Alezio
Nei luoghi della Sirena. Dal mare di Gallipoli alle Serre Salentine
A cura di Piero Pascali e Daniele Capone. Collegio Geometri e Società di Storia Patria di Lecce presentano il quinto volume del progetto “Salento a inchiostro di china”. Luigi Ratano: «Sono orgoglioso di poter legare il nome del Collegio di Lecce a un’iniziativa che non credo abbia eguali in altre province d’Italia»

Sarà presentato a Racale “Nei luoghi della Sirena. Dal mare di Gallipoli alle Serre Salentine”, quinto di otto volumi del progetto editoriale “Salento a inchiostro di china” promosso dal Collegio provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Lecce e Società di Storia Patria di Lecce.
Appuntamento sabato 8 ottobre (dalle ore 19) nella sala conferenze della Biblioteca comunale.
Sono stati già pubblicati: “Come bianchi di farina. Luoghi e borghi della Terra di Castro” (2018), “Là dove Idrusa sorrise. Otranto e il suo entroterra” (2019), “Venivano all’estremo mare. Luoghi e borghi del Capo di Leuca” (2020) e “L’Eco di Bisanzio. Galatina e la Grecìa Salentina” (2021).
Attraverso lo sguardo e i disegni en plein air di Piero Pascali (pittore e grafico), il commento di Daniele Capone (narratore e saggista) e i contributi di numerosi studiosi del territorio, questa volta si va alla scoperta dell’area gallipolina e dei Comuni delle Serre Salentine che le fanno da corona.
Sedici le tappe del nuovo viaggio “in punta di lapis e pennino” tra vicoli, corti e palazzi, chiese e monumenti, torri costiere ma anche luoghi rurali di Gallipoli, Alezio, Taviano, Racale, Alliste, Melissano, Casarano, Matino, Parabita, Collepasso, Tuglie, Sannicola, Neviano, Aradeo, Seclì e Galatone.

Luigi Ratano, presidente del Collegio dei Geometri di Lecce
Oltre un centinaio sono i bozzetti che compongono il corposo volume edito da Giorgiani per la Collana “Cultura e Storia” della Società di Storia Patria di Lecce.
«A lavoro ultimato, spero entro i prossimi due anni, la serie di volumi de ‘Il Salento a inchiostro di china’ lascerà sicuramente un segno indelebile nel panorama culturale, non solo salentino», sottolinea Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce, «ciò per la mole degli splendidi bozzetti dedicati alla nostra terra, per la qualità degli approfondimenti, per l’interesse che il pubblico dimostra ad ogni uscita di un nuovo volume. Sono orgoglioso», conclude Ratano, «di poter legare il nome del Collegio di Lecce a un’iniziativa che non credo abbia eguali in altre province d’Italia».
L’incontro di presentazione del libro si aprirà alle 19 con i saluti del sindaco di Racale, Antonio Salsetti, del consigliere regionale Donato Metallo e del presidente del Collegio Geometri di Lecce, Luigi Ratano. Seguiranno gli interventi di Daniele Capone, Giovanni Spedicati (Società Filosofica Italiana) e Giancarlo Vallone (Università del Salento).
Introdurrà Mario Spedicato, docente UniSalento e presidente Società di Storia Patria di Lecce.
Per l’occasione saranno esposti i disegni originali realizzati da Piero Pascali a Racale.
Gallipoli, Cattedrale di Sant’Agata
Gallipoli, interno Santuario
Parabita, Basilica Santuario della Madonna della Cultura
Alezio, Santuario di Santa Maria della Lizza
Alezio
Reati ambientali a Galatina, Ugento, Alezio e San Donato
Quattro interventi della Guardia di Finanza

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito del controllo economico del territorio, hanno eseguito 4 interventi finalizzati a contrastare il fenomeno degli illeciti ambientali.
In particolare, i militari della Compagnia di Gallipoli, nei pressi di un’azienda di Galatina, hanno rinvenuto oltre mille pneumatici usati ‘abbandonati’.
Mentre all’interno di un terreno, della consistenza di oltre 600 mq, ubicato nel comune di Alezio, hanno individuato una raccolta di rifiuti non autorizzata (mobili, infissi, elettrodomestici e rifiuti vari).
Per tale ragione si è proceduto al sequestro penale di quanto rinvenuto ed i due presunti responsabili sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per le ipotesi delittuose di cui all’art. 256, comma 1 del D.Lgs. 152/2006 ‘attività di gestione di rifiuti non autorizzata’.
Per le medesime ipotesi delittuose, le Fiamme Gialle della Tenenza di Casarano hanno segnalato alla competente Autorità Giudiziaria la posizione di un soggetto e sottoposto a sequestro penale un’ulteriore area di 1.550 mq, adibita a discarica di rifiuti speciali non pericolosi, ubicata nel comune di Ugento.
Infine, nel comune di San Donato di Lecce, il Gruppo di Lecce, in collaborazione con i Finanzieri della Sezione Aerea di Bari, ha individuato un appezzamento di terreno di 1.756 mq, su cui insistevano cumuli di rifiuti di vario genere (plastica, legno, rifiuti ferrosi, climatizzatori, rifiuti agricoli ed altro) in evidente stato di abbandono, con contestuale segnalazione dell’area interessata al sindaco del comune competente, per le prescritte procedure di bonifica e di ripristino dello stato dei luoghi.
L’attività portata a termine dalle Fiamme Gialle salentine conferma anche l’impegno profuso dal Corpo nella salvaguardia dell’ambiente, della salute e della sicurezza dei cittadini.
Alezio
Alezio: seminario sui concorsi pubblici
Questo pomeriggio dalle 16,30 presso la Sala Consiliare del Comune con i ragazzi del Servizio Civile Universale del progetto “Pianeta Giovani”

“Concorsi Pubblici? Tutto quel che c’è da sapere…”
È il titolo del seminario che si terrà questo pomeriggio (start ore 16,30), presso la Sala Consiliare del Comune.
Il seminario è organizzato dai ragazzi del Servizio Civile Universale del progetto “Pianeta Giovani” con la partecipazione del sindaco Andrea Vito Barone e del Segretario comunale Fabio Bolognino.
Per maggiori informazioni: Sportello Informa-giovani del Comune di Alezio in via S. Pancrazio n. 34; dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18; oppure telefonare allo 0833 281020 (interno 9) o ancora scrivere a pianetagiovani.alezio2020@gmail.com
Su Instagram: pianetagiovani.alezio
Pagina Facebook: Pianeta Giovani Alezio.
Alezio
Macchina a fuoco, danneggiate altre due e linea telefonica
Rogo nella notte nel Basso Salento: Nissan distrutta, si contano anche danni collaterali

Ancora una notte di fuoco nel Basso Salento dove un’auto è stata completamente distrutta dalle fiamme nel Comune di Alezio.
L’incendio è divampato pochi minuti dopo l’una, in via Cairoli. E’ accorsa una squadra dei vigili del fuoco di Gallipoli, che nulla ha potuto per risparmiare il mezzo, una Nissan Juke, interessata totalmente dal rogo. L’irraggiamento termico dovuto alle alte temperature emanate dalle fiamme ha danneggiato anche altre vetture in sosta in prossimità della prima: una Peugeot ed una VW Golf. Danni anche ad un palo Telecom.
L’opera di spegnimento ha impedito ulteriori danni a persone e cose ovvero pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Sono in corso di accertamento le cause dell’incendio la cui violenza desta forti sospetti.
-
Attualità3 settimane fa
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
-
Cronaca2 settimane fa
Sigilli ai dehors del Martinucci a Maglie
-
Attualità4 settimane fa
Pronto Soccorso: è emergenza TAC
-
Cronaca4 settimane fa
Scultura da premio per Antonella Biasco di Dolcemente
-
Attualità4 settimane fa
Scuole in mezzo ai campi, si può fare
-
Attualità4 settimane fa
“Double Sided”
-
Appuntamenti4 settimane fa
Miggiano: I mille volti della donna nella storia
-
Cronaca4 settimane fa
Un cane lungo la Provinciale! Salvato dalla polizia