Aradeo
Arrestato per traffico droga, strappa divise carabinieri tentando la fuga
Raggiunto ad Aradeo 26enne destinatario di mandato d’arresto europeo emesso in Germania

Mandato di arresto europeo eseguito in Salento nelle scorse ore.
I carabinieri di Aradeo hanno dato seguito al documento emesso in Germania all’indirizzo di un 26enne.
L’uomo, C.L. le sue iniziali, era ricercato per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti.
I carabinieri hanno condotto una mirata attività investigativa e, dopo una serie di dedicati servizi di osservazione, han sorpreso il 26enne ad Aradeo.
Una volta fermato, il giovane non si è dato per vinto: al momento dell’ingresso in caserma, ha tentato la fuga opponendo resistenza nei confronti dei carabinieri e strappando le loro uniformi.
Tuttavia, il tentativo è fallito. Arrestato, l’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Lecce, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Aradeo
Salento: incidenti e vittime della strada, bilancio in crescita
L’elenco delle strade più pericolose del Salento…

Incidenti e vittime sulle strade del Salento in crescita, ma il bilancio annuale potrebbe essere ancora più disastroso.
Stando ai numeri dell’Asset (servizio Cremss) delle forze dell’ordine, le province di Lecce e Brindisi sono quelle in cui, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nel primo semestre si è registrato il maggior incremento di sinistri stradali .
Il 72% dei sinistri è avvenuto nei centri abitati, con il 21% per cento dei decessi e il 68 per cento dei feriti; il 28% dei sinistri, il 79% dei decessi e il 32 per cento dei feriti si sono registrati fuori città.
In 13 comuni si è consumato il 52,1% di incidenti registrati su tutta la regione e Lecce e Brindisi ‘godono’ del primato in questa classifica.
Lecce è al terzo posto con 207 sinistri (lo stesso numero di Foggia), Brindisi al quinto con 161.
Per quanto riguarda la distribuzione degli scontri nei comuni pugliesi, nel corso dei primi sei mesi di quest’anno, in 43 comuni, dei 257 pugliesi, non sono stati rilevati sinistri stradali con morti e feriti, in 134 comuni i sinistri registrati vanno da uno a dieci.
I comuni dove si contano da undici a 30 sinistri sono 56, mentre in 11 comuni ne sono stati registrati da 31 a 60.
Quali sono le strade più pericolose?
Le provinciali, che in Puglia hanno registrato il 40% degli episodi mortali e il 38% dei decessi, seguite dalle strade statali: il 27% degli incidenti mortali e del 27% dei decessi.
A seguire le strade urbane, dove si sono concentrati il 23% degli incidenti mortali e il 21% di vittime.
La strada in provincia di Lecce che registrato il maggior numero di incidenti è la provinciale 362 (che collega il capoluogo a San Cesario di Lecce e a Galatina); la 363 (che conduce da Galatone a Santa Cesarea passando da Seclì, Aradeo, Cutrofiano, Maglie, Poggiardo e Vitigliano) ed infine si registrano numeri più bassi per la provinciale 71 (Casarano – Ruffano), la 41 (Galatina – Noha – Collepasso con diramazione ad Aradeo) e la 18 (Galatina – Collemeto – Copertino) dove si conta anche un mortale.
Nella provincia di Lecce è stata la statale 275 tra Maglie e Santa Maria di Leuca a registrare 17 incidenti con due morti e 30 feriti (numeri che purtroppo sono destinati a crescere notevolmente per il secondo semestre), seguita dalla statale 101 (Lecce – Gallipoli) con 15 sinistri un morto e 23 feriti.
Aradeo
Auto avvolta dalle fiamme nella notte
Ancora una macchina in fiamme, danni anche ad una casa nelle vicinanze, ad Aradeo

Incendio d’auto nella notte ad Aradeo.
Alle ore 5:40 una squadra dei vigili fuoco di Gallipoli è intervenuta in via Bosco per un rogo che aveva interessato una Mercedes Classe A.
L’incendio ha avvolto totalmente il veicolo. L’irraggiamento termico ha interessato il prospetto di un’abitazione nei pressi della quale l’auto era in sosta.
L’intervento dei vigili del fuoco ha impedito ulteriori danni a persone e cose, ovvero pericolo per la pubblica e privata incolumità. Sono in corso verifiche per chiarire le cause e la natura dell’incendio.
Aradeo
Auto, furgoni e mezzi pesanti in fiamme: 53 in un mese!
La Prefettura corre ai ripari: date disposizioni per il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio soprattutto nelle ore notturne, con particolare attenzione alle tipologie di luoghi dove si sono verificati gli episodi e alle aeree industriali

Pare quasi ci sia un malsano spirito di emulazione dietro a quanto sta accadendo nel Salento tanto si stanno ripetendo episodi di auto e mezzi pesanti dati alle fiamme.
Nell’arco di trenta giorni sono infatti 53 i mezzi incendiati nella nostra provincia. E nell’elenco non ci facciamo mancare proprio nulla: vetture di amministratori, tra assessori e consiglieri comunali, e di semplici cittadini; camion, furgoni di piccole o più meno grandi imprese, autocompattatori per la raccolta rifiuti.
Così come sono tanti i centri teatro di tali episodi criminali. Da Squinzano, dove è avvenuto l’ultimo pisodio, a Martano a Collepasso.
A Casarano il destino avverso è toccato a cinque auto della concessionaria Renault; addirittura cinque autocompattatori ed un furgone della Tekneko. Tutti parcheggiati proprio nella sede della ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti in città.
A Taviano, proprio nella notte di San Martino, protettore del paese, distrutti dalle fiamme 5 autocompattatori della Gial Plast, l’azienda che si occupa della raccolta di rifiuti in diversi comuni della zona.
L’elenco è ancora lungo ed ha coinvolto Lecce, San Pietro in Lama, Campi Salentina, Carmiano, Cavallino, Otranto, Sternatia, Gagliano del Capo, Ruffano (foto in alto), Ugento, Matino, Gallipoli, Nardò, Seclì ed Aradeo.
Visto il dilagare del fenomeno la Prefettura ha dato disposizioni per il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio soprattutto nelle ore notturne, con particolare attenzione alle tipologie di luoghi dove si sono verificati gli episodi e alle aeree industriali.
Speriamo possa bastare.
-
Attualità4 giorni fa
Gambero Rosso dice G&Co: è la miglior gelateria in Puglia
-
Cronaca2 settimane fa
Condizioni critiche per neonata ricoverata a Tricase: trasportata d’urgenza a Roma
-
Alessano2 settimane fa
Ritrovato senza vita negli USA 39enne personal trainer salentino
-
Cronaca2 settimane fa
Spavento sulla 275, volo con l’auto per 54enne: illeso
-
Alessano2 settimane fa
Auto travolge due ciclisti e fugge sulla Alessano-Corsano
-
Cronaca4 settimane fa
Monumento trasformato in mitragliatrice a Taurisano
-
Cronaca2 settimane fa
Esulta, cade e batte la testa: codice rosso al campo sportivo di Salve
-
Cronaca2 settimane fa
Barricato in casa dopo lite, salta dal muro sul retro: bloccato dai carabinieri