Appuntamenti
Le Vibrazioni alla Notte Bianca di Specchia
Il borgo in festa il 12 agosto. Dopo lo stop forzato di due edizioni, la 16esima edizione riaccenderà i riflettori sul centro storico di Specchia, con un programma no-stop di 12 ore e tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla cultura, alla musica e alla famiglia. Un’edizione nuova, che punta alla qualità degli eventi e alla promozione turistica del territorio, con la straordinaria partecipazione de “Le Vibrazioni” che si esibiranno in un concerto live

“Una nuova alba, lo stesso sogno”. Uno slogan che racchiude tutto il percorso della 16esima edizione della Notte Bianca di Specchia, uno degli eventi più attesi dell’estate salentina che ritorna dopo due anni di stop. Un calendario artistico di qualità, organizzato dalla Pro Loco Specchia in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata da Anna Laura Remigi, che tornerà nelle principali piazze del centro storico il venerdì 12 agosto, celebrando nuovamente l’antica leggenda della matrona romana Lucrezia Amendolara e della fondazione della città nel lontano 54 a.C.

Le Vibrazioni
Percorsi enogastronomici, vie e piazze colorate d’arte e cultura, spazi dedicati ai più piccoli e alla famiglia e, soprattutto, un grande concerto live che porterà sul palco Le Vibrazioni, in tour anche nel Salento dopo la loro prima tournée orchestrale con il Maestro Beppe Vessicchio e dopo il grande successo di “Tantissimo”, il singolo con cui hanno partecipato al Festival di Sanremo lo scorso febbraio.
Tutto in un’unica notte, ogni piazza che diventa la culla di un’arte e la mappa del paese ridisegnata per accogliere migliaia di presenze (nelle scorse edizioni se ne sono registrate circa 30mila): dalle 20 fino alle 8 del giorno successivo, in programma un lungo show di 12 ore che coinvolgerà le diverse piazze del Borgo con svariati spettacoli musicali, artistici, letterari, cinematografici e ludico-ricreativi.
Una manifestazione storica ma che nel 2022 si rilancia dopo la sofferenza del periodo pandemico, che ha tenuto ferma l’organizzazione ma non ha spento la fiamma della passione e dell’abnegazione degli organizzatori.
Nuovi progetti e nuove prospettive in campo, con il fine unico di valorizzarne la qualità con ambizione, prova ne è la nomina di direttore artistico attribuita a Salvatore Pagano, referente della “M&P Company” e della “Piemme Eventi”, due agenzie leccesi da anni impegnate nell’organizzazione di eventi live in Italia.
Una macchina organizzativa, in pratica, che ha lavorato senza sosta e che è pronta ad accendere i riflettori dell’attenzione su uno dei borghi più belli e particolari del Tacco d’Italia. «Siamo pronti ed emozionati», afferma Antonella Ungaro, presidente della locale Pro Loco, «il sacrificio di stare fermi per due edizioni ha creato in noi una maggiore energia e uno spirito di squadra, che ci ha permesso di pensare prima, e realizzare poi, un’edizione di qualità della Notte Bianca. Per la 16esima edizione, la prima dopo i due anni di pandemia, abbiamo voluto maggiormente coinvolgere le attività commerciali, migliorare i percorsi gastronomici con degustazioni di vini e tipicità, aumentando il livello delle presenze musicali e delle esposizioni artistiche, puntando anche sulle aree dedicate a bambini e famiglie. Ma soprattutto puntando sulla forza di una Pro Loco attiva, che con questo evento vuole continuare a valorizzare il Borgo in tutta la sua bellezza».
Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore alla cultura, Emanuele Giangreco: «Un evento di caratura nazionale, con la presenza di una band di fama come Le Vibrazioni ma anche tutti gli eventi musicali, culturali e artistici previsti nell’intero programma, ci permettono di affermare che questa edizione favorirà un maggiore rilancio turistico della nostra Specchia. L’amministrazione ha puntato sul rilancio di una struttura consolidata negli anni, capace di coinvolgere tutta la Comunità specchiese, di attrarre turisti con la sua offerta variegata per tutti i gusti e a misura di famiglia: l’obiettivo è rendere di nuovo protagonista il nostro Borgo nella lunga estate del Salento e della Puglia».
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione