Appuntamenti
Tricase: con il Rotary… Vengo anch’io
Accesso al mare per persone con disabilità. Domani, al Mamma Li Turchi, serata di beneficenza per finanziare il progetto

Nel mare c’è il nostro passato, noi veniamo dall’acqua e al mare la mente è libera. Questo però non è un privilegio per tutti, ed immergersi nel mare per alcuni rimane un sogno difficile se non impossibile da realizzare. Il rispetto della disabilità impone di essere inclusivi perciò abbiamo sentito forte il desiderio, analizzando il nostro territorio marino, di realizzare un’area attrezzata per bambini ed adulti con disabilità. Ecco perché al Rotary Club Tricase Capo di Leuca, «abbiamo pensato al Service Vengo Anch’io», un Progetto di balneazione in caso di disabilità da sviluppare Tricase.Il passaggio del martelletto ha designato Federica Mitolo De Donno nuova presidente (succede a Luigia Morciano; il direttivo sarà composto da Dante De Giorgi (vice presidente), Francesco Bramato (segretario), Anna Musarò (prefetto) ed Eliseo Aprile (tesoriere) ed i consiglieri Gina Morciano, Antonio Cotardo, Antonio Todisco, Carlo Alberto Portaluri, Nino Cito e Chiara Piri).
«L’amministrazione comunale, nella persona di Carlo Chiuri e Sonia Sabato (alla data sindaco ed assessore alle politiche sociali, lavori pubblici, pari opportunità, NdA)», raccontano dal Rotary, ha accolto la richiesta avanzata con la quale l’allora presidente del Rotary Luigia Morciano dichiarava la disponibilità del proprio sodalizio a partecipare ad un eventuale progetto che prevedesse un accesso attrezzato per agevolare la fruibilità a persone con disabilità nel tratto di costa di Tricase Porto. L’amministrazione tricasina ha fornito un atto di indirizzo per la predisposizione di un adeguato progetto (che prevedesse la valorizzazione e la fruibilità delle piscine esistenti poste a ridosso del molo di levante del nuovo bacino portuale e dell’area destinata a parcheggio) da redigere in collaborazione con il Rotary Club Tricase – Capo di Leuca. Ha fatto seguito anche la deliberazione, riferita alle norme a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla “libera balneazione per le persone diversamente abili” con l’assegnazione di un contributo a favore del Comune di Tricase.
“Vengo anch’io” è un progetto sociale ambizioso che richiede impegno e condivisione. Questi sono fra i valori fondamentali del Rotary, associazione mondiale di imprenditori e professionisti, di entrambi i sessi, che prestano servizio umanitario, incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell’esercizio di ogni professione e si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace tenendo fede al motto “servire e non servirsi”.
In pieno spirito di continuità progettuale, la neo presidente Federica Mitolo De Donno sosterrà «con entusiasmo il progetto avviato da Luigia Morciano, sperando che quanto prima abbiano inizio i lavori, per concluderli nel più breve tempo possibile».
«Crediamo fermamente», conclude la presidente Mitolo De Donno, «che “Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole” (G.Verga)».
Per sostenere il progetto del Rotary, domani, giovedì 30 luglio al Mamma Li Turchi di Tricase Porto si terrà “Sogno di una notte di mezz’estate”, una serata di beneficenza per finanziare la realizzazione di una accesso al mare per persone con disabilità. Nel corso della serata: Omaggio a Faber canta Fabrizio De Andrè; sfilata dei modelli realizzati dalla stilista Chiara Piri e degli abiti per bambini di Junior Club. Previsto anche l’intrattenimento per bambini; contributo minimo all’ingresso, 5 euro.
Appuntamenti
Poggiardo: appuntamento in giardino a Villa Episcopo
Comune di Poggiardo, l’Associazione Ville e Giardini di Puglia, la scuola “Don Tonino Bello” di Tricase e Liceo Artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo aderiscono all’iniziativa “Rendez-vous aux jardins”, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei

Per domenica ci diamo… “Appuntamento in Giardino”.
Comune di Poggiardo, l’Associazione Ville e Giardini di Puglia, la scuola “Don Tonino Bello” di Tricase e Liceo Artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo, che aderiscono all’iniziativa “Rendez-vous aux jardins”, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Il tema dell’edizione 2023 è “Le musiche del giardino”
Il bene messo a disposizione dal Comune di Poggiardo è Villa Episcopo.
“Appuntamento in Giardino” è un’iniziativa promossa da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia), con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani).
L’edizione 2023 si terrà domenica 4 giugno, dalle 9 alle ore 12,30 e dalle 17 alle ore 20,30.
VISITE GUIDATE E CONVERSAZIONI IN VILLA
Prenotazioni tramite form (CLICCA QUI) o WhatsApp 3209443487.
CONVERSAZIONI IN VILLA
Aperte a tutti, senza prenotazioni, dalle 9,30 alle 12,30 Interverranno: Ercole Maggio del Mulino Maggio di Poggiardo; Gianluca Carluccio di Vivere la Canapa di Vaste; Giusi Giracello delle Cantine Menhir Salento; – Andrea Carlino, dell’Università di Ginevra; Daniela Scozzaro, attrice.
LO SGUARDO CONTEMPORANEO
Laboratori di disegno botanico e disegno dal vero a cura degli studenti e dei docenti del Liceo Artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo, dalle 9 alle 11 e dalle 10 alle 12.
I laboratori sono prenotabili tramite form (CLICCA QUI) o WhatsApp al numero 3209443487
MUSICA DEL GIARDINO
Musica contemporanea con incursioni poetiche, a cura di “Orgie Musicali”, ingresso libero dalle ore 17 alle ore 20
Curatrice dell’evento e delle prenotazioni per conto dell’Associazione Giardini di Puglia, l’architetto Marina Carluccio (marinasalentovaste@gmail.com – 3209443487).
Appuntamenti
Gallipoli da oggi capitale italiana della bellezza

Miss Mondo 2023, è ufficialmente iniziato il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e il diritto di rappresentare l’Italia alla finale internazionale di Miss World, la più antica e prestigiosa manifestazione del genere al mondo.
Ben 120 Miss, come da tradizione, rappresentano tutte le regioni italiane, arrivate in queste ore nella “Città Bella”.
Il programma è già denso e in poche ore comprende due importanti appuntamenti:
domani, giovedì 1° giugno il tour motivazionale “Non Ci Ferma Nessuno” con l’inviato di “Striscia la Notizia” Luca Abete, ideatore del format che sta riscuotendo un grande successo tra i giovani;
in serata, alle ore 21, nell’oasi naturale dell’Ecoresort “Le Sirenè” di Gallipoli – Caroli Hotels -, si terrà l’evento per decretare le TOP50 finaliste, seguito da una cena di gala.
Miss Mondo News
All’arrivo, lo staff di Miss Mondo, seguendo il rituale, ha effettuato le procedure di check-in e ha sistemato tutte le concorrenti nel quartier generale, l’Hotel Bellavista, una struttura del gruppo Caroli Hotels, partner esecutivo di Miss Mondo.
Questo è il programma provvisorio delle fasi finali del concorso in programma dal 31 maggio all’11 giugno, attività che includono anche vari eventi collaterali che aggiungeranno valore culturale all’evento, con l’obiettivo di promuovere il territorio e le bellezze naturali del Salento e della Puglia. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il network di accoglienza “Caroli Hotels” e altri partner e sponsor nazionali, tra cui Gil Cagnè e Pablo, il format sociale “Non Ci Ferma Nessuno” di Luca Abete, storico inviato di Striscia La Notizia, e Agricola – birra chiara artigianale e popolare.
Le Miss Mondo dovranno cimentarsi in tre discipline, a ciascuna delle quali è associata una fascia speciale: “Talent”, “Sport” e “Model”, rispecchiando il format adottato da Miss World. Tante le novità che interesseranno i media e i canali social che ruoteranno attorno alla manifestazione, con informazioni utili per seguire il concorso giorno per giorno. Il portale del concorso www.missmondo.it si presenta con una nuova veste grafica, i “daily” invece si potranno seguire sui social Facebook @MissMondoItalia e Instagram @MissMondoItalia.
Luca Abete, #NonCiFermaNessuno
Si profila un capitolo speciale per il tour motivazionale di Luca Abete, #NonCiFermaNessun
Dopo aver fatto tappa in 10 prestigiose università italiane, il talk ideato dall’inviato di Striscia La Notizia approderà a Gallipoli, dove sarà ospite delle semifinali nazionali di Miss Mondo Italia, evento del quale è ospite fisso dal 2017.
Il 1° giugno, il format incrocerà le strade di 120 giovani donne che si contenderanno l’ambita fascia di bellezza. L’obiettivo del format è discutere di successo, coraggio, passioni, ma anche sconfitte, paure ed ostacoli che possono trasformarsi in opportunità. Il messaggio è che dalle esperienze si esce più maturi e più preparati, grazie al coraggio e alla resilienza.
Ascoltare e confrontarsi: questi sono gli scopi dell’incontro, calato, questa volta, in una realtà diversa da quella scolastica e in qualche modo più competitiva. Delle 120 aspiranti miss, infatti, solo 1 trionferà. #NonCiFermaNessuno si propone di raccontare alle restanti 119 che quella sconfitta non è altro che l’inizio di un nuovo percorso.
«Le finaliste di Miss Mondo sono ragazze coraggiose!»: parola di Luca Abete che spiega: «Si mettono in gioco consapevoli che una sola sarà la vincitrice. Il valore della sconfitta, intesa come esperienza utile a crescere e migliorarsi, sarà al centro dell’incontro. Del resto è questo il focus della nostra campagna sociale: parlare non di successo da raggiungere ad ogni costo, ma di momenti difficili che, se ben gestiti, possono arricchire il proprio bagaglio personale. Daremo vita ad un talk in cui ognuna avrà la possibilità di raccontarsi, di evidenziare disagi personali o della propria generazione, creando quel confronto utile ad alimentare nuove consapevolezze ed energie utili ad affrontare il cammino della vita».
Appuntamenti
Marina Serra, anticipo d’estate con la musica di Bob Marley
Il concerto della Rasta Resti, Bob Marley Roots Rock Reggae Band (ft. Stephen I) per inauguarare i Live@Jamao 2023

Anticipo d’estate e musica dal vivo domani sera a Marina Serra.
Sul Lungomare Mirabello, per inaugurare i Live@Jamao 2023 una serata di musica Reggae.
Grazie alla Rasta Resti, Bob Marley Roots Rock Reggae Band (ft. Stephen I), potremo ascoltare le cover dell’indimenticato cantautore, chitarrista e attivista giamaicano che ha contribuito a sviluppare e diffondere in tutto il mondo uno stile di vita generalmente identificato con la musica reggae, che peraltro lo rese popolare fuori dalla Giamaica.
-
Appuntamenti3 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Appuntamenti4 settimane fa
Artisti da tutto il mondo: a Lecce la mostra “YES!”
-
Alezio4 settimane fa
Il maltempo semina danni: giù alberi, pali e anche le luminarie di Diso
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: Le Giornate per la Radio nelle Scuole 4.0
-
Dai Comuni4 settimane fa
Divergenze col primo cittadino: si dimette il vicesindaco di Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Lavoro nero al ristorante ed in pizzeria
-
Alezio4 settimane fa
Frontale tra due vetture: in ospedale due conducenti
-
Cronaca4 settimane fa
Ingorgo sulla 275: lunghe code tra Montesano e Surano