Cronaca
Accoltellato gestore lido: codice rosso e mistero nella notte
La lite in macchina e poi i fendenti ad una spalla, alle gambe e all’addome

Il titolare di un lido di San Foca (Melendugno) è finito in ospedale nella notte a margine di una lite in cui è stato accoltellato.
La vicenda, registrata sul litorale di Melendugno, è ancora avvolta da mistero: Tommaso Tommasi, 44 anni, gestore del Lido Ensò Beach, è arrivato in ambulanza nel pronto soccorso del Vito Fazzi prima dell’alba con una serie di ferite da arma da taglio. A colpirlo un 28enne di Castrignano de’Greci che, con una lama, lo avrebbe attinto all’addome, alle gambe ed alla spalla. Erano all’incirca le 3 quando il 118 si è diretto a sirene spiegate verso il nosocomio, in codice rosso, con a bordo il 44enne che, fortunatamente, non è in pericolo di vita. Anche il suo aggressore ha riportato delle ferite ad una mano, medicate in ospedale dove lo stesso è piantonato dai carabinieri.
I militari, intanto, sono anche al lavoro per ricostruire i contorni dell’episodio. Alcuni testimoni avrebbero visto i due individui discutere animatamente a bordo della vettura del più giovane. Poi, non è chiaro come e soprattutto perché vi sia stata un’escalation violenta.
Cronaca
Fiamme in deposito di attrezzature agricole a Nardò

È mistero sulle cause che, nella notte appena trascorsa, hanno fatto divampare un incendio in un deposito nel centro abitato di Nardò.
Attorno alle 23, una chiamata al 115 è partita da via Antonio Galateo. I vigili del fuoco sono intervenuti per domare le fiamme che avevano interessato un ricovero di macchine agricole in disuso.
Il rogo si stava propagando verso una abitazione prospicente, anch’essa abbandonata.
I vigili del fuoco hanno riportato la zona in sicurezza senza ulteriori conseguenze.
Attualmente sono in fase di accertamento le casue che hanno generato il rogo.



Cronaca
“C’è un corpo sulla scogliera”: soccorso ragazzo di Soleto nella notte
Passanti chiedono aiuto a Torre dell’Orso: pompieri raggiungono 22enne con le tecniche SAF

Lo hanno visto adagiato sulla scogliera, inerme. Ed hanno subito temuto potesse essere in pericolo di vita.
Momenti di apprensione nella notte a Torre dell’Orso, marina di Melendugno, quando poco dopo la mezzanotte alcuni passanti hanno notato un giovane disteso in riva al mare. Sugli scogli ed apparentemente privo di sensi.
Il ragazzo era in un punto della scogliera praticamente irraggiungibile. La chiamata ai numeri di soccorso, ad opera di quanti lo hanno notato, ha fatto accorrere sul posto vigili del fuoco ed una ambulanza.
I pompieri si sono calati giù per le rocce con le tecniche speleo-alpino-fluviali (foto a fine articolo) ed hanno recuperato il ragazzo, cosciente al momento del loro arrivo.
Consegnato all’equipe sanitaria del 118, il giovane è stato identificato in un 22enne di Soleto.
Le ragioni per cui si trovasse lì da solo sono al momento ignote. Il 118 lo ha accompagnato in ambulanza in ospedale per accertamenti.
Non è in pericolo di vita.




Cronaca
Incidente a Surano sulla 275: due ambulanze e lunghe code
Schianto attorno alle 21 tra due auto: feriti (un codice rosso) e vetture ko

Lunghe code in serata, in entrambe le direzioni di marcia, sulla strada statale 275 nel tratto ricadente nel territorio di Surano a causa di un incidente stradale.
Poco prima delle 21 due vetture si sono scontrate sul rettilineo della Maglie-Leuca che da Nociglia conduce all’incrocio semaforico con la via tra Spongano e Torrepaduli, non lontano dall’attività commerciale La Grande Muraglia.
Violento l’impatto (foto a fine articolo). Le auto (due utilitarie) sono state gravemente danneggiate dall’impatto. Airbag esplosi in entrambi gli abitacoli e necessario l’intervento sul posto del 118.
Due le ambulanze accorse per soccorrere i feriti: sono 3, di cui una donna, di 65 anni, condotta a al Veris Delli Ponti di Scorrano in codice rosso.
L’intenso traffico di questa domenica sera è stato fortemente rallentato dall’ingorgo generatosi dopo il sinistro: le auto coinvolte rimaste in panne, poi i rilievi delle forze dell’ordine dopo il passaggio del 118 ed infine l’arrivo del carro attrezzi, hanno impegnato la carreggiata per alcuni quarti d’ora.
In tarda serata è ripresa la normale circolazione.



-
Corsano2 settimane fa
Nulla da fare per ragazzo ritrovato esanime a Corsano
-
Cronaca1 settimana fa
Il Salento gratta e vince: due fortunati in pochi giorni
-
Cronaca1 settimana fa
Ecco come saranno le vie del centro di Tricase a fine lavori
-
Cronaca3 settimane fa
Cade da impalcatura e muore sul colpo: tragedia sul lavoro a Salve
-
Cronaca7 giorni fa
Auto contro guardrail: tremendo incidente sulla tangenziale di Lecce
-
Cronaca3 settimane fa
Juve-Venezia diretta da arbitro di Ruffano
-
Cronaca2 settimane fa
Inseguimento a tutto gas per le vie di Ruffano e Supersano
-
Attualità2 settimane fa
Da Zurigo fino a Tricase pedalando a 77 anni!