Appuntamenti
Il Presepe Francescano di Soleto
Nell’antico giardino del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” rievocazione culturale, spirituale ed artistica che permette di immergersi nella significativa ed avvolgente atmosfera legata alla nascita di Betlemme

Tutto pronto per la IX edizione del Presepe di San Francesco organizzato dai Frati minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la collaborazione degli Amici del Presepio e con il patrocinio del Comune di Soleto. Unico nel suo genere, il Presepe francescano di Soleto è una rievocazione culturale, spirituale ed artistica che permette di immergersi nella significativa ed avvolgente atmosfera legata alla nascita di Betlemme. Un contesto paesaggistico che ricorda quello realizzato da San Francesco d’Assisi nella località di Greccio quando, nel 1223, chiamò il suo amico Giovanni Velita per allestire il primo Presepe vivente del mondo, al quale accorsero frati, uomini e donne festanti, pronti a partecipare attivamente all’evento, omaggiare Gesù Bambino, celebrare la semplicità evangelica, lodare la povertà, cantare le lodi al Signore e rivivere la Nascita.
Con il passare degli anni il Presepe soletano è diventato uno dei presepi tematici più visitati del Salento grazie alle sue particolarità, al suggestivo contesto ed ai numerosi appuntamenti che si snodano nei giorni più significativi del calendario natalizio e liturgico. Il presepe di San Francesco è allestito nella splendida ed intima cornice dell’antico giardino conventuale, sotto il cielo notturno ed accompagnato dall’effetto neve e nebbia. Tra le numerose novità di quest’anno emergono le Guide Virtuali che accompagneranno i visitatori tra i deliziosi e minuti angoli del caratteristico pergolato, dell’orto, delle piante mediterranee, dei secolari pozzi, delle costruzioni rurali e del Mulino con il mortaio. Ulteriore innovazione sarà la presenza, affianco alle preziose statue in cartapesta, di scene di lavoratori le cui statue saranno in movimento.
Il Presepe soletano, dedicato alla memoria di Alessio Miceli (maresciallo dell’Aeronautica militare presso l’aeroporto di Galatina e calciatore del Soleto, deceduto in campo durante una gara nel gennaio del 2013) conosciuto per la sua umiltà e la sua coinvolgente allegria, verrà inaugurato da Maria De Giovanni, presidente dell’associazione culturale Sunrise insignita, dalle associazioni “Arte e Medicina” e “AION”, dell’onorificenza di Ambasciatrice nel Mondo di Arte e Medicina, e da Gaetano Fuso, assistente Capo della Polizia di Stato in quiescenza, fondatore del progetto “Io Posso” che promuove iniziative tese a consentire, a chi è affetto da disabilità, di migliorare la propria qualità di vita, soddisfare i propri bisogni, realizzare le proprie aspirazioni e desideri. Fuso è stato nominato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, “Cavaliere della Repubblica” con la seguente motivazione: “Per la determinazione e la forza d’animo con cui ha realizzato il progetto La Terrazza – Tutti al mare! per i malati di Sla e di altre patologie neurodegenerative”. Il Presepe verrà dunque da loro inaugurato sabato 13 dicembre, alle ore 19, in occasione della festa di Santa Lucia tra fuochi d’artificio e degustazioni di alcune tipicità gastronomiche come pittule e pucce; il tutto accompagnato dalla musica natalizia degli Zampognari. Non mancano le novità anche in campo culinario: i visitatori potranno infatti deliziare il palato anche grazie alla presenza di un particolare peperoncino, rigorosamente “frutto” del Convento, denominato “Frate Focu”.
Infine, eccezionale novità di quest’anno, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, i numerosi scenari naturali e le scene presenti, tra cui la grandissima e settecentesca Cisterna, sono stati resi accessibili a tutti.
Il presepe di San Francesco sarà aperto dalle ore 16alle ore 21nei giorni : 17, 25, 26 e 31 dicembre e 1e 6 gennaio.
Sabato 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, il Presepe diventerà “Vivente”. Dalle ore 16,30, partendo dalla storica Porta San Vito, ci sarà l’arrivo dei Re Magi in corteo e si potranno gustare, nuovamente, le tipiche pucce e pittule con la musica natalizia degli Zampognari a far da colonna sonora.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione