Appuntamenti
Laura Boccadamo e Agostino Branca: l’arte nostrana che incontra Dior

Laura Boccadamo e Agostino Branca, due eccellenze artistiche, originarie di Specchia, saranno tra i protagonisti dell‘evento più atteso dell’estate: la sfilata Cruise Collection 2021, ideata da Maria Grazia Chiuri, il cui padre era originario di Tricase, direttrice creativa Dior, Maison di Moda francese, che si svolgerà a Lecce in Piazza Duomo il prossimo 22 luglio per un pubblico ristretto e selezionato.
Agostino Branca
Maria Grazia Chiuri ha ideato la sfilata sul tema dei “tarocchi” e ha invitato il Maestro ceramista Agostino Branca e il suo gruppo di lavoro, composto dalla moglie Lina, dalla figlia Agnese e dalle valenti collaboratrici Sabina e Vittoria, a realizzare una collezione di piatti con tarocchi, per l’evento che vedrà un collegamento con Parigi in web conference, con oltre 600 giornalisti che trasmetteranno in tutto il mondo.
Agostino Branca è nato a Specchia nel 1959 e fin da giovane si è interessato all’arte della ceramica tradizionale consolidando la sua formazione artistica. Nel 1987 ha avviato a Tricase un laboratorio sperimentale di tecnica e ricerca stilistica. Le ceramiche rigorosamente realizzate a mano, sono rivolte all’arredamento, alla tavola e all’illuminate, sempre proposte con forme e disegni originali, ispirati alla tradizione reinterpretando in chiave contemporanea forme e disegni tipici.
L’artista ha realizzato pregiate collezioni creative tra cui “gli uccelli della pioggia” (1996), “le conche” (2000), “i gufi” (2006) “gli embrioni” (2015), “le angeliche” (2015), “le bottiglie mediterrae” (2018). Le sue opere personali sono destinate a collezioni e cerimonie prestigiose come i “Golden Globe” assegnati a personalità del mondo del cinema, i “videoclip Award”, i “Premio Specula”destinati al mondo della musica e della cultura, le “angeliche” presentate a Montecitorio presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma.
Branca ha diretto il laboratorio di ceramica presso l’Ospedale “Vito Fazzi”di Lecce per conto della Fondazione Thun, con la quale ha collaborato al progetto di allestimento dell’albero di Natale di Piazza San Pietro, in Vaticano, dove ha partecipato all’udienza con Papa Francesco nella Sala Paolo VI. Le sue opere di ceramica contemporanea sono esposte in Italia e all’estero presso famose gallerie e sedi istituzionali tra cui consolato italiano a New York, il Columbus Centre di Toronto, China Art Expo a Pechino.
La sua più recente opera ha nome “Il Bosco”, un’installazione, realizzata in occasione del trentesimo anniversario di attività, costituita da diversi assemblaggi artistici in ceramica raffiguranti degli alberi di fico d’india disposti sulle facciate delle abitazioni nel borgo antico di Tricase. Il suo studio di Via Tempio è una bottega aperta a visitatori e artisti interessati ad imparare le tecniche di lavorazione, iniziando al tornio, e dove nascono giovani aspiranti ceramisti.
Laura Boccadamo
Inoltre a Lecce in Piazza Duomo, sarà presente l‘Orchestra Popolare Notte della Taranta che andrà a integrare le sonorità della famosa danza pugliese e accompagnerà il corpo di ballo della Taranta, che da molti anni può annoverare Laura Boccadamo tra le protagoniste.
Laura Boccadamo nata a Specchia, sotto il segno dell’Ariete, si è appassionata fin da giovanissima età alla danza, studiando la “moderna” e poi “da sala”, per poi ballare quella popolare salentina, esibendosi sia come solista di pizzica, sia nei corpi di ballo di diversi gruppi musicali salentini.
Ricchissimo il suo curriculum, in quanto, oltre ad esibirsi a Melpignano come ballerina in tutte le ultime edizioni del Festival de “La Notte della Taranta”, ha partecipato a concerti e festival in Italia e all’estero e in trasmissioni televisive della RAI e di emittenti private, con presenze anche in film e fiction tv di grande successo e numerosi sono i video dove la Laura Boccadamo partecipa come ballerina solista.
Tra le partecipazioni più significative come ballerina, occorre ricordare che nel 2012 è stata ospite del concerto di Emma Marrone e Alessandra Amoroso all’Arena di Verona; nel 2014 si è esibita ad Amman (Giordania) per l’Ambasciata d’Italia e nel 2015 all’evento “Signore e signori Al Bano e Romina Power”, trasmesso in diretta da RAI 1 dall’Arena di Verona. Nel 2018 ha partecipato allo spot pubblicitario della linea cosmetica Togethair e ballato con il corpo di ballo della Taranta lungo le strade principali di New York in occasione del Columbus Day. Numerosi gli stage di pizzica che si svolgono in tutta Italia, ai quali viene invitata come insegnante.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione