Connect with us

Alessano

Jazz Day: concerti ad Alessano e Leuca

Lampus: il pianista Dado Moroni nella “Casa delle Muse” di Alessano. A Leuca, domenica 30, Bedixie Band, Puzzle Trio Rosario Giuliani Quartet e Spira Max

Pubblicato

il

Il jazz ha il ruolo… diplomatico di unire le persone in tutti gli angoli del globo. Non lo diciamo noi ma l’Unesco che ha dichiarato il 30 aprile Giornata Internazionale del Jazz.


Anche nel Salento proliferano le iniziative a rimarcare una giornata di festa, di buona musica e, soprattutto, lastricata di buone intenzioni, alle quali, si spera, possano seguire anche i fatti.


Già scritto del concerto a Tricase (domenica 30, dalle 20,30 a Palazzo Comi di Lucugnano, Jeangot Trio, Pino Pichierri Trio ed ilVinyl jazz dj set, con Antonio Durante), l’anticipo sulla giornata indetta dell’Unesco ce lo regala l’Associazione Culturale Lampus di Paolo Insalata (impegnato da oltre sette anni nella promozione del Jazz nel Capo di Leuca), con una serata che, da tradizione, coniuga concerti di ottimo livello artistico e luoghi di grande appeal storico – paesaggistico.


L’appuntamento è fissato ad Alessano per sabato 29 aprile (inizio concerto alle 21) nel Salone della Musica di Palazzo Sangiovanni, in piazza Castello 3.


Il concerto sarà un bel viaggio nella tradizione del jazz fra standards di varie epoche, compiuto da tre amici talentuosi: Giovanni Scasciamacchia alla batteria, Giuseppe Bassi al contrabbasso e il pianista Dado Moroni, punta di diamante del Trio (foto in alto).


Il programma del concerto parte dai brani contenuti dell’album Swinging in friendship (Abeat Records) e si snoda senza alcun particolare programma predefinito, decidendo sul in base alle suggestioni del momento che cosa suonare, virando dal frizzante allo scatenato, dal meditativo al riflessivo, coinvolgendo il pubblico in questo gioco di rimbalzi emotivi.


Di fatto il progetto rappresenta perfettamente lo spirito improvvisativo del Jazz. Gioia, divertimento, e un interplay misterioso quanto creativo sono gli ingredienti di questo bel progetto. Lo swing di Dado Moroni è universalmente riconosciuto come una vera eccellenza e con il magistrale supporto di Giovanni Scasciamacchia e Giuseppe Bassi, il gradimento del pubblico è garantito.


Lampus


Lampus è un’associazione culturale senza fini di lucro che opera da circa sette anni nel Capo di Leuca offrendo appuntamenti culturali di pregevole profilo artistico durante l’intero arco dell’anno.


Basata sulla divulgazione della musica Jazz suonata dal vivo, l’associazione, pur rimanendo nell’alveo di una piccola realtà, ha all’attivo l’organizzazione di circa 50 concerti è stata in grado di acquisire una buona reputazione circa la cura organizzativa e il livello artistico delle proposte, considerate favorevolmente dal pubblico e dai media.


Palazzo Sangiovanni, detto anche Palazzo dei Diamanti per via degli elementi decorativi che ne caratterizzano le facciate, risale al 1500 ed è attualmente di proprietà della famiglia belga Adriaenssen che dopo un lungo e accurato lavoro di restauro ha riportato agli antichi splendori l’edificio.

Grazie alla passione per la musica di Charles Adriaenssen, considerato uno dei principali produttori di musica classica d’Europa, il palazzo, che dispone di una elegante Salone della Musica dotato di una tecnologia audio all’avanguardia, è divenuto la sede del prestigioso Festival delle Muse Salentine, organizzato dall’omonima associazione culturale che ogni estate ospita ad Alessano musicisti eccellenti provenienti da vari Paesi europei.


La solida partnership tra Lampus e Muse Salentine è il frutto di una comune visione rivolta alla valorizzazione del Capo di Leuca attraverso l’organizzazione di concerti di alto livello artistico che possano ampliare il ventaglio delle proposte musicali già presenti sul territorio. L’intento, ben riuscito, è quello di sensibilizzare i residenti ad avvicinarsi a generi considerati di “nicchia” e offrire ai “nuovi salentini” che hanno scelto questa terra come buon ritiro o luogo di vacanza degli appuntamenti di ottimo livello fruibili normalmente nelle metropoli italiane e straniere.


A SANTA MARIA DI LEUCA


Nell’ambito del Leuca Fest Experience, che celebra la cultura, la musica, l’arte e la cucina del Salento, spazio alla buona musica live, domenica 30, in occasione dell’International Jazz Day (sperando nella clemenza del meteo, altrimenti gli appuntamenti saranno rinviati a data da destinarsi).


Alle 16 prenderà il via lo spettacolo itinerante della Bedixie Band che continuerà a suonare dalle 20 in piazzetta degli eventi, teatro anche degli altri due concerti della serata: quello dei Puzzle Trio (Zoltan Lantos, Marco Puzzello, Panda – start ore 18,30) e l’attesa esibizione del Rosario Giuliani Quartet (20,30) con Love in Translation.


Dalle 23,30, Spira Max con Max Nocco e Luigi Spira (Bass e dj Vinil Set).


Lunedì 1° maggio sempre per la rassegna Leuca Fest Experience, dalle 17,30, Pingu Starr & La Combriccola di Boe & Madison Spencer



 


Alessano

Polizia Locale, un corpo unico per la Terra di Leuca

Progetto Italiae: un passo fondamentale verso un Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione. importante laboratorio del “Progetto Italiae” presso il Municipio di Tiggiano, che ha visto la partecipazione attiva dei comandanti e dei responsabili di Polizia Locale degli undici Comuni associati nella Terra di Leuca

Pubblicato

il

I comandanti e i responsabili degli undici Comuni associati nella Terra di Leuca hanno partecipato, da assoluti protagonisti, al laboratorio del “Progetto Italiae” che si è tenuto presso il Municipio di Tiggiano.

Gli operatori della Polizia Locale, guidati e facilitati dalla squadra di esperti coordinati dal Dipartimento Affari Regionali (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo aver analizzato e riflettuto approfonditamente sui punti di debolezza dei singoli uffici, hanno disegnato un cronoprogramma finalizzato dapprima intensificare progressivamente le proprie collaborazione, e, successivamente, a raggiungere ad una vera e propria istituzione di un Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione, in grado offrire con un miglior grado di efficienza i servizi sul territorio che per legge competono ai “vigili urbani”.

È il punto di arrivo di un percorso politico che ha impegnato i Sindaci e il Consiglio dell’Unione dal 2019 e che ha permesso di ottenere un quadro conoscitivo adesso chiaro.

Allo stesso tempo, rappresenta un punto di partenza, un tassello fondamentale per proseguire con lo sviluppo di una forma avanzata di gestione del comandi al servizio alla comunità del Capo di Leuca nei diversi settori che rientrano per legge nella competenza della Polizia Locale.

Erano presenti per i rispettivi Comandi Alessia Verardo (Alessano), Teodoro Maruccia (Castrignano del Capo), Luca Marzo (Corsano), Salvatore di Molfetta (Gagliano del Capo e Specchia), Lucio della Villa (Miggiano), Alberto Mancarella (Montesano Salentino), Giovanni Anastasio (Morciano di Leuca), Giovanni Greguccio (Patù), Agnese Rosafio (Salve), Veronica Verardo (Tiggiano),  oltre al segretario dell’Unione, Davide Bisanti.

I lavori si sono aperti a cura del vicepresidente dell’Unione Giuseppe Maglie e i risultati sono stati presentati a tutti i sindaci dell’Unione, alla presenza del presidente Biagio Raona e del presidente del consiglio Gianvito Rizzini che hanno recepito le indicazioni dei Comandanti e dello Staff Italie, quest’ultimo composto da Antonello Piccucci, Federico Gusmeroli, Alessio Zonca, Riccardo Crosara.

Continua a Leggere

Alessano

Auto contro moto, violento scontro ad Alessano sulla statale 275

Pubblicato

il

Brutto incidente sulla strada statale Maglie-Leuca con coinvolgimento di due mezzi.

Il sinistro è avvenuto poco dopo mezzogiorno nel territorio di Alessano, a poche decine di metri dal campo sportivo comunale.

Dai primi elementi che trapelano dal posto, sono entrati in collisione un’auto ed una moto. Quest’ultima ha avuto la peggio, con evidenti danni patiti.

Soccorsi sul posto, coadiuvati dalla polizia locale. Non è nota la dinamica. Le condizioni delle persone a bordo dei mezzi, fortunatamente, non si sono rivelate gravi.

Il tratto di strada interessato è noto per aver registrato in passato altri incidenti, anche mortali.

Continua a Leggere

Alessano

Auto contro moto, violento scontro ad Alessano sulla statale 275

Pubblicato

il

Brutto incidente sulla strada statale Maglie-Leuca con coinvolgimento di due mezzi.

Il sinistro è avvenuto poco dopo mezzogiorno nel territorio di Alessano, a poche decine di metri dal campo sportivo comunale.

Dai primi elementi che trapelano dal posto, sono entrati in collisione un’auto ed una moto. Quest’ultima ha avuto la peggio, con evidenti danni patiti.

Soccorsi sul posto, coadiuvati dalla polizia locale. Non sono al momento note dinamica e condizioni delle persone a bordo dei mezzi.

Il tratto di strada interessato è noto per aver registrato in passato altri incidenti, anche mortali.

Notizia in aggiornamento.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus