Connect with us

Appuntamenti

Ruffano chiude in grande le feste col volo della Befana

Trampolieri, spettacolo di bolle, burattini, mercatini, l’arrivederci a Babbo Natale, lo street-food ed un appuntamento solidale chiudono il ricco calendario di eventi natalizi nel borgo antico

Pubblicato

il

Le festività natalizie si chiudono in grande a Ruffano, con due appuntamenti tra il 5 ed il 6 gennaio.


Nuovi eventi coi quali il borgo antico, già trasformato in un magico villaggio di Natale, è pronto ad accogliere ancora numerosissimi visitatori: chi non vi è mai stato, ma anche chi ci vorrà ritornare per sorprendersi nuovamente.


Giovedì 5 gennaio, dalle ore 18 in piazza San Francesco, si terrà “Un Gioco per un Sorriso”, un momento di festa e solidarietà. Promossa dall’assessorato alla Cultura, con l’associazione Diciotessimo Meridiano, l’iniziativa permetterà a tutti di donare nuova vita ai giocattoli inutilizzati. Chi vorrà unirsi all’evento, potrà regalare i giochi con cui le proprie bimbe e i propri bimbi non giocano più, mettendoli a disposizione di chi invece potrebbe servirsene.


Venerdì 6 gennaio, alle ore 18, sarà la volta del volo della Befana. Un arrivo dal cielo da attendere col naso all’insù: la Befana infatti effettuerà una discesa dal campanile della Chiesa matrice, per atterrare tra grandi e piccini nel cuore della festa.


La Befana sarà a Ruffano già dal 4 gennaio: accoglierà i bimbi e le bimbe che vorranno incontrarla nella Casetta degli Elfi, tra le viuzze del centro storico attorno a piazza del Popolo.


L’evento “Il Volo della Befana”, nel giorno dell’Epifania, è organizzato dall’assessore alla Cultura Pamela Daniele, con la preziosa collaborazione dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Lecce che, coadiuvati dal presidente dell’Associazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Ruffano, Cosimo Monsellato, assieme al consigliere comunale con delega alla Sicurezza, Mimmo Lucatelli, renderanno possibile la discesa della Befana in sicurezza dal campanile.


La serata sarà una vera e propria festa grazie anche alla musica degli “Ipergalattici – cartoons cover band”, al teatro di burattini, allo spettacolo di bolle, al mercatino dell’artigianato salentino ed alla squisita gastonomia degli stand di street-food.



Il 6 gennaio sarà anche occasione per salutare Babbo Natale (che, dopo un mese nella sua casetta incantata di Ruffano, farà ritorno in Lapponia) e per godere per l’ultimo giorno delle meravigliose attrazioni natalizie del borgo antico: la Giostra dei Desideri, la gioia dei più piccoli che possono realizzare il sogno di un giro sulla famosa giostra a cavalli; il maestoso albero di Natale, accompagnato dalle sue bellissime renne illuminate; il Presepe Artistico di Comunità, opera delle sapienti mani degli artigiani di Ruffano, per una Natività che ripercorre antichità e tradizione locale; la Casetta degli Elfi, dove farsi tentare dalle dolci prelibatezze preparate dalle piccole creature dalle orecchie appuntite; i Presepi nel Borgo, in una esposizione che mette in mostra i presepi frutto della manualità e della fantasia dei cittadini di Ruffano; e la gettonatissima altalena tra gli addobbi, dove soffermarsi per un’immancabile foto ricordo tra gli Schiaccianoci, i guardiani della magia del Natale ruffanese.


Appuntamenti

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento

L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Pubblicato

il

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.

Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.

Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.

Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Pubblicato

il

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.

Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.

A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione SunriseIl mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.

Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.

«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».

Continua a Leggere

Appuntamenti

Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Pubblicato

il

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.

Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.

Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.

Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.

I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:

Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio

Walter Hair Stylist di Walter Murciano

Centro Estetico Argan di Daniela Greco

Dariosuitestyle  di Dario Alemanni

Ritratti in Stile di Danilo Campa

Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo

Io Centro Estetico di Marilena Malorgio

RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato

Nahair di Nadia Parlangeli

Old School di Lorenzo Rizzo

Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò

Lotus centro estetico di Monica Malerba

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus