Connect with us

Casarano

Chiama il 118 per un malore, poi sfascia il Pronto Soccorso di Casarano

Distrugge computer ed attrezzature, poi aziona estintori e idrante

Pubblicato

il


Nottata choc nell’ospedale di Casarano.





Un uomo di 41 anni ha dato in escandescenze in Pronto Soccorso, sfasciando quanto si è trovato dinanzi e finendo per farsi arrestare.





Alessandro Marino, 45 anni, ha chiamato il 118 chiedendo un intervento per un malore che avrebbe accusato lui stesso.




Dopo il trasporto in nosocomio, presso il Pronto Soccorso ha iniziato ad inveire contro il personale medico. Saltati i nervi, ha distrutto i computer e l’attrezzatura medica che si è trovato davanti. Non contento, ha attivato degli estintori ed un idrante, finendo per bloccare l’attività del Pronto Soccorso stesso.





I presenti hanno chiesto l’aiuto dei carabinieri. Giunto sul posto, il 112 ha tratto in arresto il 45enne per violenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e interruzione di pubblico servizio. L’uomo è stato ristretto ai domiciliari.





I pazienti presenti ed il personale sanitario sono stati medicati dopo aver inalato le polveri antincendio degli estintori. Nessuna conseguenza grave, fortunatamente, per loro.


Casarano

Calcio, il Casarano guarda al futuro con la Juniores

Pubblicato

il

Chiusa l’appendice dei play-off, con la vittoria del Nardò sulla Cavese, è terminato il campionato di serie D, che nel girone H ha visto contendersi il primato almeno cinque squadre (Brindisi, Nardò, Cavese, Barletta e Casarano) al termine di nove mesi di dure contese.

Per il Casarano la stagione 2022/2023 ha rappresentato il quarto anno consecutivo di permanenza nella serie D, brillantemente conquistata con un fantastico “triplete” nel campionato di Eccellenza pugliese 2018/2019.

Nessuno fra tifosi e addetti ai lavori avrebbe pronosticato ben quattro anni di avvenimenti tanto complessi e contrastanti nelle file dei Rossoazzurri, in cima a tutti l’inattesa epidemia, che ha influito per ben due anni sulle sorti del campionato, interrompendone perfino uno a marzo e devastando con un’infinità di ritardi e recuperi il successivo.

Ma la Società del presidente Giampiero Maci, oltre alla calamità sanitaria valida per tutti, ci ha messo inoltre del suo, ad opera di una gestione tecnico-dirigenziale non rispondente alle risorse investite dal main-sponsor “Leo-Shoes” di Antonio Filograna Sergio.

L’elenco di tre direttori sportivi, nove allenatori (di cui due in coppia, uno esonerato e poi richiamato nel finale) e oltre un centinaio di calciatori con arrivi e partenze da grand-hotel, depone  a favore di scarsa chiarezza di idee, al di là dell’imprevedibilità insita nel gioco del calcio.

Una conduzione che perdura da tempo di chiusura della Società nei confronti della tifoseria più fidelizzata, ad esempio negli allenamenti in eterne porte chiuse e nell’assenza di incontri periodici, ad eccezione dei contatti con le scuole dell’obbligo, la rigidità verso gli operatori all’informazione, han portato gradualmente all’allontanamento di cifre importanti di pubblico e la squadra a vivere in una bolla.

Sarà interessante vedere come nei prossimi due mesi la Società intenderà porre fine a questo sconveniente andazzo foriero costante di disagio relazionale, in special modo in una piccola Città, che dovrebbe al contrario far costantemente gruppo con unità d’intenti fra le componenti classiche al riguardo, ossia Società, squadra e tifosi.

Ma, nonostante l’incalzare della calura estiva, ci sarà ancora tanto da seguire nel cammino delle Serpi, vale a dire la “poule-scudetto” in cui è impegnata la formazione Juniores del Casarano, una volta archiviati i successi degli Allievi e Giovanissimi del settore giovanile.

La squadra “under-diciannove” rossoazzurra, abilmente diretta dal ds Tiziano Carlino e da mister Franco Sardelli si è aggiudicata la vittoria nel proprio girone, schiantando nel finale i duri avversari pari-età di Barletta e Bitonto, e si accingono ora ad affrontare il torneo nazionale, che si svolgerà secondo il seguente calendario:

Ottavi di finale (mercoledì 7 giugno e sabato 10 giugno), Quarti di finale (mercoledì 14 giugno e sabato 17 giugno), Semifinale, partita secca (sabato 24 giugno), Finalissima (mercoledì 28 giugno) a Sesto Fiorentino (Firenze).

Val la pena tentare il colpaccio, anche per concludere la stagione nel modo migliore possibile e a tale proposito si lancia l’ovvia proposta di far disputare ai validissimi ragazzi gli incontri interni di questo importante torneo nella cornice dello stadio Capozza.

Giuseppe Lagna

* Nella foto in alto, la Juniores del Casarano festeggia la vittoria del campionato.  

 

 

 

 

 

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Casarano: da Valentino con Mandrake

La storica Caffetteria di via Cavour, dopo il restyling, si mostra al pubblico. Taglio del nastro domani con il fenomeno web del momento Mandrake e la band Campari Prosecco

Pubblicato

il

La Caffetteria Valentino di Casarano è pronta a mostrare la pubblico il suo nuovo look.

Caffetteria, gelateria, pasticceria e pizzeria, l’attività di via Cavour è stata rinnovata con un completo restyling.

La storica sede oggi beneficia di nuovi spazi, ai vecchi locali, se ne sono aggiunti degli altri adiacenti.

È stato allargato il laboratorio e sono state realizzate due nuove sale, grazie alle quali sono disponibili oltre 150 nuovi posti a sedere.

Il taglio del nastro è in programma domani, sabato 27 maggio, a partire dalle ore 19.

Live music , congressi, eventi, i titolari Elisa Lecci e Cristian Preite si dicono «pronti dopo oltre 15 anni a stupirvi nuovamente con un nuovo look e tantissime novità!».

A cominciare dalla serata dell’inaugurazione che ospiterà la band Campari Prosecco ed il fenomeno pugliese dei social Mandrake: il comico con oltre due milioni di follower su Tik Tok e numeri impressionanti su Instagram e Facebook è il personaggio web del momento e porterà buonumore con la sue famose gag ed i tanti personaggi che interpreta.

Continua a Leggere

Casarano

Bloccò pignoramento aggredendo ufficiale giudiziario: condannato

Un anno e 10 mesi oltre a risarcimento in sede civile per 59enne di Casarano

Pubblicato

il

Impedì ad un ufficiale giudiziario di procedere ad un pignoramento mobiliare aggredendola: condanna per un uomo di Casarano.

Destinatario della sentenza, emessa dal tribunale di Lecce, è un 59enne che, in presenza della madre, reagì fisicamente all’intervento dell’ufficiale giudiziario, strappandole di mano gli atti e distruggendoli, al fine di impedire che la stessa portasse a termine il pignoramento.

L’iter giudiziario seguito ai fatti descritti ha portato ad una condanna ad un anno e 10 mesi. Imputata nel processo anche la madre del 59enne, ritenuta incapace di intendere e di volere al momento dell’accaduto e pertanto assolta.

Il 59enne invece, oltre alle spese processuali, dovrà risarcire l’ufficiale giudiziario, costituitosi parte civile, per 3mila euro.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus