Campi Salentina
Caduta fulmini sul Salento: blackout in alcuni paesi

I fulmini caduti nella notte, con il temporale che ha investito il Salento a cavallo della mezzanotte, hanno lasciato il segno.
Più centri abitati a nord di Lecce sono rimasti senza corrente. Il blackout sarebbe stato provocato dalla caduta, sulla linea elettrica, di fulmini che avrebbero abbattuto dei pali. In particolare, nel Leccese, danni a Campi e Veglie.
Protezione Civile Salento ha ricostruito la caduta dei fulmini sulla mappa che segue.

Appuntamenti
Arpal, recruiting day per il metalmeccanico e 1.540 posti di lavoro in tutti i settori
Presso il Centro per l’impiego di Lecce, giovedì 30 marzo i colloqui per la selezione di 25 tecnici metalmeccanici per una importante azienda del Capoluogo. tutte le altre opportunità di impiego sul territorio

Un recruiting day interamente dedicato al settore metalmeccanico: presso il Centro per l’impiego di Lecce, giovedì 30 marzo, dalle ore 15 alle 17, si terranno i colloqui per la selezione di 25 tecnici metalmeccanici per una importante azienda del settore con sede nel Capoluogo. Si cercano, in particolare, cinque addetti al testing, cinque addetti al montaggio, cinque verniciatori, cinque saldatori e cinque operatori CNC.
La partecipazione è libera: gli utenti potranno sostenere il colloquio con gli operatori Arpal Puglia e i recruiter di Manpower.
A tutte le figure si offre iniziale contratto a tempo determinato full-time e su turni (per ulteriori informazioni: cpi.lecce@regione.puglia.it, tel. 0832/373320).
L’evento rientra nella serie di appuntamenti ideati per promuovere il servizio di incontro domanda-offerta di lavoro, cuore dell’attività dei centri per l’impiego.
Il riscontro tra gli utenti è evidente: alla “Recruiting week” della scorsa settimana, diffusa in cinque centri, si sono presentati 161 candidati, mentre sono stati più di cento i partecipanti al recruiting day “Il lavoro che c’è” sul settore telecomunicazioni tenutosi il 16 marzo a Casarano.
Intanto, continuano ad aumentare le opportunità di impiego sul territorio, come documentato nel dodicesimo report delle offerte di lavoro redatto dall’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia: contiene un totale di 406 annunci per 1.540 lavoratori da assumere in tutti i settori professionali.
Il turismo e la ristorazione passano da 801 a 888 posizioni aperte presso 192 aziende.
Nel settore pulizie e multiservizi sono 96 i posti disponibili.
Ci sono, poi, 60 aziende di edilizia e impiantistica che cercano 172 lavoratori e 19 aziende di industria e metalmeccanica che cercano 70 dipendenti.
Si ha, ancora, una doppia impennata nell’industria del legno, che passa da 3 a 69 figure ricercate, e nei trasporti e riparazione veicoli, dove si va da 16 a 50; nel commercio i posti disponibili sono 48; nelle telecomunicazioni 21; in agricoltura, pesca, agroalimentare e ambiente 41; in sanità, servizi alla persona e settore farmaceutico 10; in bellezza e benessere 9.
Ulteriori 30 posti sono disponibili nel settore amministrativo, informatico e grafico e 7 in quello pedagogico; 19 nel tessile-abbigliamento-calzaturiero; 7 nell’artigianato.
Per consultare il report nella sua versione integrale clicca qui
Numerose, infine, le opportunità di lavoro in altri Paesi europei veicolate dalla rete Eures. Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, raggiungibile anche cliccando sui codici offerta inseriti all’interno degli annunci contenuti nel report.
Quest’ultimo, inoltre, è diffuso anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia“, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici.
Attualità
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
Dal 13 al 21 marzo, i centri per l’impiego della provincia apriranno al pubblico anche per la “Recruiting week” organizzata assieme all’azienda Sgs-Salento Global Service, che sta ricercando 272 collaboratori (25 governanti di hotel o villaggio, 225 camerieri ai piani/addetti alle pulizie, 10 facchini di albergo, 6 lavapiatti e 6 addetti alla lavanderia) in tutta la provincia di Lecce.. Il reporto dell’Arpoal su tuttte le offerte di lavoro in corso

Dal Job day in programma a Lecce domani alla Recruiting Week, un’intera settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego: si moltiplicano le iniziative per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo in vista dell’avvio della stagione estiva.
Arpal Puglia sarà presente durante il Job Day a Lecce, presso le Officine Cantelmo, con un proprio corner di promozione delle offerte di lavoro attive nel settore (663 posizioni aperte in questa settimana nel Leccese) e con propri operatori.
Inoltre, l’Agenzia regionale coordinerà un tavolo tecnico di confronto su come poter superare lo skill mismatch esistente nel settore turistico salentino, vista la sempre più frequente mancata corrispondenza tra le competenze acquisite dalle persone e quelle richieste dal mercato del lavoro locale.
Non solo, dal 13 al 21 marzo, i centri per l’impiego della provincia apriranno al pubblico anche per la “Recruiting week” organizzata assieme all’azienda Sgs-Salento Global Service, che sta ricercando 272 collaboratori (25 governanti di hotel o villaggio, 225 camerieri ai piani/addetti alle pulizie, 10 facchini di albergo, 6 lavapiatti e 6 addetti alla lavanderia) in tutta la provincia di Lecce: ogni giorno, dalle 8,30 alle 10,30, si terranno i colloqui di selezione per coloro che hanno già inviato la propria candidatura all’offerta e saranno contattati nei prossimi giorni, mentre dalle 10,30 alle 12,30 coloro che vorranno proporsi all’azienda possono presentarsi direttamente presso le sedi dei centri per l’impiego, dove gli operatori Arpal e i referenti di Sgs effettueranno i colloqui sulla base del seguente calendario: lunedì 13 marzo, centro per l’impiego di Campi Salentina; martedì 14, cpi di Casarano; mercoledì 15, cpi di Maglie; giovedì 16, cpi di Galatina; venerdì 17, cpi di Martano.
Il 21 marzo, presso il centro per l’impiego di Lecce si chiuderà questa prima tornata di selezioni con chi si è già candidato.
DECIMO REPORT DI ARPAL
Il decimo report delle offerte di lavoro, redatto dall’U.O.Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, contiene un totale di 347 annunci per 1.225 lavoratori da assumere in tutti i settori professionali.
Al turismo segue l’edilizia, con 187 posizioni aperte.
Impennata anche nel settore pulizie e multiservizi, in parte indotto del turismo, con 90 posti disponibili. In crescita, inoltre, il commercio, con 76 posti; le telecomunicazioni con 70; industria e metalmeccanica con 56; agricoltura, agroalimentare e ambiente con 7; sanità, servizi alla persona e benessere con 29.
Ulteriori 13 posti sono disponibili nel settore amministrativo e pedagogico; 13 nei trasporti e riparazione veicoli; 12 nel tessile-abbigliamento-calzaturiero.
Infine, si contano otto posti a disposizione per persone con disabilità e appartenenti alle “categorie protette”; un posto da operaio manutentore presso il Comune di Parabita e numerose e variegate offerte di lavoro in altri Paesi europei veicolate dalla rete Eures.
Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, raggiungibile anche cliccando sui codici offerta inseriti all’interno degli annunci contenuti nel report. Quest’ultimo, inoltre, è diffuso anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia“, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici.
Attualità
Lavoro, l’Europa chiama
Anche per salentini (profili altamente qualificati) opportunità in Belgio, Irlanda, Svezia, Norvegia, Danimarca ed anche Spagna e Francia mediante Eures. Sul territorio, invece, resta il turismo il settore con il numero maggiore di offerte

Belgio, Irlanda, Svezia, Norvegia, Danimarca ed anche Spagna e Francia: 11 annunci per almeno 53 figure ricercate in più settori.
Arrivano soprattutto dal Nord Europa le offerte di lavoro diffuse questa settimana da Eures, agenzia dell’Unione Europea formata dai servizi pubblici per l’impiego e creata per facilitare la mobilità del lavoro tra gli Stati membri.
Si ricercano anche tra i cittadini del Salento profili altamente qualificati, come ingegneri addetti al controllo qualità, un entomologo, un chimico analista, tre farmacisti, uno junior advocacy officer, oltre che figure specializzate nel settore turistico, come 30 animatori in Spagna o una guida Kayak e due skipper in Norvegia.
Le opportunità di lavoro nell’UE si sommano a quelle provenienti da imprese del territorio, veicolate tramite i dieci Centri per l’impiego. Sono contenute nel terzo report settimanale delle offerte di lavoro, redatto dall’U.O. Coordinamento servizi per l’impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia: 115 annunci per 360 posti disponibili, numeri che confermano il trend di inizio 2023.
La ricerca di personale nel settore del turismo e della ristorazione è sempre più corposa, in vista dell’avvio della prossima stagione.
Le figure ricercate sono 124 in totale da parte di 30 aziende: cinque a Lecce, 32 nell’entroterra, 35 nel Capo di Leuca e 52 lungo la costa ionica e adriatica.
Leggermente in rialzo le offerte nel settore edile, che continua ad occupare una fetta importante del report, con 27 annunci per 90 figure disponibili (la scorsa settimana erano 85). Da sottolineare i numeri del settore tessile-abbigliamento-calzaturiero, in crescita rispetto agli ultimi report: a fronte di 9 offerte si ricercano 39 operai, così come del settore del commercio dove si selezionano 17 figure (erano 13 la scorsa settimana).
Diminuiscono le posizioni aperte nel settore amministrativo, da 17 a 15, ed aumentano nel settore trasporti e riparazione veicoli, passando da 8 a 19.
Rimangono sostanzialmente invariate negli altri settori: 34 lavoratori ricercati nel settore metalmeccanico, 4 nel settore bellezza, 9 nel settore sanità, 3 nell’agricoltura, 3 nell’artigianato, una posizione aperta nel settore pulizie e una nell’industria del legno.
Le offerte, parimenti rivolta ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, raggiungibili anche cliccando sui codici offerta inseriti all’interno degli annunci contenuti nel report.
Quest’ultimo, inoltre, è diffuso anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia“, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse in tre modi: tramite Spid, direttamente dal sito “Lavoro per te“; inviando via mail ai Centri per l’Impiego il modulo scaricabile dagli annunci; direttamente nei Centri per l’Impiego durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento, info e contatti a pag. 35, www.arpal.regione.puglia.it).
-
Attualità4 settimane fa
Antonio e Rosa, marito e moglie da 70 anni!
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente a Spongano, perde la vita meccanico di 35 anni
-
Attualità3 settimane fa
OLC-ex Adelchi: parola all’Asi
-
Cronaca4 settimane fa
Avvolta dalle fiamme, auto distrutta in serata
-
Attualità4 settimane fa
Offerte di lavoro, Arpal: “500 posti, ben 92 nel Capo di Leuca”
-
Casarano4 settimane fa
Calcio, il Casarano ha cambiato marcia!
-
Attualità4 settimane fa
Edilizia in stallo: 500 milioni di euro in cerca di acquirenti
-
Cronaca4 settimane fa
Murene abbandonate lungo la statale: allarme pesca illegale