Appuntamenti
Tricase: buon Natale con la Musica in Famiglia
L’orchestra di Acli Musica in Famiglia reinterpreta Holly Jolly Christmas di Michael Bublè

“La musica colma ogni distanza, riscalda i cuori, apre la mente… Auguri di buone Feste e buona musica da tutti noi. I nostri ragazzi crescono e diventano sempre più bravi! E tutti insieme vi auguriamo di cuore un felice Natale”.
Con queste parole il Maestro Roberto Esposito annuncia, con un post su facebook, la pubblicazione di “Holly Jolly Christmas” di Michael Bublè nella versione dell’orchestra dell’Associazione Acli Musica in Famiglia.
Gli fa eco il sindaco di Tricase, Antonio De Donno, appassionato sassofonista, sempre pronto a dedicare il suo tempo libero alle iniziative dell’associazione.
Il primo cittadino sul suo profilo personale ha postato: “Con i migliori auguri da Musica in Famiglia! Complimenti ai ragazzi sempre più bravi per un progetto che cresce con impegno e allegria!”.
Le voci sono quelle di Clara Ruberto e Alberto Belcuore. Hanno suonato: Roberto Esposito (pianoforte); Mauro Esposito, Antonio De Donno, Giuseppe Pisanelli, Gabriele Longo e Beatrice Zocco (sax); Sara Cerfeda (violino); Fabio Ruberto (basso); Antonio Mastria, Giulia De Donno, Emilio Mastria, Simone Cazzato (sezione flauti); Luigi Martella (chitarra); Giorgio Martella (percussioni).
Mix & mastering e montaggio video di Mauro Esposito; riprese video di Michele Rizzo e Francesco Luperto.
Appuntamenti
“La Cistareddha” di Tricase in TV per un Pizza Talent Show

La pizzeria tricasina “La Cistareddha” prenderà parte ad un talent show televisivo.
Rappresentata da Alessandro Panico, concorrerà al Pizza Talent Show che andrà in onda dal 10 al 28 maggio prossimi su Alice TV, al canale 65 del digitale terrestre.
Trenta sfidanti provenienti da tutta Italia in gara: 10 dal nord della penisola, 10 dal centro ed altri 10 in rappresentanza del sud. Già nei prossimi giorni le riprese negli studi di Roma, poi la trasmissione, come detto, nel mese di maggio.
Appuntamenti
Radio Venere inaugura a Tricase
Sabato, 10 aprile ore 10, inaugurazione a Tricase in viale Aldo Moro

Radio Venere nasce nel 1987 dalla passione e dall’amore per la radio. Il classico microfono, un giradischi e poi… la storia la conoscete.
L’affermazione nel mondo dell’editoria radiofonica ha incoraggiato i direttori Antonio Russo e Gino Greco a dare vita ad una seconda creatura, Radio Peterpan che nel giro di poco tempo ha guadagnato, insieme a Venere, la vetta della classifica delle radio più ascoltate, tra quelle locali, di Lecce e Provincia.
Numerose sono le attività, gli eventi e le manifestazioni in cui le due radio sono state impegnate: dalla presenza costante al festival di Sanremo all’impegno per la promozione del territorio e dei talenti locali, dall’animazione di sagre, feste patronali e sulle spiagge alla collaborazione con manifestazioni canore e culturali di importanza nazionale.
Col tempo Radio Venere e Radio Peterpan sono cresciute e con loro la necessità di nuovi stimoli, nuovi traguardi e innovativi cambiamenti che hanno consentito alle due emittenti di essere sempre al passo coi tempi.
E’ cosi l’idea di una nuova sede, rinnovata tecnologicamente ed esteticamente.
Sabato, 10 aprile ore 10 inaugurazione a Tricase in viale Aldo Moro, alla presenza del Sindaco Antonio De Donno e del parroco don Pierluigi Nicolardi.
Dalla radio : “Inaugurazione in osservanza delle disposizioni anticovid ma con la promessa, che appena le condizioni lo permetteranno, faremo una bella festa. In uno dei periodi più bui dei nostri tempi abbiamo scelto di non fermarci. Per un nuovo inizio e una nuova rinascita, perché Radio Venere e Radio Peterpan sono il punto di riferimento di numerose attività commerciali e di tantissimi affettuosi ascoltatori uniti nel nostro slogan con la musica siamo vicini”
Appuntamenti
Racale si rituffa nella lettura con la Consulta giovanile
Domenica parte “Dirette d’autore” con la presentazione di “Emozioni dal mare”

Dopo la rassegna “Nessuno è profeta in patria”, la Consulta giovanile di Racale è pronta a rituffarsi tra le pagine di altri libri di cui consigliare la lettura.
“Dirette d’autore” è il nome che abbiamo scelto – scrivono dalla Consulta -per questa rassegna-presentazione online di tre libri scritti da autori locali.
Si comincia domenica 11 aprile, in diretta su questa pagina a partire dalle ore 18, coi versi delle poesie di Nadia Marra del libro “Emozioni dal mare”(che potete acquistare qui https://www.ibs.it/emozioni-dal-mare-libro-nadia-marra/e/9788833431338).
Intervengono e dialogano con l’autrice Antonio Salsetti (Sindaco di Racale), Matteo Stamerra ed Emilio Palese (per la Consulta giovanile).
-
Andrano4 settimane fa
“La pantera è arrivata ad Andrano”: ma è un fake
-
Cronaca3 settimane fa
Nuovo giro di furti nella notte a Tricase
-
Attualità3 settimane fa
Un’azienda di Alessano tra le top europee per il Financial Times
-
Cronaca3 settimane fa
Shock su un treno Milano-Lecce: trovato cadavere
-
Cronaca3 settimane fa
Corpo ustionato e senza vita su treno: era 17enne scappato da casa in gennaio
-
Alessano4 settimane fa
Covid in Oncologia: muore anche un 35enne di Alessano
-
Casarano5 giorni fa
Violano isolamento e fanno spesa col Covid: nei guai in 7 a Casarano
-
Cronaca4 settimane fa
Si sigilla e accende bracieri: 27enne muore suicida