Appuntamenti
Tra maggio e giugno Tricase è Sport
Dal 31 maggio al 2 giugno l’evento promosso da Tricasèmia. Il presidente dell’associazione e delegato provinciale CONI per il Capo di Leuca, Gianluca Errico: «Un messaggio chiaro sull’importanza e la necessità di praticare Sport in modo sano e divertendosi»

Segui il canale il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Tricase è Sport, evento promosso dall’associazione Tricasèmia, nasce con l’intento di convogliare tutte le discipline sportive in una grande festa, praticate dalle diverse associazioni sportive del territorio, in una grande festa di piazza per famiglie e bambini.
Negli anni, sono state decine e decine le associazioni sportive del territorio ad aver aderito alla manifestazione, con discipline diverse tra cui calcio, pallavolo, basket, tennis, bocce, scherma e tante altre.
Durante le giornate dell’evento, le società sportive partecipanti avranno la possibilità di promuovere il proprio sport, mettere in atto dimostrazioni aperte al pubblico e organizzare tornei autogestiti tra i propri atleti o con la partecipazione di associazioni sportive di paesi vicini.
«L’intento della manifestazione», spiega il presidente di Tricasèmia (e delegato provinciale CONI per il Capo di Leuca) Gianluca Errico, «è, soprattutto, mandare un messaggio chiaro sull’importanza e la necessità di praticare Sport in modo sano e divertendosi».
Ogni anno, al tema sportivo è legato anche un aspetto sanitario, per sottolineare l’importanza della prevenzione. Si organizzano esami cardiologici e spirometrici gratuiti, grazie alla collaborazione di medici professionisti. L’associazione Tricasèmia aderisce anche alla Giornata Mondiale senza Tabacco, che ricorre ogni anno il 31 maggio.
Tramite “Tricase è Sport”, l’associazione Tricasèmia e il comune di Tricase aderiscono alla Giornata Nazionale dello Sport, indetta dal CONI.
Quest’anno, l’evento ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Lecce e quello del Consiglio Regionale della Puglia.
IL CONVEGNO “SPORT DAY 3.0”
Da due anni a questa parte, l’associazione Tricasèmia organizza un convegno dedicato alle nuove generazioni.
È l’occasione per presentare il programma dell’evento ma anche per sensibilizzare su alcuni temi sociali e sanitari di rilevanza e con stretta attinenza con il mondo sportivo.
Quest’anno il convegno sarà dedicato alla prevenzione delle malattie respiratorie nei giovani e giovanissimi, nel giorno della Giornata Mondiale senza Tabacco.
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Lunedì 27 maggio, alle 11, conferenza stampa di presentazione a Palazzo Adorno, Lecce.
Venerdì 31 maggio, alle 10, 30, convegno “Sport Day 3.0” – Ore 10.30 all’Aurora Art Space di Tricase. Interverranno:
il sindaco di Tricase Antonio De Donno; Gabriele De Masi, dir. Medico – UO Cardiologia dell’ospedale “Panico” di Tricase; Gianluca Errico, presidente dell’associazione Tricasèmia, delegato provinciale CONI per il Capo di Leuca; Luigi Renis, presidente provinciale CONI; Antonella De Matteis, campionessa di motociclismo; Chiara Agrosì, dir. Medico – UOC Pneumologia ospedale “Panico” di Tricase.
Sabato 1° giugno, dalle 18,30, al Parco Comunale di via Pirandello, la presentazione del libro “Nessuna regola: 40 anni di skate in Italia” con l’autore Lele Lutteri.
Per tutto il pomeriggio: esibizioni delle associazioni sportive.
Domenica 2 giugno, alle 8,30, dal Parco comunale di via Pirandello, partenza di “Tricase in Bicicletta: tra natura e borghi tricasini”. Richiesta iscrizione presso stand Tricasèmia (Costo partecipazione € 3,00 bambino, € 4,00 adulto). L’itinerario della biciclettata: via Pirandello, corso Apulia, via Leonardo Da Vinci, via F.lli Allatini, via Stella
d’Italia, via Toma, via Martiri del 15 maggio, via Marina Poro, Litoranea, Largo Assunzione (sosta ristoro), via Marina Serra, via Viviani, via Peano, via Donato Valli, corso Apulia, via Menotti, va Carlo Alberto, corso Giulio Cesare, corso Ottaviano Augusto, via Giolitti, via Aldo Moro, via Pirandello.
Alle 9, Atletica: Corsa su strada. Richiesta iscrizione presso Stand Tricasèmia (Costo partecipazione € 2,00) e richiesto certificato medico. Categorie: Esordienti C 6/7 anni; Esordienti B 8 /9 anni; Esordienti A 10 /11 anni; Categoria Ragazzi/e 12 /13.
Alle 17, presso l’area stand: esami spirometrici gratuiti, per i… “ragazzi” da 15 a 45 anni con la dott.ssa Chiara Agrosì Dir. Medico – UOC Pneumologia del “Panico” ci Tricase.
Alle 18, presso l’area palco: percorso di agilità e Basket in carrozzina per diversamente abili; esibizione Kitri Ballet.
Nel pomeriggio di sabato 1° giugno e per l’intera giornata di domenica 2 giugno: esibizioni delle associazioni sportive di varie discipline, tra cui skate, rally, street basket, pallavolo, catch’n serve ball, mamanet, rugby, tennis, calcio, MMA, mountain bike, paratennis, atletica, danza.
L’ASSOCIAZIONE TRICASÈMIA
L’associazione di promozione sociale “Tricasèmia” è attiva dal 2013 a Tricase, con l’obiettivo di promuovere il territorio tricasino in tutte le sue forme e peculiarità. Tricasèmia punta alla creazione di una rete sociale locale, mediante la formula del cittadino attivo, pienamente coinvolto all’interno delle iniziative collettive rivolte alla cittadinanza.
Il quadro dei progetti di Tricasèmia tocca diversi rami: dallo sport alla cultura, dall’ambiente alla musica. Ad arricchire le attività di Tricasèmia, sono i rapporti di stretta collaborazione, instaurati in questi anni con charities locali e nazionali che si occupano esclusivamente, di beneficenza e solidarietà, come Ail, Admo, Telethon, LILT, Cuore Amico e tante altre.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione