Cronaca
Bestemmiano a fine consiglio comunale ma erano ancora in diretta

Non si accorgono di essere ancora in diretta e durante i saluti del consiglio comunale partono parolacce e bestemmie. È accaduto alla fine dei lavori del consiglio comunale di Torchiarolo che si stava svolgendo in remoto e veniva trasmesso in diretta su YouTube. Mentre sindaci e consiglieri salutavano dopo due ore di collegamento, i due colleghi Crocefisso Cocciolo e Antonio Miglietta hanno pronunciato una frase intrisa di bestemmie. Si è trattato di una frase molto offensiva nei confronti degli altri componenti dell’assise, oltre a essere poco consona alla sede e al ruolo istituzionale. Il video ha fatto in poco tempo il giro del paese ed ha aperto una forte discussione.
Si sentono degli insulti volare all’indirizzo di altri presenti. Il tutto credendo di aver chiuso i microfoni.
Sul sito di Repubblica la vicenda ha fatto il giro d’Italia. Clicca qui per vedere il video.
Andrano
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid

Il triste risveglio di questa mattina, ad Andrano, verrà purtroppo ricordato a lungo. Una notizia di quelle che non ci si aspetta, e che si spera non arrivino mai, ha gettato una intera comunità nel lutto e nello sconforto: un 40enne del posto è morto poche ore fa. Aveva il Covid.
Conosciuto da tutti come un bravo ragazzo, ben voluto nella sua Andrano e nella frazione di Castiglione, era cuoco. Il contagio all’improvviso, qualche giorno fa, a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. Poi il ricovero e la lotta al mostro, quel virus invisibile che colpisce quando meno te l’aspetti.
Questa mattina in molti ad Andrano gli dedicano un pensiero, un saluto, una preghiera, anche sui social, dove è partito un fiume di lacrime e ricordi.
È alta la guardia in paese per l’allarme Covid. Non pochi, per un Comune che conta meno di 5mila anime, i 27 contagi registrati dall’ultimo aggiornamento della Prefettura, datato 14 gennaio. Ad essi si sommano 18 quarantene, 2 isolamenti e 3 positività in “dimissione”.
Cronaca
Cappottamento in pieno centro abitato: incidente shock a Patù

Ha dell’incredibile lo scenario che questa mattina i soccorritori, intervenuti per un incidente, si son trovati dinanzi in pieno centro abitato a Patù.
Su via Giovanni XXIII, la strada che porta fuori dal paese e conduce verso Morciano di Leuca, una Lancia Y ha letteralmente preso il volo catapultandosi dopo l’impatto con un’altra auto.
Stando alla prima ricostruzione, l’auto finita cappottata sul tettuccio potrebbe aver impattato una macchina in sosta.
I vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase hanno estratto la conducente e la hanno consegnata ai soccorsi del 118. Si tratterebbe di una ragazza del posto, le cui condizioni non sarebbero gravi.
Sul posto anche i carabinieri e la polizia locale.



Cronaca
Forte vento: palo cade su auto a Galatina

Il cielo è sereno, ma si parla di maltempo. Al crescente freddo che di ora in ora sta congelando il maltempo, si accompagna lo spauracchio neve nel weekend (leggi qui) ed uno sferzante vento.
Le folate di queste ore hanno interessato anche Galatina. E si contano i primi danni.
Nei pressi di una edicola, un palo della luce in mattinata è caduto su un’auto in viale Santa Caterina Novella, la via che dall’ospedale porta in zona Liceo.
È intervenuta la polizia locale: rimossa l’auto e spostato il palo. Circoscritta anche l’area, sul marciapiede (come da foto), per evitare danni ulteriori.
Fortunatamente nessun passante al momento dell’accaduto: non si contano feriti.


-
Cronaca1 settimana fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità1 settimana fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità1 settimana fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Attualità7 giorni fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità4 settimane fa
Spostamenti tra Comuni sotto i 5mila abitanti: ecco quali sono in Salento
-
Attualità5 giorni fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono
-
Attualità2 settimane fa
“Mauro Romano oggi è Mohammed”: la pista araba sul rapimento di Racale
-
Attualità2 settimane fa
Benvenuta Ilary: a Tricase la prima nascita del 2021 in Italia