Appuntamenti
EXPO2000 di Miggiano, tutta sulla fiera ed il programma completo
In questa edizione si registra un ritorno al passato nella convinzione che senza questo non vi potrà essere futuro. Quindi si torna alla terra, all’amore per la terra

Miggiano si appresta a riportare in vetrina il Salento e ad accendere i riflettori sulle tante eccellenze dei diversi settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura e del turismo.
Come hanno fatto sapere dall’organizzazione, con in testa il sindaco Michele Sperti e l’assessore Maria Antonietta Mancarella, ogni anno la manifestazione si presenta rinnovata con la scelta di un’opportunità su cui puntare.
In questa edizione si registra un ritorno al passato nella convinzione che senza questo non vi potrà essere futuro. Quindi si torna alla terra, all’amore per la terra, premessa necessaria per consegnare alle nuove generazioni un terreno fertile da coltivare. La ruota di un trattore diventa ingranaggio fondamentale di un cuore verde pulsante ed una goccia d’olio ci ricorda la ricchezza e la preziosità di ogni frutto. Il recupero e la salvaguardia delle antiche colture e gli investimenti nell’agricoltura possono far ripartire quell’economia che nei secoli ha reso il nostro territorio modello d’eccellenza.
La fiera è stata allestita su di una superficie di 40mila metri quadri ed è organizzata in più settori: artigianato, agricoltura, industria, energie rinnovabili, ambiente, efficienza energetica, edilizia e arredamento.
Le aree sono così suddivise: autorità ed associazioni; Largo Mercato coperto – Sagra del maiale; lunapark; parco auto; Quartiere del gusto con palco eventi; settore agricolo e termo camini; settore commerciale; struttura esterna; struttura permanente; struttura preallestita; area parcheggio.
Gli spazi sono accessibili a tutti e l’ingresso è sempre completamente gratuito.
IL PROGRAMMA
Giovedì 12, alle 19, l’inaugurazione in Piazza Giovanni Paolo II con gli interventi del Prefetto di Lecce Luca Rotondi, del Presidente Anci Puglia Fiorenza Pascazio, di parlamentari, assessori e consiglieri regionali, presidente e consiglieri della Provincia di Lecce e numerosi sindaci. Presenti anche i presidenti di Camera di Commercio, Confindustria, Confarti- gianato, Coldiretti oltre ad autorità militari e religiose. Nel corso della serata la consegna del Premio Miggiano a Sergio Cipolla (ex appartenente all’Arma dei carabinieri e responsabile del nucleo sommozzatori “Insieme nel Blu” della Protezione Civile della Regione Abruzzo, per essersi distinto con molti salvataggi in mare. Cipolla ha creato nella Repubblica Dominicana, dove si è trasferito, la Unidad di ricerca soccorso e Salvamento in mare) e al M.llo Giuseppe Borrello, Comandante della Stazione Carabinieri di Specchia (evento trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Miggiano).
Giovedì 12 si balla e si canta con il Festival Bar Italia. Venerdì 13, in Largo Mercato (dove si terrà la sagra del maiale) dalle 9,30 alle 12,30 lo Show Cooking di Coldiretti, alle 21 si esibiranno gli Uccio Aloisi Group; alle 22, dal grande palco del Quartiere del Gusto la Maya-Abba, European Tribute Stockhols Band.
Sia venerdì 13 che sabato 14, dalle 18 alle 20, nello stand centrale l’associazione Interstellar Theater, presenta: “Salento Live@interstellar Theater”. Due sezioni pomeridiane, di ascolto della musica e dei progetti delle eccellenze musicali salentine. Diretta su Radio Venere ed in streaming video sui canali YouTube.
Fra gli altri interverranno: Cesko, Salvatore Cafiero, Roberto Esposito, Cristiana Verardo e i Kalascima.
Sabato 14 in Largo Mercato (dove si svolge la sagra del maiale), alle 21, Dakkamà con Mihaela Coluccia; dalle 22 nel Quartiere del gusto “giocherà in casa” la cantante Ester Del Popolo.
Domenica 15, alle ore 10,30, dal palco grande del Quartiere del gusto Limitless The movie by Gabriele Scarcia, saggio di danza; Alle 21, in Largo mercato (dove si terrà la sagra del maiale) il concerto di Stelle Grandi e Anime bianche. Dalle 22, nel Quartiere del gusto, la Moneskin Tribute band.
Gli orari di apertura di Expo2000: giovedì 12, dalle 19 alle 23; venerdì 13, dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 23; sabato 14, dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 23; domenica 15, dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 23.
Appuntamenti
Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento
L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.
Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.
Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.
Appuntamenti
Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.
Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.
Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.
A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione Sunrise “Il mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.
Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.
«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».
Appuntamenti
Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili
Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.
Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.
Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.
Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.
I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:
Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio
Walter Hair Stylist di Walter Murciano
Centro Estetico Argan di Daniela Greco
Dariosuitestyle di Dario Alemanni
Ritratti in Stile di Danilo Campa
Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo
Io Centro Estetico di Marilena Malorgio
RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato
Nahair di Nadia Parlangeli
Old School di Lorenzo Rizzo
Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò
Lotus centro estetico di Monica Malerba
-
Andrano4 settimane fa
Litoranea Otranto – Leuca, presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia
-
Dai Comuni4 settimane fa
“C’è posta per te” nel Capo di Leuca
-
Approfondimenti4 settimane fa
Essere salentini. Per noi vuol dire…
-
Cronaca4 settimane fa
“Tricase, che fare?”: «Ai Lavari l’emergenza continua»
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, altro tentativo di furto. Il problema diventa serio…
-
Cronaca4 settimane fa
Rapinatori ancora in azione a Tricase: vittima fa da sè e li mette in fuga
-
Attualità3 settimane fa
Fiera Salento Sposi a Miggiano con Valeria Marini come madrina
-
Attualità4 settimane fa
Nasce il Report Lavoro e Inclusione