupo nelle campagne
-
Cronaca2 settimane fa
Pantera in giro per la Puglia: avvistata 30 chilometri più in là