Appuntamenti
Musica per l’emergenza in Ucraina
Concerto benefico al Museo Castromediano di Lecce. l’ingresso sarà su contributo volontario e l’intero incasso verrà devoluto a Croce Rossa Italiana – Comitato di Lecce e destinato all’emergenza in Ucraina

Il Museo Castromediano di Lecce ospiterà “Musica per l’emergenza in Ucraina”, una serata di musica a sostegno del popolo ucraino, vittima in questi giorni dell’invasione russa.
L’iniziativa, in programma per Domenica 24 aprile, è patrocinata dal Comune di Lecce e promossa da Arci Lecce Solidarietà e da Croce Rossa Italiana – Comitato di Lecce con il Comitato Territoriale Arci Lecce, il Polo Biblio Museale di Lecce ed il Fondo Verri, ed è nata da un’idea della musicista Giorgia Santoro, che ne cura la direzione artistica.
Si tratta di un evento musicale di natura benefica che vedrà esibirsi artisti ucraini di caratura internazionale.
La serata si aprirà con un collegamento con gli artisti Anton Kushnir e Maria Pukhlianko che si esibiranno in diretta video dall’Ucraina.
Anton Kushnir, Art Director del Festival Internazionale del Flauto e del Concorso “Kyiv Flute Days”, è docente di flauto dell’Accademia nazionale di musica ucraina “Tchaikovsky”.
Maria Pukhlianko è una pianista, Honor artist d’Ucraina, vincitrice di concorsi pianistici internazionali, dottoressa in filosofia, professoressa dell’Accademia Musicale Estiva e professoressa associata dell’Accademia nazionale di musica ucraina “Tchaikovsky”.
Insieme, compongono dal 2004 l’Ensemble di solisti “Solo Plus”, una mini orchestra mobile, luminosa, moderna, che ha creato un’Assemblea dei Migliori Giovani Musicisti ucraini, da diverse aree di competenza.
Dal vivo, poi, seguirà l’esibizione del Bortkiewicz Duo, con coreografie a cura di Simona Caputo e Artem Zhusov.
Il Bortkiewicz Duo è stato fondato nel 2016 dal violinista Temur Yakubov e dal pianista Yevhen Levkulych. Il nome riprende quello di un famoso compositore ucraino, Sergei Bortkiewicz, vissuto a cavallo tra il diciannovesimo ed il ventesimo secolo, la cui musica da camera divenne la caratteristica speciale del repertorio dell’Ensemble.
L’esperienza del Bortkiewicz Duo conta importanti concerti tenutisi in questi ultimi anni, come quello nel Palazzo Rozumovsky a Baturyn (capitale storica dell’Ucraina) o quelli su palchi da camera, dalla Sala da camera dell’Accademia di Musica Nazionale “Pëtr Čajkovskij” dell’Ucraina al Museo commemorativo “Maria Zankovetska” di Kiev.
Dopo aver portato la sua musica oltre i confini nazionali, lo scorso dicembre il duo ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Musicale Mediterraneo 2021. E dall’inizio della guerra in Ucraina è impegnato in una serie di concerti di beneficenza per sostenere gli ucraini colpiti dall’aggressione russa.
Nella serata al Museo Castromediano, le note Bortkiewicz Duo del saranno accompagnate dalle coreografie dei direttori artistici della Royal Art Ballet School di Taviano: la salentina Simona Caputo e suo marito, di nazionalità ucraina, Artem Zhusov, rispettivamente già solista ed Etoile del Teatro Nazionale Croato.
Con la musica, quale forma di arte e condivisione, Lecce sarà ideologicamente vicina all’Ucraina ed al suo popolo, costretto ad una sanguinosa ed improvvisa diaspora il cui epilogo sembra ancora lungo da venire.
La presenza alla serata sarà un modo per contribuire anche concretamente alla causa: l’ingresso sarà su contributo volontario e l’intero incasso verrà devoluto a Croce Rossa Italiana – Comitato di Lecce e destinato all’emergenza in Ucraina.
L’iniziativa si terrà nel rispetto della normativa anti Covid vigente. Ingresso dalle 19,30 ed inizio evento alle ore 20 di domenica 24 aprile, presso il Museo Castromediano di Lecce. Prenotazione obbligatoria al numero 339 20 63 444.
Simona Caputo e Artem Zhusov
Anton Kushnir e Maria Pukhlianko
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione