Connect with us

Appuntamenti

Natale a Lecce, Cortili aperti

Arte, moda, musica e solidarietà a Palazzo Bozzi Corso Venerdì 30 dicembre, h. 10-13 / 16.30-20.30

Pubblicato

il

L’arte incontra la moda e la musica in una splendida dimora settecentesca nel cuore di Lecce ed è subito magia.


Un’occasione da non perdere, quella del 30 dicembre, per visitare Palazzo Bozzi Corso in occasione di Cortili Aperti a Natale, evento promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Puglia con il sostegno del Comune di Lecce.


Tra gli antichi portoni che si apriranno, tra le 10 e le 13 e poi nel pomeriggio dalle 16.30 alle 20.30, ci sarà anche quello in via Umberto I 38, costruito nel 1775 a due passi dalla Basilica di Santa Croce, che ha raggiunto un perfetto equilibrio di linee e proporzioni grazie all’architetto Emanuele Manieri e oggi fa parte de La Fiermontina Family Collection: tre indirizzi nel centro storico di Lecce, uno a Parigi e un eco retreat in Marocco, dove convivono arte e ospitalità di lusso, ma soprattutto raccontano la storia romanzesca della famiglia Fiermonte, che parte dalla Puglia agli inizi del ‘900, raggiunge Roma, Parigi, Hollywood, Rabat, per poi tornare dove tutto è iniziato.


Dedicato alla memoria di Enzo Fiermonte, boxeur di fama mondiale e attore, nonché zio degli attuali proprietari Fouad Giacomo e Antonia Yasmina Filali, Palazzo Bozzi Corso è un ideale connubio tra antico e contemporaneo, classicità e design, con dieci raffinate suites, dettagli d’epoca, pezzi importanti di Sottsass, Gio Ponti, Mackintosh e opere d’arte, in particolare le sculture di René Letourneur (1898-1990, vincitore del Grand Prix de Rome nel 1926) e Jacques Zwobada (1900-1967, in esposizione al Centre Pompidou), due tra gli artisti più interessanti nel panorama della scultura europea della prima metà del ‘900, che furono entrambi grandi amori di Antonia Fiermonte, nonna materna.


Ad accogliere i visitatori nel cortile del Palazzo Bozzi Corso ci saranno i guest ambassador, giovani artisti che con il loro estro regalano agli ospiti un’esperienza di viaggio indimenticabile e durante la giornata di Cortili Aperti a Natale racconteranno le tante affascinanti storie della famiglia Fiermonte Filali, accompagnati dalla musica degli studenti del Liceo Classico Musicale Giuseppe Palmieri, che si esibiranno in piccoli concerti con repertori articolati.


Non solo arte e musica, ma anche moda.


Nella suggestiva cornice saranno esposti abiti speciali, come quello in tessuto wax africano indossato da Charity Sakary, che fa parte del team multiculturale, che Fouad-Giacomo e Antonia-Yasmina hanno voluto, convinti che arte e contaminazioni culturali siano la vera ricchezza. I visitatori troveranno vestiti e accessori, come le babouche argentate e dorate, i cuscini e le pochette ricamate a mano, giacche-sciarpe con il marchio Migrants du Monde, nati nel laboratorio di Rabat in Marocco, presso la Fondazione Orient-Occident creata trent’anni fa da Antonia Yasmina per favorire l’integrazione e il dialogo interculturale di migranti e rifugiate, che lavorano insieme a donne marocchine, con il contributo di sarte salentine e la direzione creativa della stilista leccese Bruna Pizzichini. Un’occasione unica per gli amanti del bello, i viaggiatori colti, gli spiriti creativi e chiunque voglia fare anche shopping, ma solidale!

La Fiermontina Family Collection: ripercorrendo i luoghi amati da Antonia Fiermonte la Family Collection include La Fiermontina, antica masseria del ‘600 con quindici stanze (cui si sono aggiunte tre Suites à côté) impreziosite da opere d’arte e un vasto giardino, al riparo delle antiche mura urbiche, con ulivi secolari e alberi d’arancio, che offrono ombra al bar-ristorante, alla piscina e alle sculture dei due artisti francesi René Letourneur e Jacques Zwobada.


Il Palazzo Bozzi Corso, costruito nel 1775 a due passi dalla Basilica di Santa Croce, con dieci eleganti suites, ampio Rooftop con piscina e vista sui tetti, da cui è possibile godere indimenticabili tramonti, una zona Wellness con vasca idromassaggio in pietra, Relaxarium e Sala Massaggi e un bellissimo giardino privato.


Ad agosto 2021 ha aperto a Parigi La Fiermontina Vendome, un lussuoso appartamento a uso esclusivo, nell’omonima piazza tra le più importanti al mondo, immerso in una galleria d’arte e circondato dalle più rinomate boutique di Parigi.


A giugno 2023 aprirà le porte un nuovo ambizioso progetto, La Fiermontina Ocean, un Eco Retreat in Marocco, dove il lusso incontrerà i valori e l’autenticità del territorio.



Appuntamenti

Gallipoli da oggi capitale italiana della bellezza

Pubblicato

il

Miss Mondo 2023, è ufficialmente iniziato il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e il diritto di rappresentare l’Italia alla finale internazionale di Miss World, la più antica e prestigiosa manifestazione del genere al mondo.

Ben 120 Miss, come da tradizione, rappresentano tutte le regioni italiane, arrivate in queste ore nella “Città Bella”.

Il programma è già denso e in poche ore comprende due importanti appuntamenti:

domani, giovedì 1° giugno il tour motivazionale “Non Ci Ferma Nessuno” con l’inviato di “Striscia la NotiziaLuca Abete, ideatore del format che sta riscuotendo un grande successo tra i giovani;

in serata, alle ore 21, nell’oasi naturale dell’Ecoresort “Le Sirenè” di Gallipoli – Caroli Hotels -, si terrà l’evento per decretare le TOP50 finaliste, seguito da una cena di gala.

Miss Mondo News

All’arrivo, lo staff di Miss Mondo, seguendo il rituale, ha effettuato le procedure di check-in e ha sistemato tutte le concorrenti nel quartier generale, l’Hotel Bellavista, una struttura del gruppo Caroli Hotels, partner esecutivo di Miss Mondo.

Questo è il programma provvisorio delle fasi finali del concorso in programma dal 31 maggio all’11 giugno, attività che includono anche vari eventi collaterali che aggiungeranno valore culturale all’evento, con l’obiettivo di promuovere il territorio e le bellezze naturali del Salento e della Puglia. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il network di accoglienza “Caroli Hotels” e altri partner e sponsor nazionali, tra cui Gil Cagnè e Pablo, il format sociale “Non Ci Ferma Nessuno” di Luca Abete, storico inviato di Striscia La Notizia, e Agricola – birra chiara artigianale e popolare.

Le Miss Mondo dovranno cimentarsi in tre discipline, a ciascuna delle quali è associata una fascia speciale: “Talent”, “Sport” e “Model”, rispecchiando il format adottato da Miss World. Tante le novità che interesseranno i media e i canali social che ruoteranno attorno alla manifestazione, con informazioni utili per seguire il concorso giorno per giorno. Il portale del concorso www.missmondo.it si presenta con una nuova veste grafica, i “daily” invece si potranno seguire sui social Facebook @MissMondoItalia e Instagram @MissMondoItalia.

Luca Abete, #NonCiFermaNessuno

Si profila un capitolo speciale per il tour motivazionale di Luca Abete, #NonCiFermaNessun

Dopo aver fatto tappa in 10 prestigiose università italiane, il talk ideato dall’inviato di Striscia La Notizia approderà a Gallipoli, dove sarà ospite delle semifinali nazionali di Miss Mondo Italia, evento del quale è ospite fisso dal 2017.

Il 1° giugno, il format incrocerà le strade di 120 giovani donne che si contenderanno l’ambita fascia di bellezza. L’obiettivo del format è discutere di successo, coraggio, passioni, ma anche sconfitte, paure ed ostacoli che possono trasformarsi in opportunità. Il messaggio è che dalle esperienze si esce più maturi e più preparati, grazie al coraggio e alla resilienza.

Ascoltare e confrontarsi: questi sono gli scopi dell’incontro, calato, questa volta, in una realtà diversa da quella scolastica e in qualche modo più competitiva. Delle 120 aspiranti miss, infatti, solo 1 trionferà. #NonCiFermaNessuno si propone di raccontare alle restanti 119 che quella sconfitta non è altro che l’inizio di un nuovo percorso.

«Le finaliste di Miss Mondo sono ragazze coraggiose!»: parola di Luca Abete che spiega: «Si mettono in gioco consapevoli che una sola sarà la vincitrice. Il valore della sconfitta, intesa come esperienza utile a crescere e migliorarsi, sarà al centro dell’incontro. Del resto è questo il focus della nostra campagna sociale: parlare non di successo da raggiungere ad ogni costo, ma di momenti difficili che, se ben gestiti, possono arricchire il proprio bagaglio personale. Daremo vita ad un talk in cui ognuna avrà la possibilità di raccontarsi, di evidenziare disagi personali o della propria generazione, creando quel confronto utile ad alimentare nuove consapevolezze ed energie utili ad affrontare il cammino della vita».

Continua a Leggere

Appuntamenti

Marina Serra, anticipo d’estate con la musica di Bob Marley

Il concerto della Rasta Resti, Bob Marley Roots Rock Reggae Band (ft. Stephen I) per inauguarare i Live@Jamao 2023

Pubblicato

il

Anticipo d’estate e musica dal vivo domani sera a Marina Serra.

Sul Lungomare Mirabello, per inaugurare i Live@Jamao 2023 una serata di musica Reggae.

Grazie alla Rasta Resti, Bob Marley Roots Rock Reggae Band (ft. Stephen I), potremo ascoltare le cover dell’indimenticato cantautore, chitarrista e attivista giamaicano che ha contribuito a sviluppare e diffondere in tutto il mondo uno stile di vita generalmente identificato con la musica reggae, che peraltro lo rese popolare fuori dalla Giamaica.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Gallipoli la Notte è Blu con Enrico Ruggeri

Sabato 3 giugno la giornata dedicata a promozione e sostenibilità ambientale. Divertimento, musica live e svago che trasformeranno la città in una sorta di palcoscenico a cielo aperto con attività e palchi dislocati nelle principali piazze ed aree lungo Corso Roma. Tutte le indicazioni su viabilità e parcheggi

Pubblicato

il

 

 

 

 

Mancano pochi giorni alla seconda edizione della Notte Blu Ecofestival a Gallipoli.

Sabato 3 giugno, la città tornerà a tingersi di blu con la serata dedicata alla promozione e alla sostenibilità ambientale. Numerosi gli obiettivi green alla base del progetto, i quali saranno contornati da momenti di divertimento, musica live e svago che trasformeranno la città in una sorta di palcoscenico a cielo aperto con attività e palchi dislocati nelle principali piazze ed aree lungo Corso Roma. Il clou in serata con il concerto Enrico Ruggeri dalle 21 in piazza Tellini e, a seguire, il Dj set con Cesko di Apres la Classe e con Dj Lele e Voice Gabriele e, infine, col Balla Italia.

Intanto avviso ai naviganti: corso Roma sarà accessibile al solo traffico residenziale, anche per garantire ai mezzi di emergenza e pronto intervento il rapido ed agevole raggiungimento di ogni punto di entrambi i versanti della città. Sono state individuate diverse aree sosta: quella di via Rossellini, dove verrà assicurato per l’occasione, il servizio di trasporto pubblico gratuito con orario compreso tra le 18,30 e le 2 di notte del giorno successivo (sulla tratta via Rossellini- Corso Roma, il servizio sarà continuativo).

E poi: l’ambito portuale e largo Blue Salento, l’area destinata alla sosta di via Alfieri, via Pavia e aree limitrofe, il parcheggio di via Zacà e il lungomare Galileo Galilei.

Divieto di transito e sosta veicolare con rimozione forzata, invece, su ambo i lati lungo Corso Roma, via Lecce – nel tratto compreso tra il civico 11 e l’intersezione con corso Roma – e su viale Bovio che sarà eventualmente destinato a via di fuga e di ingresso e uscita per i mezzi di soccorso, emergenza e pronto intervento. Inoltre, sarà istituito il divieto di accesso veicolare da tutte le traverse che sfociano su Corso Roma (nel tratto compreso da via Cavallotti a piazza Giovanni XXIII) ed in via XX Settembre.

Sarà invece istituito il doppio senso di circolazione dall’intersezione di via Napoli, fino a piazza Matteotti, consentendo l’accesso ai soli veicoli di residenti, frontisti ed aventi diritto.

«Considerata l’importante affluenza di pubblico, è necessario assicurare le migliori condizioni di sicurezza, anche attraverso l’adozione di misure temporanee atte a razionalizzare la regolare e sicura mobilità veicolare e pedonale, sia nelle immediate vicinanze dell’area interessata sia in quelle limitrofe.  Inoltre, è necessario garantire un percorso privilegiato ai mezzi di soccorso e di emergenza per poter raggiungere senza rallentamenti sia il borgo che il centro storico. Per questo motivo abbiamo scelto di dotarci di un piano che possa accontentare le esigenze di residenti e partecipanti. Un grande lavoro di squadra, un ringraziamento al vice sindaco Tony Piteo per aver dato vita a questo straordinario evento per la città», commenta l’assessore alla Viabilità e alla Polizia Locale, Stefania Oltremarini.

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus