Blitz dei Carabinieri e per Adriano Carrozza, del posto, già noto alle forze dell’ ordine, sono scattate le manette per detenzione ai fini di spaccio di...
La prossima iniziativa promossa dall'Associazione PugliaSwiss sarà la “Creazione di una Rete D'imprese” degli Operatori dei settori Turismo ed Agroalimentare del Salento.
Gallipoli, Casarano, Taviano, Alliste, Racale e Melissano insignite dell’ambito riconoscimento di “Comunità Europea 2013” dall’Aces Europe (European Capitals and Cities of Sport)
GALLIPOLI. I tre erano Intenti a prestare la propria opera lavorativa all’interno dei locali di pertinenza della società ispezionata senza la preventiva comunicazione di assunzione al...
GALLIPOLI. Nemmeno l’arrivo dei Carabinieri è servito a riportarlo alla calma: alla vista delle divise, infatti, ormai totalmente in preda ai fumi dell’alcool, ha iniziato a...
Sabato 23 marzo alle 17,05 Osvaldo Bevilacqua su Rai2 racconterà Gallipoli tra i riti della Settimana Santa, la pesca, le curiosità gastronomiche e le proposte di...
Riti e tradizione in attesa della Santa Pasqua
A Lecce, Nardò, Gallipoli, Casarano, Specchia, Leverano, Martano, Calimera e Arnesano: accanto alla LILT e alla CIA di Lecce, saranno presenti in piazza gazebo di aziende...
In serie D Nardò sconfitto in casa della capolista. Tricase k.o. a Copertino: ora la salvezza è un rebus. In Promozione, pareggio nel derby tra Casarano...
Uno degli interventi per il recupero di alcune delle maggiori opere barocche del territorio, con risorse complessive per 1 milione 387.444 euro, che riguarderanno il territorio...
Sabato 16 e domenica 17 marzo tour promozionale a Lecce e Gallipoli e nei luoghi costieri della movida salentina dell’unica concessionaria Audi per Lecce e provincia
I giallorossi travolgono il Lumezzane e approfittano del pari del Trapani. In serie D pareggio casalingo del Nardò. Stessa sorte per le salentine di Eccellenza ad...
Sono 17.488 le imprese femminili nella provincia di Lecce. I settori in cui si concentrano le imprese al femminile sono il commercio (33,7%) e l’agricoltura (16%)