Connect with us

Appuntamenti

Il Lavoro al Centro dell’estate di Poggiardo

Una serie di appuntamenti al Palazzo della Cultura: agricoltura, stgreet food, edutech, arte…

Pubblicato

il

Una serie di eventi con il “Lavoro al Centro” stanno caratterizzando questo inizio di estate a Poggiardo presso il Palazzo della Cultura.


È in corso presso (fino a venerdì 21 luglio, dalle 17 alle 22) il laboratorio sull’arte contemporanea “What’s Art” a cura del Liceo Artistico “Della Notte“.


Il laboratorio è curato dagli esperti Simone Corvaglia e Andrea Mariano ed i destinatari sono gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.


IL MODELLO CIME DI RAPA


Giovedì 20 luglio, dalle 15 alle 21, sempre al Palazzo della Cultura, attraverso il contributo di esperti e formatori.


Un Job Day darà una panoramica sulle opportunità per i giovani agricoltori, la riconversione dei terreni verso la biodiversità dopo il problema xylella e le opportunità offerte dalla catena ristorativa Cime di Rapa Street Food  di coltivare le varietà proposte.


Interverranno: Maurizio Cezzi, Marcello Greco, Davide Montefrancesco, Marco Povero e Anna Saponaro


CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA


Domenica 23 luglio, dalle 15 alle 21, Job Day è dedicato alle generazioni più giovani e spesso vittime delle carenze strutturali e formative di un sistema di istruzione che necessita di strumenti sempre migliori e tecnologici, per potersi dedicare a tutte le fasce d’età e sociali: si parlerà di povertà educativa e degli strumenti messi in atto per intervenire e migliorare la formazione degli studenti in campo curriculare ed extracurriculare.


All’incontro parteciperanno esperti del settore di livello nazionale e del mondo accademico e sarà un’occasione unica per conoscere tutte le sfaccettature della materia.


EDUTECH, VERSO LE CITTÀ DELLA CULTURA


Sabato 22 luglio, dalle 9 alle 15, grazie al contributo di esperti e formatori del settore, con i referenti di SPACE SPA, Ministero della Cultura, Treccani e gruppo di ricerca Dedalos, focus della giornata sarà l’Edutech: le nuove frontiere della formazione e le figure lavorative del mondo tecnologico!


L’obiettivo è di tradurre in azioni concrete un processo di trasformazione che è già in atto e che vede protagoniste le città, sempre più orientate all’innovazione, anche a livello culturale.


Sulla scia di quello che avviene nelle aule della Community Library, già inaugurata proprio nel Palazzo della Cultura di Poggiardo, si potranno dare ulteriori impulsi per progetti a carattere tecnologico e immersivo.


Dalle 12 alle 15 sarà attivo il Desk Recuiting, con possibilità di incontrare aziende e orientatori.


Informazioni di dettaglio sul progetto di Punti Cardinali Poggiardo Lavoro al Centro sulla apposita pagina Facebook






 


Appuntamenti

Concentus Paci: voci in coro per la pace a Casarano

Appuntamento a domani a Casaranello

Pubblicato

il

“Concentus Pacis: le nostre voci per un Natale di pace”. È questo il titolo della manifestazione che si svolgerà lunedì 11 dicembre 2023, a Casarano, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria della Croce (Casaranello).

L’evento, che avrà luogo alle ore 17:30, è organizzato dal Liceo Docet, in collaborazione con Archeo Club Casarano, il patrocinio del Comune di Casarano e dell’Università del Salento.

I canti sono affidati al Trio Santa Cecilia, mentre il reading teatrale è a cura degli studenti che apprendono le lingue classiche con il Metodo Ruggiero, diretti dal regista ed attore Marco Antonio Romano. Ad accompagnarli saranno le musiche dell’arpista Federica Cataldi. 

La serata si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo, della Dirigente del Liceo Docet Lucia Saracino, e del Presidente dell’Associazione “Archeo Club Casarano” Alessandro De Marco.

Continua a Leggere

Alessano

Il dono natalizio di Casa Tabacco alla comunità di Montesardo

In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, domani, Casa Tabacco, signature design hotel di prestigio di prossima apertura, allieterà gli abitanti di Montesardo con un concerto natalizio il cui volto d’eccezione sarà Karima

Pubblicato

il

Casa Tabacco, nuovo indirizzo dell’ospitalità di alta gamma di prossima apertura a Montesardo e proprietà dell’imprenditore di origini salentine Paolo Bleve, rende omaggio alla cittadinanza con il concerto di Natale, in Piazza Sant’Antonio che vede, come ospite d’eccezione la cantante Karima, volto noto della musica jazz a livello nazionale.

Patrocinato dal Comune di Alessano, il concerto che si terrà domani, venerdì 8 dicembre (dalle 19), rappresenta il culmine di una giornata ricca di eventi, con l’accensione delle luminarie – realizzate con il contributo di Casa Tabacco – e delle luci dell’albero di Natale, la tradizionale processione della Madonna e le attività per i più piccoli tra cui l’incontro con Babbo Natale.

Casa Tabacco segna il nuovo capitolo della ex-manifattura di tabacco di Montesardo, in disuso da oltre 40 anni. Acquisito dall’imprenditore Paolo Bleve, volto noto nel settore del design, l’edificio storico riaprirà come design hotel in seguito ad un importante intervento di recupero conservativo, il cui concept è firmato dal prestigioso studio di architettura internazionale Palomba Serafini Associati con la sinergica collaborazione locale di InsiteArchitetture di Oria (BR).

L.P.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Parte TuttoMondo: quattro serate a teatro con ZeroMeccanico

Pubblicato

il

Si alza il sipario sabato 9 dicembre, ore 18.30, sul cartellone della rassegna organizzata da ZeroMeccanicoTeatro all’interno del Teatro Garibaldi, gioiello culturale e architettonico nel centro storico della Città Bella, e patrocinata dal Comune di Gallipoli.

TuttoMondo rientra all’interno del più ampio progetto “Babele, Linguaggi Contemporanei”.

Quattro serate a ridosso delle festività natalizie e degli ultimi giorni del 2023 dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie.

Uno sguardo sul panorama dei linguaggi teatrali declinati all’infanzia e un’occasione per i grandi di condividere con i loro piccoli la gioia e il fascino del teatro.

«Siamo emozionati e contenti di questa nostra nuova avventura – le parole di Ottavia Perrone e Francesco Cortese di ZeroMeccanico Teatro, direttori artistici della manifestazione – nella convinzione che il teatro possa avere per bambini e ragazzi un potere di straordinaria condivisione e crescita.

Educare i più piccoli allo sguardo coinvolto e magico verso il palcoscenico, allenare la loro fantasia e i loro sogni sono una missione di portata eccezionale. Il teatro è una palestra per l’immaginazione e il pensiero critico, una sorprendente finestra aperta sul mondo».

Ad aprire la rassegna, il 9 dicembre “Corri Dafne”, spettacolo di Factory Compagnia Transadriatica e Tessuto Corporeo di e con Ilaria Carlucci.

Sulla riva limacciosa di un fiume, in una notte di luna piena, nasce dal fango una ninfa.

Leggera, curiosa, spettinata. È Dafne, che nuota, salta, rotola, si arrampica, respirando al ritmo degli animali del bosco. Intanto, oltre le chiome degli alberi si staglia nel cielo terso la sagoma scintillante del carro del Sole, guidato da Apollo, il più bello tra tutti gli dei, tanto desiderato quanto sprezzante. Due universi lontani si incontrano per l’intervento dispettoso di un paio d’ali spennacchiate e due frecce malandrine…quelle di Cupido, il bambino eterno, il dio dell’amore.

Apollo si innamora per la prima volta e il desiderio lo acceca. Dafne vacilla, si sente smarrita, schiacciata, sola. Tutto attorno a lei si trasforma senza preavviso e il suo mondo sembra crollare.

“Corri, Dafne!” gioca con la materia del mito e con i fili invisibili che muovono le vite di tutti, che siano potenti creature divine o silenziosi abitanti del bosco, alla ricerca della sottile linea di confine tra l’amore per l’altro e l’amore per sé.

Gli altri appuntamenti di TuttoMondo:

16 dicembre – ore 18.30 – “Giardini di Plastica” – Teatro Koreja

22 dicembre – ore 18.30 – “Bertuccia all’Inferno” – UraTeatro

30 dicembre – ore 18.30 – “Sogno in Scatola” – ZeroMeccanico Teatro

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus