Appuntamenti
Ludopatia: “Lettere da Hasard” a Trepuzzi, Martano e Botrugno
Triplice appuntamento, tra martedì 24 e sabato 28 ottobre, con la rassegna itinerante “Lettere da Hasard”, che si propone di spiegare e prevenire il disturbo da gioco d’azzardo attraverso la letteratura e il cinema

Negli ultimi giorni tra radio, tv e giornali si parla quasi esclusivamente dello scandalo scommesse che ha coinvolto alcuni calciatori di serie A.
L’unico aspetto positivo di tutto quanto avvenuto è che finalmente si parla di ludopatia.
Una vera e propria patologia che oltre ai noti e facoltosi calciatori, colpisce democraticamente tante persone, anche chi non ha la facoltà di spendere tutti quei soldi (pensionati compresi) che finisce col compromettere la stabilità di intere famiglie.
Ecco perché la prevenzione è importante. Come nel caso della rassegna itinerante promossa dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Asl di Lecce con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.
Martedì 23 ottobre, alle ore 18:30, presso il Circolo Culturale “Galileo” di Trepuzzi, sarà proiettato il film “Runner, Runner”. Seguirà dibattito moderato da Mario Carparelli (Università del Salento) al quale parteciperanno, dopo i saluti di Salvatore Capodieci (Presidente del Circolo Culturale “Galileo”), il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce Salvatore Della Bona e il docente dell’Università degli Studi di Bari Giacomo Fronzi.
Giovedì 26, alle ore 18, presso il Centro Culturale “tò Kalòn” di Martano, sarà proiettato il film “La doppia vita di Mahowny” (2003). Anche in questo caso seguirà dibattito moderato da Mario Carparelli, al quale parteciperanno il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce Salvatore Della Bona, la semiologa Anna Stomeo e il filosofo Paolo Protopapa.
Sabato 28, alle ore 18, presso il Palazzo Marchesale di Botrugno, la docente di Lingua e Letteratura Russa dell’Università del Salento Gloria Politi commenterà il racconto di Aleksandr Puškin “La dama di picche”. Dopo i saluti di Silvano Macculi (sindaco di Botrugno) e Oronzo Pulli (Presidente dei Lions Club Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini), interverranno il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce Salvatore Della Bona e il docente dell’Università del Salento Mario Carparelli.
La rassegna “Lettere da Hasard”, alla quale è stato dedicato un servizio di Tg2 Storie andato in onda lo scorso 14 ottobre su Rai 2, è promossa dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Asl di Lecce con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.
Prevenire è sempre meglio che… giocare!
Appuntamenti
Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento
L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.
Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.
Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.
Appuntamenti
Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.
Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.
Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.
A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione Sunrise “Il mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.
Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.
«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».
Appuntamenti
Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili
Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.
Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.
Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.
Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.
I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:
Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio
Walter Hair Stylist di Walter Murciano
Centro Estetico Argan di Daniela Greco
Dariosuitestyle di Dario Alemanni
Ritratti in Stile di Danilo Campa
Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo
Io Centro Estetico di Marilena Malorgio
RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato
Nahair di Nadia Parlangeli
Old School di Lorenzo Rizzo
Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò
Lotus centro estetico di Monica Malerba
-
Andrano4 settimane fa
Litoranea Otranto – Leuca, presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia
-
Dai Comuni4 settimane fa
“C’è posta per te” nel Capo di Leuca
-
Approfondimenti4 settimane fa
Essere salentini. Per noi vuol dire…
-
Cronaca4 settimane fa
“Tricase, che fare?”: «Ai Lavari l’emergenza continua»
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, altro tentativo di furto. Il problema diventa serio…
-
Cronaca4 settimane fa
Rapinatori ancora in azione a Tricase: vittima fa da sè e li mette in fuga
-
Attualità3 settimane fa
Fiera Salento Sposi a Miggiano con Valeria Marini come madrina
-
Attualità4 settimane fa
Nasce il Report Lavoro e Inclusione