Appuntamenti
Cutrofiano: 48esima Mostra Mercato della Ceramica
Ritorna anche quest’anno, dal 9 al 19 agosto 2020, la 48° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale

Ritorna anche quest’anno, dal 9 al 19 agosto 2020, la 48° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, che in questa nuova edizione, frutto della volontà dell’Amministrazione Comunale rappresentata dal commissario Beatrice A Mariano, dalle aziende della ceramica e dalle associazioni del territorio, vuole dare, nonostante l’emergenza, continuità e nuovo impulso alla manifestazione.
L’inaugurazione avverrà il 9 agosto alle 19e30 col taglio del nastro, alla presenza del dott. Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Nazionale. A seguire il talk sulla ceramica con la partecipazione del prof. Lorenzo Madaro, docente di Storia dell’Arte, Accademia di belle arti di Lecce e curatore.
La mostra sarà visitabile con ingressi contingentati dalle ore 18:00 alle ore 24:00 per assicurare il distanziamento tra le persone. Il percorso espositivo sarà eccezionalmente obbligato con ingresso dalle Scuderie di Palazzo Filomarini e uscita su via Capo.
La Mostra non è solo un appuntamento annuale che celebra l’arte figula, è anche un primo segnale di fiducia e la risposta corale di una terra che non si arrende alla crisi e alla pandemia, mettendo in campo tutte le sue migliori risorse.
Per questo, pur nel rispetto delle disposizioni anti-contagio, l’Amministrazione Comunale, insieme alle istituzioni partner, agli artigiani, a Confartigianato, alla Proloco ed a tutta la cittadinanza, ha deciso di creare una nuova edizione con un cartellone che coniuga l’arte creativa artigianale con momenti di spettacolo e cultura.
L’esposizione nel tempo ha assunto sempre più le caratteristiche di un festival, durante il quale è possibile vivere l’esperienza del passato e della cultura del borgo antico: le vie, il museo, i palazzi e le corti di Cutrofiano coinvolgeranno i visitatori in un’esperienza immersiva di undici serate all’insegna della tradizione popolare e folkloristica.
L’artigianato artistico pugliese conferma Cutrofiano come il centro nevralgico dell’arte creativa artigianale, con espositori che vanno dalla ceramica al legno, pittori, pietra leccese accompagnati da importanti produttori dell’enogastronomia ed eccellenze locali.
Le undici serate saranno segnate da un ricco cartellone di eventi serali che offriranno un mix di spettacoli tra musica popolare, Folk, dj set, teatro e cabaret. Durante il live show il pubblico sarà seduto e distanziato, con accessi limitati, nel rispetto delle norme anti-Covid.
In contemporanea si svolgerà, a partire da 13 agosto, il Grand Tour: alla scoperta della ceramica classica italiana, un progetto espositivo itinerante, a cura dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) e del Comune di Cutrofiano, concepito come un vero e proprio viaggio tra “città di antica ed affermata tradizione ceramica”, le cui tappe promuoveranno la riscoperta e la conservazione del patrimonio artigiano e artistico made in Italy.
Il Grand Tour offre una raccolta di ceramiche scelte dalla collezione dell’AICC, composta da pezzi unici: dall’arcaico al contemporaneo, allestite nelle stesse casse di trasporto, combinate in una pregevole composizione.
La tappa di Cutrofiano verrà accolta nel suggestivo scenario della Chiesa dell’Immacolata e si svolgerà dal 13 al 30 agosto 2020 in prossimità della Mostra Mercato della ceramica, collocandosi come prosieguo naturale dell’evento e del territorio stesso.
Tutti i visitatori saranno tenuti ad utilizzare le mascherine e saranno a loro disposizione igienizzanti mani con dispenser collocati all’ingresso e accanto ad ogni spazio espositivo. Si potrà accedere anche al Museo della Ceramica che seguirà gli stessi orari di apertura della mostra.
PROGRAMMAZIONE EVENTI
PIAZZA MUNICIPIO
09 Agosto 2018 ore 19,30 Inaugurazione Palazzo Ducale
10 Agosto BanDita- di e con Silvio Gioia
11 agosto Ore 21-00 evento unico Presentazione libro “Il cacciatore di tarante” di Martin Rua a seguire ore
22.30 Kalinka feat Giancarlo Paglialunga (Patchanka-Folk Band)
13 agosto Ore 21:00 Blue Sparks Lite Session (jazz)
14 agosto Ore 21:00 Hound Dogs (Rock’n Roll)
15 agosto Ore 21:00 Festa del Tamburello con Carlo “Canaglia”, Gino Nuzzo e Vittorio Chittano
16 agosto Ore 21:00 Civico 22 (IndieFolk)
17 agosto Ore 21:00 ODIetAMO (cantautorato in chiave swing)
18 Agosto Culacchi di e con Marco Antonio Romano
19 agosto Presentazione libro di Mauro Garofalo “Ballata per le nostre anime” e Roberto Esposito al Pianoforte
PIAZZA CAVALLOTTI
09 agosto Associazione Musicale Don Bosco
10 agosto Carola live e Simone Giuri al piano
12 agosto Evento unico Mago Rocky e dj Diego Mariano
13 agosto Libera il Sorriso
14 agosto dj Mimmo Negro
15 agosto dj Stefanelli
16 agosto dj set con Puccia
17 agosto Antonio Ancora Acoustic Live duo (feat Gigi Russo)
18 agosto TekeMaya e Mattia Sincero dj set
19 agosto Undercover Duo
Info e contatti:
COMUNE DI CUTROFIANO: http://www.comune.cutrofiano.le.it/
http://www.mostraceramicaartigianale.it – https://visitcutrofiano.it/
Fb: Comune Cutrofiano – Cutrofiano Città della Ceramica – Pro Loco Cutrofiano
Instagram: Pro Loco Cutrofiano – Visitcutrofiano
Tel 0836 512461 Cel 345 8453368
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione