Connect with us

Appuntamenti

Nuove forme della divulgazione… l’eredità di Massimo Cannoletta

Domani seminario online con il divulgatore pluricampione del telequiz “L’Eredità”, impegnato anche nella realizzazione di tre video sui Musei Unisalento

Pubblicato

il

Nuove forme della divulgazione. Il valore strategico della conoscenza per la cittadinanza” è il seminario online in programma all’Università del Salento domano (venerdì 26 febbraio) alle ore 10, ospite il divulgatore Massimo Cannoletta (Per seguire il seminario in diretta cliccare QUI).


Laureato in Scienze politiche, Cannoletta lavora da anni nel campo della divulgazione e ha compiuto due volte il giro del mondo raccontando storia, arte e viaggi. Dopo aver partecipato con successo al quiz televisivo “L’Eredità”, oggi collabora con “Focus Storia”, “Focus Domande & Risposte” e “Gente” e con Rai Uno nel programma “Oggi è un altro giorno”.


Nel corso del webinar, con Cannoletta, dialogheranno il Direttore di Focus, Raffaele Leone, e i docenti UniSalento Marcello Aprile (linguista), Manuela De Giorgi (storica dell’arte) e Andrea Ventura (fisico); introduzione a cura del Rettore Fabio Pollice; modererà il Delegato alla Comunicazione, Stefano Cristante.


Il divulgatore, intanto, sta realizzando tre video su altrettanti Musei UniSalento.

È già online quello sul Museo Papirologico.




Alezio

Season, l’International Series Festival nel Salento

L’occasione per esplorare il panorama televisivo italiano e scoprire le storie, le tematiche affrontate. A Borgo Terra Rossa, tra Gallipoli ed Alezio, dal 5 all’8 ottobre Toni Servillo, Marco D’Amore, Fausto Russo Alesi…

Pubblicato

il

Season – International Series Festival  si terrà quest’anno fino all’8 ottobre a Borgo Terra Rossa tra i comuni di Gallipoli e Alezio.

L’evento, organizzato da Simona Gobbi prenderà il via giovedì 5 ottobre e sarà dedicato ai protagonisti delle serie TV che porteranno la propria esperienza nel vasto universo della serialità attraverso il dialogo, il confronto e la condivisione.

Tanti i talk in programma che metteranno al centro gli interpreti dal grande carisma e talento come, Toni Servillo, Marco D’Amore, Fausto Russo Alesi.

A parlare ancora di tv e cinema Giorgio Pasotti e Fabio Troiano, e accanto a loro saranno presenti anche i giovani talenti della serialità: Antonio D’Aquino e Giovanna Sannino (Mare fuori), Giovanni Nasta (Viola come il mareSperavo de morì prima, Buongiorno Mamma!, Che Dio ci aiuti).

Sarà l’occasione per esplorare il panorama televisivo italiano e scoprire le storie, le tematiche affrontate attraverso un media che coinvolge un vasto pubblico.

Un talk, poi, avrà come focus la Spagna con alcuni dei protagonisti delle serie più acclamate: Harlys Becerra di “Vis a Vis” Teresa Riott di “Valeria” e Mario De la Rosa di “La Casa di Papel”, con i quali condividere le loro esperienze e riflessioni sul successo globale delle serie spagnole e sul loro impatto sulla cultura popolare.

Queste produzioni, infatti, hanno rapidamente conquistato il cuore degli spettatori di tutto il mondo, diventando una forza dominante nell’industria dell’intrattenimento globale. Oltre a offrire storie coinvolgenti e avvincenti, queste serie ci portano nella ricchezza della cultura spagnola, offrendo uno sguardo autentico sulla vita, l’amore e l’azione nella penisola iberica.

«Season è un’opportunità unica per gli appassionati di serie TV di immergersi in mondi diversi, di esplorare nuove culture e di incontrare alcuni dei volti noti delle serie più iconiche», sottolinea Simona Gobbi, «la manifestazione mira anche a fornire un’occasione di riflessione con gli ospiti su tematiche sociali cruciali, con l’obiettivo di ispirare le giovani generazioni attraverso il loro impatto sul pubblico».

Grande attenzione sarà data anche a personalità che si dedicano a migliorare la vita delle persone e a costruire comunità più forti e solidali con la consegna del “Premio Marlù per il Sociale“.

Per rendere omaggio a una terra che da sempre è location ideale di tanti film e serie tv, Season celebrerà le antiche tradizioni culturali e culinarie con artisti e chef che racconteranno la memoria del territorio, attraverso la loro arte.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Botrugno: focus su prevenzione per il benessere e la salute

In programma giovedì 5 ottobre è organizzato dall’agenzia Cattolica e patrocinato dal Rotary Club Tricase-Capo di Leuca

Pubblicato

il

A Botrugno il primo meeting sulla salute, con focus particolare sulla prevenzione per il benessere e la salute della persona.

L’evento, in programma giovedì 5 ottobre ed organizzato dall’agenzia Cattolica dell’Agente Francesco Mariano, sarà patrocinato dal Rotary Club Tricase-Capo di Leuca di cui Francesco Mariano è socio onorario.

Interverrà quale relatrice la dottoressa Gina Morciano, responsabile malattie rare dell’Ospedale “Card. Panico” di Tricase: seguiranno gli interventi del business manager di Cattolica Assicurazioni, Giampiero Montanaro, ed il responsabile per l’integrazione Sandro Rapacciuolo.

L’evento si svolgerà giovedì 5 ottobre, a partire dalle ore 17,30 presso la sede dell’Agenzia Cattolica in via Nazario Sauro 45/A.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Un calcio alle barriere: nel Capo di Leuca l’iniziativa solidale giallorossa

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce si unisce all’associazione Salento Giallo Rosso per una Serata di Beneficenza. “Un Calcio alle Barriere” è un evento benefico, in programma per il 2 ottobre 2023, che unisce il mondo del calcio e la solidarietà in un’unica serata indimenticabile.

La manifestazione è stata patrocinata dai Comuni di Castrignano del Capo e Gagliano del Capo ed è stata accolta con grande entusiasmo dal Rettore del Centro di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Gagliano del Capo, Padre Giuseppe D’Agostino.

L’evento avrà il suo calcio d’inizio alle 17:00 presso i due centri residenziali, dedicati alle persone con disabilità e alla riabilitazione, gestiti dai Padri Trinitari nelle comunità di Castrignano del Capo e Gagliano del Capo.

Il programma si apre, infatti, con la visita presso le strutture di una delegazione di prestigio: l’U.S. Lecce sarà rappresentata dal Presidente Saverio Sticchi Damiani con la moglie Marina D’arpe, accompagnati da dirigenti, tecnici e calciatori. La delegazione dell’U.S. Lecce avrà l’opportunità di interagire e condividere momenti speciali con i disabili residenti nei centri, dimostrando il potere unificante dello sport.

Il programma dell’evento è stato pensato per creare un’esperienza coinvolgente e di sensibilizzazione, aperta a tutti.

A partire dalle 18:00, nel parco del Centro di Gagliano del Capo, è previsto il benvenuto di Padre Giuseppe D’Agostino, cui seguiranno i saluti istituzionali dei rappresentanti delle amministrazioni e un momento di aggregazione con la musica live di Supermario e stand gastronomici.

Durante l’evento, si terrà l’estrazione dei biglietti della Riffa Giallorossa, con la possibilità di vincere maglie autografate e altri gadget donati dall’U.S. Lecce. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Famiglie per i Disabili.

Padre Giuseppe D’Agostino ha commentato: “Sono profondamente grato per l’iniziativa “Un Calcio alle Barriere” e per la generosità dell’U.S. Lecce e dell’Associazione Salento Giallo Rosso. Persistono ancora molti pregiudizi e barriere che possono ostacolare il pieno coinvolgimento delle persone con disabilità e questo evento rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’inclusione e della comprensione reciproca. Nel nostro Centro di Riabilitazione, lavoriamo quotidianamente per aiutare le persone a superare le sfide legate alla disabilità e per fornire un ambiente di supporto e crescita. La visita della delegazione dell’U.S. Lecce e l’interazione con i nostri residenti rappresentano momenti di gioia e ispirazione. Questa sinergia tra tutti gli organizzatori di questa manifestazione è l’esempio di collaborazione per creare una società più inclusiva e compassionevole”.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus