Alessano
Che ci fate fuori di casa? 165 denunciati in due giorni!
La maggior parte delle persone rispetta le regole anticontagio. In tutta la provincia, però, c’è che ancora chi è in strada senza motivo…

Le regole ci sono, il buon senso è gentilmente richiesto. Laddove, però, il buonsenso scarseggia è giusto si intervenga e, semplicemente cenga applicata la legge.
Perchè, mentre l’Italia annaspa, il sistema sanitario di alcune regioni rischia il collasso e si annuncia da più parti che in questa settimana dovremmo avere il picco dei contagi anche qui al sud, c’è ancora qualcunoi che non ha capito o fa finta di non capire.
Tra Ruffano, Matino, Ugento, Racale e Casarano, nella sola giornata di ieri, i carabinieri hanno denunciato a piede libero 13 persone “colte fuori dalle proprie abitazioni senza essere in grado di fornire adeguata giustificazione”.
Sempre ieri, nei Comuni di Porto Cesareo, Novoli, Campi Salentina, Carmiano, Squinzano e Salice Salentino, per lo stesso motivo sono state denunciate altre 71 persone.
Tra Nardò, Aradeo, Sannicola, Galatina, Neviano, Cutrofiano e Galatone, i carabinieri hanno denunciato 15 persone perché “all’atto del controllo non fornivano valide giustificazioni circa loro presenza fuori dal Comune di residenza”.
Domenica i carabinieri della Compagnia di Maglie hanno provveduto a denunciare 6 persone che nel territorio di competenza di quella Compagnia “circolavano per strada senza valida motivazione, in violazione delle prescrizioni imposte dai predetti decreti del presidente del Consiglio dei Ministri recanti misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19”.
E il bollettino prosegue: ieri tra Presicce–Acquarica, Alessano e Andrano i carabinieri della compagnia di Tricase hanno denunciato altre 7 persone trovati “fuori dalle rispettive abitazioni in mancanza di lecite comprovate esigenze”.
Ancora ieri, infine, nell’ambito dei controlli nella propria giurisdizione, la Compagnia Carabinieri di Lecce, ha denunciato 53 persone per inottemperanza al DPCM.
Alessano
Ricoveri, tamponi e misure: aggiornamento serale Covid dai sindaci

Continua a scendere la curva dei contagi ad Alessano. La sindaca Francesca Torsello spiega che “sono 35 i cittadini alessanesi attualmente positivi, tra questi c’è un contagio registrato nella giornata odierna.
Si è anche reso necessario”, continua, “il ricovero di un paziente presso il Dea di Lecce”.
Tra gli altri centri sotto pressione per il Sarscov2 c’è Scorrano. Qui è stato disposto uno screening sanitario a tutta la popolazione, su base volontaria, per la prossima settimana. A fine articolo il documento pubblicato dal Comune con date, luoghi e orari da seguire per sottoporsi al test rapido.
Taviano invece oggi ha seguito l’esempio di Galatina. Per evitare gli assembramenti che vanificano la chiusura dei bar, con ordinanza numero 4 del 21 gennaio, il sindaco Tanisi ha disposto la chiusura dei distributori automatici fino al 5 marzo nella fascia oraria che va dalle 18 alle 5 del mattino.
Alessano
Alessano respira: calo dei contagi e buone notizie dallo screening

Ad Alessano si allenta la morsa Covid: il focolaio si sgonfia e i contagi calano.
La sindaca Francesca Torsello aggiorna: “Sono 44 i cittadini alessanesi attualmente positivi. Oggi registriamo 2 nuove positività, mentre sono 11 le guarigioni rilevate negli ultimi due giorni. Come avete potuto leggere sulla pagina istituzionale del Comune, è in corso lo screening preventivo promosso dall’Amministrazione Comunale d’intesa con le autorità sanitarie, che ha coinvolto anche il personale scolastico: i tamponi antigenici processati hanno dato tutti esito negativo. Da lunedì 18 gennaio, secondo le disposizioni emanate dalle isituzioni nazionali e regionali, le attività scolastiche riprenderanno regolarmente con la possibilità di scegliere la didattica digitale integrata per il primo ciclo e con le lezioni a distanza per le secondarie di secondo grado”.
Alessano
Sono 2.121 i salentini attualmente positivi
La distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e il numero dei vaccinati, distribuiti in base al Comune di residenza

Sono 2101 gli attualmente positivi in provincia di Lecce. Lo riporta il report settimanale dell’Asl Lecce. Il report evidenzia la distribuzione dei casi in tutto il Salento, indicando in rosso quei paesi cui la media di positivi è superiore a quella provinciale oggi attestatasi a 2,6 ogni mille abitanti.
POSITIVI: A SAN CASSIANO, SCORRANO E TIGGIANO LE MEDIE PEGGIORI
I Comuni con media peggiore sono in ordine San Cassiano (20 attualmente positivi ed una media di 10 casi ogni mille abitanti) Scorrano (65 attualmente positivi; 9,5 ogni 1.000 abitanti); Tiggiano (27 attualmente positivi; 9,4 ogni mille abitanti); Bagnolo del Salento (21 attualmente positivi; 8,8 ogni mille abitanti), Alessano (52 attualmente positivi; 8,30 ogni 1.000 abitanti), Gagliano del Capo (42 attualmente positivi; 8,3 ogni mille abitanti), Matino (85 attualmente positivi; 7,5 ogni mille abitanti).
Per l’andamento del virus negli altri Comuni consultare le tabelle all’interno del Report pubblicato in basso.
LA CAMPAGNA VACCINALE
Riguardo ai vaccini somministrati fino ad oggi in provincia sono stati in totale 11.608. Le medie più alte sono quelle di Andrano (43,2 ogni mille abitanti), Tricase (39,8) Poggiardo (38,1), Spongano (34,4) e Montesano Salentino (31,4).
Se si guarda il valore assoluto, invece, il maggior numero di vaccini sono stati somministrati a Lecce (1.690), Tricase (690), Gallipoli (479), Galatina (441), Copertino (426), Nardò (409).
Il numero dei vaccini somministrati negli altri Comuni nelle stesse tabelle della Distribuzione per Comune dei casi da infezione da Covid 19.
Riguardo alla diffusione per fasce di età i vaccini sono stai fino ad ora così suddivisi: il 15% da 0-35 anni; il 30% da 36 a 49 anni; il 53% da 50 a 69 anni; l’1%da 70 a 79 anni.
Nel report in basso potete trovare anche il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi con la distinzione per genere ed età.
Il report, in allegato, è a cura del Dott. Fabrizio Quarta, Direttore U.O.C. Epidemiologia e Statistica ASL Lecce.
IL REPORT COMPLETO DELL’ASL LECCE
-
Cronaca2 settimane fa
Una luce e poi un boato terrificante: un tuono sveglia il Magliese
-
Attualità2 settimane fa
Espiantano ulivi, spunta un enorme cervone
-
Attualità5 giorni fa
Allerta Protezione Civile: tutta la Puglia a rischio neve
-
Andrano5 giorni fa
Andrano in lutto: 40enne stroncato dal Covid
-
Attualità2 settimane fa
Dato incredibile da Taurisano: 7 positività su 10 sono “false”
-
Attualità2 settimane fa
Appare la Madonna nel fuoco, il giorno dopo scoprono di aspettare un bambino
-
Cronaca4 giorni fa
Si è spento Pietro De Francesco, fondatore di DFV
-
Attualità1 settimana fa
Castrignano del Capo teme focolaio: bar, barbiere e Comune chiudono